SPAZI INTERNI ED ESTERNI - LABORATORI

L'organizzazione del progetto educativo deve tenere in considerazione gli spazi all'interno dei quali i bambini vivono la loro esperienza educativa e di crescita.

Lo spazio non può essere inteso come semplice contenitore, al contrario costituisce una precisa risorsa educativa. Operativamente lo spazio dovrebbe:

1.      essere immediatamente leggibile: in modo che tutti i bambini possano sempre comprendere quale sia la funzione  di un determinato ambiente (quale attività vi si possono svolgere).

2.      poter contenere più attività in contemporanea: in modo che i bambini possano impegnarsi in gruppi diversi.

3.      rispondere alle esigenze di tutti (bambini, educatori, genitori).

4.      essere flessibile e modificabile nel tempo.

5.      salvaguardare e consentire momenti di privacy: per tutti i bambini.

LABORATORI DIDATTICI

La Scuola "Santa Maria Assunta" è attrezzata per laboratori, sono costituiti come spazi differenziati per creare un ambiente articolato e plurifunzionale ad una stimolazione strutturata e adeguata ai bisogni dei bambini e alle finalità del progetto educativo.

In particolare gli spazi destinati ai laboratori si caratterizzano per la ricchezza  e la scelta dei materiali in essa disponibili. I materiali, gli strumenti e gli utensili saranno disponibili in quantità sufficienti per tutti i bambini, e saranno scelti con particolare cura in modo da stimolare la curiosità e la ricerca anche spontanea dei bambini.

I laboratori sono così suddivisi:

·        laboratorio grafico-pittorico e manipolativo;

·        relax/morbido;

·        logico matematico;

·        lettura/cappella

·        drammatizzazione;

·        psicomotorio.

·         

 

  pagina precedente       indice    pagina seguente