Attività minerarie in Val di Vara.

L'attività mineraria non ha mai avuto risvolti economici di grosso interesse: in effetti la vallata pur essendo ricca di minerali non li possiede in quantità cospicua.

Sono presenti essenzialmente giacimenti di: Manganese, Rame, Tacco e Cromite. Il Manganese rappresenta una fetta importante della produzione Nazionale ma riguarda la miniera Gambatesa in provincia di Genova. Nella provincia si riscontra sul monte Porcile, monte Zenone e monte Alpe nonché Cerchiara, l'unico vero giacimento della valle in cui vi sia stata attiva una miniera. Per quanto riguarda il Rame esso é riscontrabile in varie località ma soprattutto va ricordato che sito archeologico di Logorara (Maissana). Il Tacco é presente soprattutto in Alta Val di Vara ma le ricerche si sono rivelate poco remunerative.

Un giacimento di cromite é stato rinvenuto nei pressi di Ziona: ha suscitato un certo interesse estrattivo ma non si é poi concretizzato in attività estrattiva.

Sempre nella stessa zona é stato scoperto un giacimento di Magnesio: in questo caso si aprì una miniera che però ha cessato di funzionare negli anni '50. In Val di Vara é stato inoltre scoperto a Cerchiara, nei pressi di Faggiona, un minerale di Manganese nuovo a cui é stato dato il nome di Varaite in onore del fiume Vara, lungo il quale lo scopritore ha raccolto i suoi campioni .E' di colore rosso violaceo e si presenta in granuli o cristalli.

                                               

                                          I pallini rappresentano le località dove sono presenti giacimenti