Istruzioni per l'uso dell'applet:
Generatore di
tensione e di corrente - Confronto tra i due tipi di
generatori
-
Disattivare, se attivata, la protezione nei
confronti del controllo Java (selezionare consenti contenuto bloccato in
alto nel browser).
-
Si consiglia di utilizzare il
proprio browser a schermo intero per una migliore visualizzazione dell'applet.
-
Selezionare il pulsante "Start"
riportato a fondo pagina, all'interno del riquadro contenente l'applet, per
consentirne la partenza.
-
Selezionare la voce "Generatore
tensione" o "Generatore corrente" o entrambe nel caso si vogliano studiare
in contemporanea.
-
Nel caso siano stata selezionata
la sola voce "Generatore tensione" assegnare un valore per la tensione E in
Volt (0 < E < 100) ed i valori delle resistenze, espresse in Ohm,
rispettivamente per la resistenza interna Ri (0 < Ri <
100 ) e per la resistenza di carico R (0 < R < 100).
-
Variando, mediante i cursori in basso, i valori di R ed Ri è
possibile notare il comportamento della caratteristica del generatore di
tensione.
-
Nel caso siano stata selezionata
la sola voce "Generatore corrente" assegnare un valore per la corrente Icc
in Ampere (0 < Icc < 10) ed i valori delle resistenze, espresse
in Ohm, rispettivamente per la resistenza interna Ri (0 < Ri
< 100 ) e per la resistenza di carico R (0 < R < 100).
-
Variando, mediante i cursori in
basso, i valori di R ed Ri è possibile notare il comportamento
della caratteristica del generatore di corrente.
-
Nel caso siano state selezionate
contemporaneamente le voci "Generatore tensione" e "Generatore corrente"
allora si suppone che si voglia studiare come si possa passare da un
generatore di tensione ad uno di corrente o viceversa.
-
In questo caso dopo aver
assegnato il valore del generatore di tensione E e quello del generatore di
corrente Icc si dovranno assegnare i valori delle resistenza Ri
ed R che saranno valide per entrambi i tipi di generatore.
-
Variando, mediante i cursori in
basso, i valori di R ed Ri è possibile notare il comportamento
delle caratteristiche dei due diversi generatori e quando si verificherà che
E/Ri = Icc (o, che è la stessa cosa, quando Ri∙Icc
= E) i due generatori avranno lo stesso comportamento verso la resistenza di
carico.
-
Nell'ipotesi in cui si volesse
rieseguire l'applet con valori deversi selezionare il pulsante "Reset" e
ricominciare selezionando il pulsante "Avvio".
|