- Tecniche di costruzione -


Un po'di nomenclatura

Ecco un piccolo glossario illustrato che dovrebbe aiutarvi nella comprensione dei termini più "tecnici": in questa sede si fa riferimento ad un aquilone statico. I termini sono in ordine alfabetico ma, per evitare di scorrere tutto l'elenco, vi consigliamo di usare usare le funzioni di ricerca del vostro browser.
Se tuttavia qualche vocabolo dovesse ancora risultarvi oscuro,
inviate pure le vostre domande: contribuirete a rendere questa pagina sempre più completa.

Angolo di attacco

L'angolo formato tra il piano orizzontale e l'asse longitudinale dell'aquilone. L'angolo di attacco si regola spostando lungo la briglia il punto di aggancio del cavo di ritenuta.

Aquilone

“Balocco costituito da un'intelaiatura di sottili assicelle di legno o di filo metallico ricoperta di carta o tela che si fa sollevare e librare nell'aria. Accrescitivo di aquila ” (Dizionario Garzanti della Lingua Italiana).
Per chi non lo sapesse, è anche il nome di un vento che soffia da nord-nord-est (alias Tramontana).

Aquilone Acrobatico

Un aquilone di cui il pilota può controllare direttamente la direzione di volo, allo scopo di eseguire evoluzioni aeree anche molto complesse.

Aquilone Ascensionale

Un aquilone non acrobatico: il pilota, in genere, può controllare solo la quota di volo e poco altro. I Piccoli Pirati dell'Aria si occupano soprattutto di aquiloni ascensionali.

Aquilone Cellulare

Un aquilone la cui velatura è organizzata in celle (vedi) , che possono essere “aperte” o “chiuse”. Tipici aquiloni a celle sono il Cody, il Conyne ed il Tetraedro.

Aquilone Combattente

Aquilone appartenente generalmente alla cultura orientale (Giappone, Corea), utilizzato ancora oggi per veri e propri combattimenti aerei rituali

Aquilone Floscio

Un aquilone privo di intelaiatura: l'aria lo gonfia e gli fa prendere la forma che gli consente di volare.

Aquilone Standard

La denominazione non è ufficiale. Noi Piccoli Pirati dell'Aria parliamo di 'Mini Aquiloni' se i listelli non superano la lunghezza di 35-40 cm e di 'Aquiloni Standard' se superano i 50 cm. Tra i 40 e i 50 cm, dipende dai casi...

Aquilone Statico

Vedi Aquilone Ascensionale.

Avvitamento

Inconveniente che può capitare durante il volo: l'aquilone non prende quota, ma rotea come impazzito attorno al cavo di ritenuta. Solitamente questo accade quando la coda è troppo corta per stabilizzare il modello nel vento o quando l'angolo di attacco è troppo elevato.

Bandiera

Ogni gruppo di aquilonisti ne possiede almeno una. Non vorrete certo essere da meno! Può anche essere sufficiente una striscia di nastro colorato lunga circa 60 cm ed agganciata ad un bastoncino di circa 1 metro e mezzo. La bandiera è un vero e proprio segno di riconoscimento e può anche essere utilissima per osservare la direzione e l'intensità del vento.

Beccheggio

Rotazione del modello attorno all'asse trasversale: l'aquilone sembra "saltellare" nell'aria, prendendo quota e perdendola subito (e/o viceversa). Probabilmente occorrerà posizionare diversamente i punti di aggancio della briglia. Un beccheggio troppo pronunciato può trasformarsi in una picchiata verticale che porta il modello a schiantarsi ingloriosamente al suolo. <Figura>

Bordo d'entrata

La parte "anteriore" della vela o di un'ala, ovvero il lato da cui l'aria inizia a scorrere sulla superficie dell'aquilone. <Figura>

Bordo d'uscita

La parte "posteriore" della vela o di un'ala, ovvero il lato per il quale l'aria "esce" dalla superficie dell'aquilone. <Figura>

Box

Aquilone cellulare (vedi)

