NAZIONALITA’

 

1)  L'italiano č savio e lo pare, lo spagnolo pare savio e non lo č, il francese č savio senza saperlo.

2) L'italiano č saggio prima di fare una cosa, il tedesco quando la fa e il francese quando l'ha bell'e fatta.

3) In Italia troppe feste, troppe teste, troppe tempeste.

4) L'italiano č cerimonioso, il tedesco serio, l'inglese devoto, il francese zelante, lo spagnolo superstizioso.

5) L'italiano č nei consigli acuto, il tedesco lento, l'inglese ardito, il francese pronto e lo spagnolo  cauto.

6) L'italiano č nel matrimonio carceriere, il tedesco padrone di casa, l'inglese sottomesso, il francese libero, lo spagnolo tiranno.

7) Con gli inglesi i grandi servigi, coi francesi i riguardi e con gli italiani le maniere.

8) Le nazioni smaltiscono diversamente il dolore: il tedesco lo beve, il francese lo mangia, l'italiano lo dorme.

9) Tedeschi alla stalla, francesi alla cucina, spagnoli alla camera, italiani a ogni cosa.

10) Francese furioso, spagnolo assennato, tedesco sospettoso.

11) Gli italiani piangono, gli alemanni gridano, i francesi cantano l'ingle

12) I francesi non dicono come vogliono fare, non leggono come scrivono e non contano come  notano.

13) Il tedesco č tranquillo sol che abbia patate da mangiare e tabacco da fumare.

14) L'Inghilterra č il paradiso delle donne, il purgatorio degli uomini e l'inferno dei cavalli.

 

Proverbi italiani

Proverbi

Inizio