CAMPIONATO REGIONALE
     EMILIA - ROMAGNA
<< INDIETRO
Dopo la tanta acqua presa durante quasi tutte le selettive si è disputata sotto un sole 
soffocante l'ultima prova del campionato regionale Emilia Romagna. Le gare sono state tutte 
belle con la partecipazione anche dei piloti della Blata, già arrivati sul circuito per 
prepararsi alla gara dell'Europeo che si svolgerà sulla medesima pista domenica prossima. 
Anche per quanto riguarda i piloti italiani molti si sono presentati già in previsione 
dell'europeo e siccome in quest'ultimo campionato non è prevista la categoria Senior C molti 
hanno cambiato classe disputando la Senior Open. 

Nella Senior Open dominio di Orioli che conquista la pole con il tempo di 35,287, seguito da 
Salemi, passato dalla Pasini alla Polini, con 35,461 e da Da Rodda con 35,592. 
In gara scatta subito al comando Orioli che imprime un ritmo serratissimo per tutti i 30 giri 
arrivando al traguardo con ben 12'' di vantaggio su un bravissimo Cedrini e ancora più staccato 
Libertati per la prima volta su una midi, quindi una moto tutta da scoprire per lui.
Nella Junior A ancora una volta la pole conquistata da Savadori con 37,934 seguito da Ottaviani
con 38,703 e Cecchini con 38,871. In gara partono bene Savadori e Ottaviani, i due allungano 
subito staccando il resto della compagnia, Savadori controlla fino a metà gara poi aumenta un 
pochino il ritmo e stacca Ottaviani, al terzo posto troviamo Ciarlantini protagonista di una 
bellissima gara in rimonta. Nella Junior B Tamburini gira con tempi da prima fila nelle 
categorie senior e con il tempo di 35,354 fa sua la pole seguito da un bravissimo Gregorini 
con 36,317 e da un altrettanto bravo Manzi con 36,548. In gara colpo di scena alla partenza 
che vede anticipare Tamburini e quindi penalizzato di un giro, e anche se gira con tempi 
record non riesce nell'impresa di doppiare tutti per recuperare il giro, quindi non va oltre 
la terza posizione. La vittoria va a Gregorini seguito da Forlani. Sfortunata la gara di Manzi 
che è stato protagonista di bellissime rimonte causate da altrettante cadute. Nella Junior C 
troviamo in prima posizione il portacolori della Blata, Jezek, con il tempo di 36,929 seguito 
da Regina con 37,093 e da Schiavoni con 37,204. La gara conferma la supremazia del pilota Ceco 
che arriva per primo sul traguardo con 11'' di vantaggio su Regina che controlla alle sue 
spalle Schiavoni. Nella Over 30 Bandini ha una marcia in più su tutti conquista la pole con il 
tempo di 36,454 seguito da Poli con 36,711 e da Porreca con 37,227. In gara scatta benissimo 
Poli seguito da Bandini, quest'ultimo per portarsi al comando cade e perde delle posizioni, ma 
girando sempre velocissimo recupera e si riporta nuovamente alle spalle del battistrada, ma 
una caduta nel finale lo ferma al secondo posto, quindi ottima vittoria di Poli su Bandini e 
terzo un bravissimo Cresci. Nella Senior A Giorgi conquista la pole con il tempo di 35,358 
tallonato da vicino da Cantagalli con 35,388 e Tiso con 35,622. In gara parte bene Giorgi 
seguito da Sancioni, Cassino, Biondi, Ferro, Prudik e Cantagalli, ma per la troppa foga i primi 
si autoescludevano cadendo da soli e favorendo l'avvicinarsi di Cantagalli, che una volta 
conquistata la testa della corsa e mantenendo un buon passo si limita poi a controllare il 
distacco su Sancioni giunto secondo. Sfortunata la gara di Giorgi che si è reso protagonista di 
bellissimi recuperi ma di altrettanto spettacolari scivolate che non l'hanno portato oltre la 
quarta posizione. Sfortunata anche la gara di Ferro e Cassino attardati da noie tecniche. Le 
categorie Senior B e C hanno corso insieme a causa del passaggio di molti concorrenti nella 
Open. Vediamo che nella Senior B ancora una volta Orioli conquista la pole con 35,846 seguito 
da Brasini con 36,689 e Bolognesi con 37,254, mentre nella Senior C la prima posizione viene 
conquistata da Zacchierini con 36,537 seguito da Barberi con 36,735 e da Bortone con 37,037. 
Le classifiche finali vedono nella Senior B dominare Orioli seguito da Bolognesi e Ioli, mentre 
nella C vince Zaccherini seguito da Bortone e Barberi. 
Per quanto mi riguarda la gara non è andata molto bene perchè a causa dell'eccessivo caldo si è 
scollata la sella e quindi non riuscivo a muovermi sulla moto per fare le curve ... sono cose 
che succedono vuol dire che mi rifarò la prossima volta anche se devo migliorarmi su questo 
tracciato che ospitarà una delle quattro finali. 
Ci vediamo la prossima settimana per la prima prova dell'europeo. Si ricorda che chi vuole 
partecipare all'europeo sarà possibile fare la licenza internazionale anche sabato stesso in 
pista e per chi vuole partecipare ci sarà una categoria Senior open italiana aperta a tutti 
quelli che non disputano la prova di campionato europeo.