Briglia

Il cavo o il sistema di cavi attraverso cui il cavo di ritenuta ripartisce la sua trazione sul modello. Il volo di un aquilone è fortemente influenzato dalla posizione dei punti di aggancio della briglia e del cavo di traino. <Figura>

Cabrata:

Movimento verso l'alto del muso di un aeromobile, attraverso cui il velivolo sale di quota. Una cabrata troppo brusca o esageratamente lunga può portare allo stallo... e allora sono guai! Un aquilone il cui assetto è “ cabrato” prenderà quota anche con vento debole, ma sarà molto instabile se questo rinforza. <Figura>

Cavo (o Filo) di ritenuta:

Il filo che tenete in mano! <Figura>

Cavo (o Filo) di traino

Vedi Cavo di ritenuta.

Cella o Cellula

Elemento costituente di un aquilone Cellulare. Spesso, più cellule uguali tra loro vengono montate a formare una struttura modulare, che aumenta la stabilità dell'aquilone

Coda

Elemento fondamentale dell'aquilone, che serve a stabilizzarne il volo offrendo resistenza al vento. Alcuni aquiloni riescono a volare anche senza coda. A volte gli aquilonisti applicano code ai loro modelli a scopo decorativo. <Figura>

Coda Tubolare

Vedi Manica a Vento

Controventatura

Un sistema di cavi tesi lungo il perimetro dell'aquilone. La vela viene cucita o incollata alla controventatura per evitare che il suo bordo si strappi a causa della forza esercitata dal vento. I mini-aquiloni, a differenza dei loro "fratelli maggiori", spesso non richiedono l'uso della controventatura. <Figura>

Diedro

L'angolo che le due ali formano rispetto all'asse verticale del modello. Un diedro elevato migliora la stabilità ma riduce la portanza (quindi è meglio non esagerare nell'inclinare le ali!)

Freccia

L'angolo che le due ali formano rispetto all'asse orizzontale del modello. Se la punta della freccia è rivolta verso la coda, si parla di “Freccia Inversa”.

Girella

Attrezzo molto utile, costituito da un piccolo corpo metallico che trattiene due asole metalliche in grado di ruotare in modo indipendente. Si utilizza per collegare la briglia al cavo di ritenuta, per evitare che esso si attorcigli su sé stesso creando difficoltà al pilota. <Figura>

Imbarcamento

Incurvamento indesiderato di un listello, o di una qualunque superficie rigida. Il fenomeno è in genere dovuto all'umidità. Solitamente un listello imbarcato non è più utilizzabile ai fini della costruzione di mini-aquiloni.

Imbardata

Rotazione del modello attorno al proprio asse verticale.

Intelaiatura

Lo “scheletro” dell'aquilone. Ha la funzione di mettere in tensione la velatura, mantenendone la forma e sopportando lo sforzo che il vento esercita su di essa. <Figura>

Longherone

Un listello del telaio parallelo all'asse longitudinale (punta- coda) del modello. <Figura>

Longherone Alare

Il listello che corre lungo tutto il bordo d'ala nei modelli in cui l'intelaiatura è esterna (ad esempio, il Delta)

Manica a Vento

Un "tubo" di tela colorata che si gonfia col vento e ne indica forza e direzione. La sua forma classica è quella di cono tronco, ma può essere anche cilindrica e molto lunga. In questo caso può funzionare anche come coda (si parla allora di Coda Tubolare).
Alcuni aquilonisti realizzano anche maniche a vento delle forme più insolite (ad esempio di pesci), che poi agganciano a scopo decorativo al filo di un grande aquilone.

Messaggero

Piccolo attrezzo da applicare al cavo di ritenuta: sfruttando il vento il messaggero sale fino ad un punto di arresto prestabilito lungo il cavo di traino. Ivi giunto, sblocca un   meccanismo che provvede a sganciare un carico (coriandoli, caramelle, un pupazzo paracadutista, ecc.)

