In
memoria de la me Ernestina Sonetto 1 |
|
Nuvole
bianche vagabonde in ciel portade via dal vent
de tramontana foie
smorte e ingiallide dal gran sel nascoste
fra la brina e la fumana, mi
ve guardi commoss e nel servel me palpita
un’idea curiosa e strana che
non sia forse un sogno sto bordel che
da tuti è ciamà “commedia umana”. Nuvole
bianche, quand ve guardi andar e
sparir lì da drè de la collina me vegna quasi in ment de
domandar: Là
su tra l’aria azzurra e celestina, travers le tante terre e i tanti mar l’avì incontrada mai la mè Ernestina? |
Nuvole
bianche vagabonde in cielo portate
via dal vento di tramontana foglie
smorte e ingiallite dal gran gelo nascoste
fra la brina e la nebbia, io vi
guardo commosso e nel cervello mi
palpita un’idea curiosa e strana che
non sia forse un sogno questo casino che
è da tutti chiamato “commedia umana”. Nuvole
bianche, quando vi guardo andare e
sparire lì dietro alla collina mi
viene quasi in mente di domandare: Lassù
tra l’aria azzurra e celeste, attraverso
le tante terre e i tanti mari avete
mai incontrato la mia Ernestina? |
Sonetto
2 |
|
De
quater era lei la più grandina nata
dai caldi amplessi de l’amor: per
farla curta la ciamaven
“Tina” e cresseva leggiadra coma un fior. Ne
la faccia un po’ scarna e biricchina se ghe vedeva de i anni i primi ardor e
la chioma scherzosa e rissolina cascava
sò come un’ondada d’or. Gaveva le passion,
le ingenuità, le sortide graziose e improvvisade ch’en
proprie dei putei de quell’età. Oh!
mame così sante e tribolade, le fiole vostre forse avì allevà perché
sien da la mort così robade? |
Di
quattro lei era la più grande nata
dai caldi abbracci dell’amore: per
fare in fretta la chiamavano “Tina” e cresceva
leggiadra come un fiore. Nella
faccia un po’ scarna e birichina le
si vedeva la gioia dei primi anni e
la chioma scherzosa e ricciolina scendeva
come un’onda d’oro. Aveva
le passioni, le ingenuità, le
uscite graziose e improvvisate che
sono proprie dei bambini di quell’età. Oh!
mamme così sante e indaffarate, avete
forse allevato le vostre figlie perché
siano rapite in questo modo dalla morte? |
Sonetto
3 |
|
Un gioren è tornada da la scòla pallidina
e men svelta del consuet, e
s’è sentada senza far parola tuta
raccolta insima d’un scragnet. Mè sorela
vedendola lì sola ha lassà da una part i sò calset e
con la vos materna che consola: “Dime,
Ernestina cara, cosa gh’et? Dime,
Ernestina mia, te sentet mal? perché
stet lì cosita immusonada? Dio
santo!... g’ha una fevra
da caval! L’ha
subit missa a let e consolada, ma
da quel dì malaugurà e fatal da
quel brut dì mai più non s’è levada! |
Un
giorno è tornata da scuola pallida
e meno vivace del solito, e
s’è seduta senza dire una parola tutta
rannicchiata sopra una seggiolina. Mia
sorella vedendola lì sola ha
lasciato da parte le sua calza e
con la voce materna che consola: “Dimmi,
Ernestina cara, che cos’hai? Dimmi,
Ernestina mia, ti senti male? perché
te ne stai lì così immusonita? Dio
santo!... ha una febbre da cavallo! L’ha
subito messa a letto e consolata, ma
da quel giorno malaugurato e fatale da
quel brutto giorno non s’è mai più alzata! |
Sonetto
4 |
|
El mal ha fatt
progressi e in pochi dì l'ha
ridota, povrina, in fin de vita: non
g’ho cor da ridir quel
che ha patì quell’anima
innocenta e derelita. Coma
soffriva nel vederla lì così
stremada, così bianca e afflita, sensa poterghe
dar purtropp per mì un’ora
d’esistenza, un fià de vita. L’ultima
not me ciama mè cugnà: “Sta
mal, sta mal assai la mè putina!”… Mi
precipiti in casa sensa fià. Me vegna incontra l’Ema lì in cusina con
el cor rott in toch e disperà: Oh!
Dio, fa prest… me mora l’Ernestina. |
Il
male è progredito e in pochi giorni l'ha
ridotta, poverina, in fin di vita: non
mi sento di ricordare quello che ha sofferto quell’anima
innocente e desolata. Come
soffrivo nel vederla lì così
stremata, così pallida e afflitta, senza
poterle dare mio malgrado un’ora
d’esistenza, un alito di vita. L’ultima
notte mi chiama mio cognato: -
La mia bambina sta male, sta molto male! -… Mi
precipito in casa senza fiato. Mi
viene incontro l’Ema lì in cucina con
il cuore a pezzi e disperata: -
Oh! Dio, fa presto… mi muore l’Ernestina -. |
Sonetto
5 |
|
Distesa
ne la bara tuta fior fra
le pallide rose e la verbena mì te vedi, angiol
mio, nel bel candor de
la faccina gelida e serena. Mì te vedi, angiol
mio, e dal dolor g’ho l’anima d’angoscia tuta piena, tant che talvolta me domandi ancor se
è vera che sit morta, bella Nena. Cosa
val mai la scienza se el patir d’un’esistenza
tenera e bambina non
ha podù per nessun cont
guarir? Scienza
orgogliosa, coma sit meschina! senti
un odio per tì che non so dir: e
pensar che me studi Medisina!... |
Distesa
ne la bara tutta coperta fiori fra
le rose pallide e la verbena io
ti vedo, angelo mio, nel bel candore della
faccina gelida e serena. Io
ti vedo, angelo mio, e dal dolore ho
l’anima tutta piena d’angoscia, tanto
che talvolta mi domando ancora se
è vero che sei morta, bella Nena. Cosa
vale mai la scienza se la sofferenza di
un’esistenza tenera e bambina non
ha potuto in nessun modo guarire? Scienza
orgogliosa, come sei meschina! sento
per te un odio che non riesco ad esprimere: e pensare
che io studio Medicina!... |
Sonetto
6 |
|
L’avem sottrada sota un bel tramont fra
le tombe modeste e i monument: l’ultim raggio indorava e ville e mont e
la sera cascava chietament: la
sera ormai cascava e longa el pont de
San Zors mì tornava mestament, e
ne la testa mì fasea quei
cont che
se fan quand el cor è malcontent. Nel
crepuscol nebbios e vespertin coma
un ricam lontan se
distendeva la
città con le tor e coi camin: l’onda
morta del lach pian pian
scorreva con
mormorio gentil e molesin: un pescador cantava… e mi pianseva! |
L’abbiamo
sotterrata sotto un bel tramonto fra
le tombe modeste e i monumenti: l’ultimo
raggio indorava le ville ed i monti e
la sera scendeva dolcemente: la
sera ormai scendeva e lungo il ponte di San
Giorgio io tornavo tristemente, e
nella testa io facevo quei ragionamenti che
si fanno quando il cuore è infelice. Nel
crepuscolo nebbioso e vespertino si
distendeva come un ricamo lontano la
città con le torri ed i camini: l’onda
morta del lago scorreva piano piano con
mormorio gentile e dolce: un
pescatore cantava… e io piangevo! |