051. Gli Archivi di Stato sono attualmente strutture periferiche del.... a. Ministero dell’interno. b. Ministero per i beni e le attività culturali. c. Ministero della pubblica istruzione. 052. É rigettato il ricorso amministrativo.... a. Ritenuto infondato. b. Presentato fuori termine. c. Presentato ad autorità diversa da quella indicata nell’atto. 053. Quale delle seguenti fattispecie configura un trasferimento coattivo dei diritti d’uso? a. Ordine del Sindaco di distruzione di sostanze alimentari ritenute nocive. b. Ordine del Sindaco di abbattimento di animali infetti. c. Requisizione in uso di aree per provvedere all’alloggio temporaneo di senza tetto in caso di pubblici disastri. 054. Quale dei seguenti è un «interesse pubblico primario» - come definito dalla legge n. 59/1997 - che lo Stato e gli enti locali devono assicurare nella gestione delle proprie attività istituzionali? a. Il lavoro e la cooperazione sociale. b. Lo sviluppo e la tutela dei rapporti tra lo Stato e le confessioni religiose. c. La promozione della ricerca applicata. 055. Quando la gara è limitata soltanto a coloro che siano stati espressamente invitati dalla P.A., la scelta del privato contraente avviene a mezzo.... a. Dell’asta pubblica. b. Del pubblico incanto. c. Della licitazione privata. 056. In materia di incompatibilità e cumulo di impieghi degli impiegati pubblici, il D.P.R. n. 3/1957, dispone che.... a. L’impiegato che contravvenga ai divieti posti dalla legge in materia di incompatibilità decade dall’impiego. b. L’impiegato non può in alcun caso essere prescelto come perito od arbitro. c. Decorsi quindici giorni dalla diffida, senza che l’incompatibilità sia cessata, l’impiegato decade dall’impiego. 057. Il D.Lgs. n. 29/1993 demanda alle singole amministrazioni, che vi provvedono secondo principi generali fissati da disposizioni di legge e, sulla base dei medesimi, mediante atti organizzativi adottati secondo i rispettivi ordinamenti, tra l’altro,.... a. La disciplina del trattamento economico del personale dipendente. b. L’individuazione degli uffici di maggiore rilevanza. c. La disciplina generale dell’attività di controllo interno e del controllo sulle delibere degli organi collegiali. 058. Nella pubblica amministrazione si considera svolgimento di mansioni superiori.... a. L’attribuzione, sotto il profilo qualitativo, quantitativo e temporale, dei compiti propri di dette mansioni in misura non inferiore al cinquanta per cento. b. Soltanto l’attribuzione in modo prevalente, sotto il profilo qualitativo, quantitativo e temporale, dei compiti propri di dette mansioni. c. Anche l’attribuzione in modo non prevalente, sotto il profilo qualitativo, quantitativo e temporale, dei compiti propri di dette mansioni. 059. Quale dei seguenti vizi di legittimità produce l’annullabilità dell’atto per eccesso di potere? a. L’erronea valutazione dei fatti. b. Il vizio di forma. c. Il contenuto illegittimo. 060. Con la proposizione del ricorso amministrativo l’interessato può far valere.... a. La violazione sia di diritti soggettivi che di interessi legittimi. b. Solo la violazione di interessi legittimi. c. Solo la violazione di diritti soggettivi.
051. Gli Archivi di Stato sono attualmente strutture periferiche del....
052. É rigettato il ricorso amministrativo....
053. Quale delle seguenti fattispecie configura un trasferimento coattivo dei diritti d’uso?
054. Quale dei seguenti è un «interesse pubblico primario» - come definito dalla legge n. 59/1997 - che lo Stato e gli enti locali devono assicurare nella gestione delle proprie attività istituzionali?
055. Quando la gara è limitata soltanto a coloro che siano stati espressamente invitati dalla P.A., la scelta del privato contraente avviene a mezzo....
056. In materia di incompatibilità e cumulo di impieghi degli impiegati pubblici, il D.P.R. n. 3/1957, dispone che....
057. Il D.Lgs. n. 29/1993 demanda alle singole amministrazioni, che vi provvedono secondo principi generali fissati da disposizioni di legge e, sulla base dei medesimi, mediante atti organizzativi adottati secondo i rispettivi ordinamenti, tra l’altro,....
058. Nella pubblica amministrazione si considera svolgimento di mansioni superiori....
059. Quale dei seguenti vizi di legittimità produce l’annullabilità dell’atto per eccesso di potere?
060. Con la proposizione del ricorso amministrativo l’interessato può far valere....
[ Diritto ] [ Storia ] [ Geografia ] [ Matematica ] [ Informatica ] [ Inglese ] [ Altre materie ] [ Links ] [ Feedback ] [ Download ] [ Guadagna ] [ Award ]