PROGETTAZIONE, PROGRAMMAZIONE E

PERSONALIZZAZIONE DELL'INTERVENTO EDUCATIVO

Per ciascun anno scolastico viene stabilito un progetto a tema.

Da quest’anno la scuola dell’Infanzia con Nido Integrato “S. Maria Assunta” grazie alla convenzione con la scuola Cattolica Diocesana “G. Sichirollo” ha adottato un tema generale che unifica tutte le scuole convenzionate.

La scelta di un tema guida, all’interno della nostra scuola, permette di pianificare una programmazione chiaramente rappresentata con il metodo della mappa concettuale, in grado di far cogliere con immediatezza i collegamenti e le relazioni tra i vari progetti pianificati per l’anno scolastico.

Il metodo delle mappe concettuali si è rivelato estremamente utile per seguire e apportare le necessarie modifiche in itinere alla programmazione, rendendo subito percepibile gli sviluppi. 

PROGRAMMAZIONE 

Dalla programmazione generale ogni insegnante elabora dopo il percorso educativo l’U.D.A. (unità di apprendimento) che ne attesta e specifica la modalità di svolgimento. 

PERSONALIZZAZIONE DELL’INTERVENTO EDUCATIVO E INDIVIDUALIZZAZIONE DIDATTICA 

La scuola “S. Maria Assunta”, tenendo fede alla recente riforma scolastica, considera prioritaria la qualità dell’aspetto educativo didattico che la caratterizza.

Le proposte educative didattiche offerte vengono personalizzate ossia tengono conto delle diverse modalità conoscitive e capacità, abilità proprie dei bambini. Il percorso educativo, quindi, è personalizzato per ogni bambino soprattutto per quelli che si trovano in una situazione di disagio.

pagina precedente         indice          pagina seguente