| home| Chi siamo | Ce n'est qu'un débat | scientia | antropologie | mandrognan school of economics | dizionario | libri | Toyo tetsugaku (zhexue) | bioetica





Logo cuccato sul sito de Il giornale della musica, uno dei nostri preferiti
Hans Jonas
Nato a Mönchengladbach il 10 maggio 1903, deceduto a New York il 5 febbraio 1993.

Allievo di Martin Heidegger e Rudolf Bultmann e compagno di studi di Hannah Arendt nel corso degli anni venti, approfondì le sue ricerche in diversi atenei tedeschi, tra i quali Friburgo, Berlino, Heidelberg, Marburgo. Dopo il dottorato a Marburgo, con una tesi intitolata Augustin und das paulinische Freiheitproblem (Agostino e il problema paolino della libertà), si dedicò allo studio dello gnosticismo.
Fu costretto, come molti altri intellettuali - non solo ebrei - a emigrare in Inghilterra, nel 1933, dopo l'avvento del nazismo. Riuscì così ad evitare la Shoa che invece travolse la madre. Successivamente si trasferì in Palestina, dove partecipò come volontario alla seconda guerra mondiale, militando nell'esercito inglese. Contribuì alla liberazione dell'Italia e nell'ultima fase della guerra si spostò in Germania.
Tornato in Palestina, si impegnò nella guerra per la costituzione dello stato di Israele del 1948. Iniziò ad insegnare alla "Hebrew University" di Gerusalemme, prima di trasferirsi in Canada e successivamente a New York, dove visse tutto il resto della sua vita.
Continuò negli Stati Uniti la professione di insegnante, in varie università.
Nel suo Il principio responsabilità propone una filosofia che può, essere sintetizzata da una frase, formulata sulle orme di Immanuel Kant: «Agisci in modo che le conseguenze della tua azione siano compatibili con la sopravvivenza delle generazioni future». «La critica di Jonas ai sistemi sociali e politici - come è scritto sul sito di cultura ebraica "Hans Jonas" -, alle forme istituzionali e regolative della società è coerente con tale premessa, nell’osservare che le nostre democrazie teorizzano una politica in termini di diritti universali, per poi praticarla in modo particolaristico: di un gruppo nazionale contrapposto agli altri; oppure, all’interno di una data realtà, di categorie che difendono interessi specifici. Da ciò la prefigurazione di una società capace di una laicità istituzionale che non rinunci alla dimensione teologica, ma sappia delineare forme di convivenza tra sensibilità, culture, tradizioni diverse.»


Hans Jonas - Lo gnosticismo (in versione integrale, con la prefazione di Raffaele Farina)

Il concetto di Dio dopo Auschwitz
L'errore di Jonas secondo Marco Ciuro
Cos'è un dogma? La riflessione di Hans Jonas - di Alessio Perigli
Il principio responsabilità (con alcuni velocissimi colpi di click) di Maria Di Domenico - università degli studi di Napoli Federico II
La questione del fine-vita in Hans Jonas - di Alessandra Campo

Le operre di Hans Jonas pubblicate da Einaudi
Il principio responsabilità
Tecnica medicina e etica
Sull'orlo dell'abisso
Organismo e libertà
i

Indice generale