Mini Aquilone

La denominazione non è ufficiale. Noi Piccoli Pirati dell'Aria parliamo di 'Mini Aquiloni' se i listelli non superano la lunghezza di 35-40 cm e di 'Aquiloni Standard' se superano i 50 cm. Tra i 40 e i 50 cm, dipende dai casi...

Montante

Un listello del telaio parallelo all'asse verticale del modello. Si usa per realizzare dei rinforzi alla struttura.

Picchiata

Movimento verso il basso del muso di un aeromobile, attraverso cui il velivolo scende di quota. Un aquilone con assetto di volo “picchiato” faticherà a prendere quota con venti deboli ma sarà più stabile nelle brezze tese. <Figura>

Portanza

La componente verticale della forza, dovuta al passaggio dell'aria, che agisce sulle ali, causando il sollevamento del modello. <Dettagli>

Postiglione

Vedi Messaggero.

Ramo

Un singolo tratto di briglia che congiunge un punto del modello con il cavo di traino. Si possono avere briglie costituite da uno, due o più rami (alcuni modelli ne prevedono una dozzina!). <Figura>

Rocchetto

L'”impugnatura” dell'aquilone, solitamente una manopola di legno o di plastica, su cui si avvolge il filo di ritenuta. Un tipo di rocchetto molto pratico e comodo da impugnare è il cosiddatto “Yo- yo” (vedi).

Rollio

Rotazione del modello attorno all'asse longitudinale. Se l'aquilone è ben costruito, un leggero movimento di rollio può contribuire a rendere il suo volo più elegante ed aggraziato. <Figura>

Spina

Il nome del Longherone (vedi) negli aquiloni Delta e negli Acrobatici.

Stabilità

La capacità del modello di mantenere il suo assetto di volo e di ritornarvi da solo se per qualche motivo lo perde.

Stallo

Perdita di efficienza delle ali. Un'ala in stallo non è più in grado di sostenere in aria l'aeromobile, che inizia a precipitare. Molti aquiloni si trovano in stallo per la maggor parte del loro volo, ma riescono comunque a volare grazie ad un abile gioco di forze tra il filo di ritenuta e le code. <Dettagli>

Swivel

Vedi Girella.

Telaio

Ved Intelaiatura.

Tiranti

Un sistema di cavi la cui funzione è di "tensionare" la struttura dell'aquilone. Si usano nei modelli più complessi (come ad esempio il Cody).

Traversa

Un listello del telaio parallelo all'asse trasversale del modello (vedi figura ). <Figura>

Treno

Tanti aquiloni, di solito solitamente di forma e dimensioni uguali, in volo tutti insieme ed agganciati ad un cavo di traino comune. Ai festival ed ai raduni di aquilonisti si vedono a volte dei treni veramente spettacolari.

Vela

La parte più visibile dell'aquilone, senza la quale esso non potrebbe volare. Può essere fatta di carta, di stoffa, di tela o di qualunque altro materiale possa essere considerato idoneo. Solitamente viene decorata con colori vivaci e motivi vari. <Figura>

Yo-yo

Una bobina di plastica a forma di grande anello. Nella profonda scanalatura sul bordo esterno si può avvolgere una grande quantità di filo di ritenuta: su uno yo-yo del diametro di 15 cm si possono avvolgere 600 metri di monofilo in nylon da 8Kg e almeno il doppio di filo da 2 Kg. Oltre ad avere una grande capacità, lo si può impugnare con tutta la mano e non solo con alcune dita: in questo modo si ha una presa più comoda e rilassante.

<>============ :-)

Avete mai sentito parlare degli Smile o Emoticons? Questo significa "Sono un Piccolo Pirata dell'Aria" o, più in generale, "Adoro far volare aquiloni!"

<>============ ;-)

Variante del precedente.



Torna all'Inizio



Torna all'Inizio


Figura 2 – L'Imbrigliatura

Torna all'Inizio




Figura 3 – Gli Assi di Rotazione

Torna all'Inizio



Ancora dubbi? Inviate una E-mail!