Vallesella: la fontana di Villapiccola

Scheda descrittiva

Tipologia A colonna, con vasca ottagonale
Materiale Pietra calcarea di Castellavazzo
Anno di costruzione 1881 (Progetto dio rifabbrico
Descrizione della fontana Si compone di una vasca a pianta ottagonale, e di una colonna  costituita da quattro elementi sovrapposti;  due sotto il livello dell’acqua e due nella zona superiore. Il terzo elemento è formato da un’anfora che sorregge una coppa nella quale sono scolpite quattro facce, tutte diverse, dalle cui bocche escono quattro tubi terminanti a bocca di serpe e che gettano l’acqua nella vasca.  L’ultimo elemento è costituito da un imbuto capovolto sopra il quale poggia una sfera.
Supporto La fontana sorge su  un basamento anch’esso ottagonale
Stato di conservazione

Stato di semiabbandono: la pietra, divenuta ormai nera, qua e là è ricoperta da uno spesso strato di muschio, che lascia appena intravedere le facce scolpite; dalle pareti perde acqua; un getto d’acqua non funziona . Anche il basamento ha delle pietre rotte.

Dove si trova Si trova in Via Piduel, sopra la strada, in un cortile antistante una abitazione fatiscente e pericolante.