Ciao a tutti 

Fabio Porreca  (Mattonella #31) 
23.06.02 S.MAURO MARE
Ultima prova Regionale Emilia Romagna 
Data: 23.06.2002 
Località: San Mauro al Mare (FC) 
Organizzazione: M.C. Cecchi 
Condizioni Meteo: Sereno 
Direttore di Gara: Tiziano Tamagnini 

Senior Open: 
1) Orioli Luigi (Grc) 
2) Cedrini Mattia (Grc)    
3) Libertati Milo (Dm) 
4) Di Stefano Claudio (Grc) 
5) Marzola Marco (Dm) 
6) Renna Alessandro (Zpf) 
7) Bortone Elio (Dm) 
8) Barberi Paolo (Sg) 
9) Biondi Alessandro (Grc) 
10) Salemi Ivan (Polini) 
11) Filippi Paolo (Dm) 
12) Scanzo Benito (Dm) 
Rt. Da Rodda Maurizio (Dm) 

Junior A: 
1) Savadori Lorenzo(Dm) 
2) Ottaviani Luca (Polini) 
3) Ciarlantini Bryan (Grc) 
4) Cecchini Riccardo (Dm)    
5) Cunti Elia (Pasini) 
6) Piccini Federico (Polini) 
7) Calia Kevin (Grc) 
8) Bianchi Gabriele (Dm) 
9) Biagiarelli Giacomo (Grc) 
10) Gibaldi Rosario (Grc)    
11) Orsini Michele (Zpf) 
Rt. Zani Luca (Grc) 

Junior B: 
1) Gregorini Giuliano (Dm) 
2) Forlani Andrea (Polini) 
3) Tamburini Roberto (Grc) 
4) Paratore Rosario (Pasini) 
5) Abraham KArel (Blata) 
6) Bolognesi Andrea (Dm) 
7) Zannini Emanuele (Dm) 
8) Marconi Luca (Dm) 
9) Mestdagh Maxine (Zpf) 
10) Morselli Daniele (Dm)    
11) Cipiciani Lorenzo (Dm) 
Rt. Manzi Alex (Polini); 
    Tamanti Juri (Dm) 

Junior C: 
1) Jezek Ondrej (Blata) 
2) Regina Andrea (Grc) 
3) Schiavoni Denny (Dm) 
4) Biagiarelli Davide (Grc) 
5) Bugatti Simone (Grc) 
6) Costantini Alex (Dm) 
7) Gatti Luca (Zpf) 
8) Frapprietri Chiara (Polini) 
9) Frapprietri Davide (Polini)    
10) Baldolini Manuel (Polini) 
Rt: Magi Alessandro (Zpf) 

OVER 30: 
1) Poli Fabio (Grc) 
2) Bandini Marco (Grc) 
3) Cresci Marco (Dm) 
4) Porreca Fabio (Dm) 
5) Balestrazzi Marco (Dm) 
6) Ravaioli Marzio (Grc) 
7) Lonzardi Tolmino (Dm) 
8) Veneruso Ciro (Dm) 

Senior A: 
1) Cantagalli Fabio (Dm) 
2) Sancioni Simone (Dm) 
3) Biondi Simone (Grc) 
4) Giorgi Simone (Polini) 
5) Prudik Jan (Blata) 
6) Cassino Gianmarco (Dm)    
7) Ferro Gabriele (Polini) 
8) Cortesi Giulio (Grc) 
9) Tiso Oscar (Dm) 
10) Capone Carlantonio (Zpf) 
11) Di Paolo Michale (Polini) 
12) Guberti Davide (Grc) 
13) Tosi Thomas (Polini) 
Rt: Fabbri Bruno (Polini) 

Senior B: 
1) Orioli Luigi (Grc)    
2) Bolognesi Alessandro (Dm) 
3) Ioli Giorgio (Dm) 
4) Righi Andrea (Grc) 
5) Venturini Pierfrancesco (Dm) 
Rt. Brasini Roberto (Grc) 

Senior C: 
1) Zaccherini Sergio (Dm) 
2) Bortone Vittorio (Zpf) 
3) Barbieri Paolo (Zpf) 
4) Matulli Juri (Dm)

www.minigp.it - se saranno confermate le classifiche, i campioni regionali sono: Open - Salemi, Junior A - Savadori, Junior B - Tamburini, Junior C - Baroni, Over 30 - Bandini M, Senior A - Cantagalli, Senior B- Brasini, Senior C - Zaccherini