PORTFOLIO DELLE COMPETENZE

Il Portfolio delle competenze (o cartella) accompagna il bambino durante il percorso dell’intero corso della sua vita scolastica, esso va a sostituire il tradizionale fascicolo personale ed è lo strumento tramite il quale vengono seguite e monitorate l’evoluzione e la crescita- sia a livello formativo che personale- di ogni singolo bambino.

Il Portfolio della cui organizzazione se ne occupa l’insegnante o l’educatrice designata comprende la scheda di valutazione e la scheda di orientamento.

La prima è redatta sulla base delle indicazioni fornite dal Ministero e, eventualmente, da altri organi della Repubblica per quanto di loro competenza.

La seconda si avvale del contributo attivo, oltre che degli insegnanti, del bambino stesso e della sua famiglia.

Il Portfolio è un documento che si compone di alcuni dati personali e viene aggiornato di anno in anno. Tutti i dati sono soggetti e tutelati dal Disegno di Legge n. 196 del 30 giugno 2003.

La creazione del Portfolio ha delle precise finalità:

  • Migliorare la continuità educativa e didattica tra diversi ordini di scuola;
  • Stimolare e guidare i bambini alla conoscenza di sé e all’autovalutazione;
  • Fornire indicazioni utili ai docenti per un’adeguata personalizzazione delle pratiche di insegnamento, consentendo di individuare tento interventi di recupero, quanto percorsi di potenziamento che garantiscono  l’esaltazione delle eccellenze.
  • Nella convinzione che la famiglia è la prima agenzia educativa, migliorare e aumentare collaborazione e corresponsabilizzazione tra scuola e famiglia relativamente al processo educativo, nel rispetto delle competenze didattiche del docente.

pagina precedente         indice          pagina successiva