PRINCIPIO DI PASCAL

A differenza di quanto avviene nei solido, le pressioni nei fluidi hanno una distribuzione ISOTROPICA (ISO = uguale; TROPOS = direzione). Con questo principio PASCAL (1632 – 1662) sperimentò che

   

Fig. 1

 

UNA PRESSIONE ESERCITATA SU UN PUNTO QUALSIASI DI UN FLUIDO SI TRASMETTE INALTERATA SU TUTTA LA SUPERFICIE DEL FLUIDO STESSO.

 

Il PRINCIPIO DI PASCAL è applicato ai torchi idraulici (vedi fig. 2):    

   

Fig.  2

 

   P1 = 1 Kg

A1 = 10 cm2 ====è 

A2 = 100 cm2

Possiamo enunciare che le forze applicate sono direttamente proporzionali alle superfici dei pistoni.