CRITERI PER IL MONITORAGGIO, VALUTAZIONE DEGLI ESITI E CONSEGUENTI AZIONI CORRETTIVE

Attraverso la verifica dei prodotti-atteggiamenti-competenze si accerteranno i risultati con strumenti (schede, videocassette, giochi) idonei a raccogliere informazioni necessarie a:

Valutare la qualità del processo educativo dei singoli bambini (iniziale-in itinere-finale) ma anche ogni qualvolta le educatrici ravvisino l’opportunità di avere una visione individualizzata dell’apprendimento

Struttura:

-         d’istituto

-         singola

-         gruppo lavoro

-         di coordinamento

 

Modalità:

-         valutazione formativa

-         valutazione diagnostica

-         valutazione globale

 

RIPROGETTAZIONE FINALIZZATA AL MIGLIORAMENTO CON EVENTUALE

COINVOLGIMENTO DI PROFESSIONISTI PER UNA PIU’ AMPIA E SICURA AZIONE CORRETTIVA

      pagina precedente           vai all'indice          vai all'Home Page