Cosa metto nello Zaino ? 

Zaino:

- Sacco a pelo

- Stuoino (modulo) o Materassino gonfiabile

Sacchetto pasti:

- Gavetta o Piatti di plastica rigida (non quelli usa e getta).

- Posate

- Tovagliolo

- Tazza

- Strofinaccio

Sacchetto toilette:

- Sapone (nel porta-sapone)

- Asciugamani

- Pettine (o simili)

- Spazzolino & Dentifricio

Per la doccia, in più servono:

- Ciabatte

- Costume

- Asciugamano grande per doccia

- Shampoo

-Bagnoschiuma

Sacchetto biancheria intima:

- 6 paia di Calzettoni (possibilmente Blu !)

- Mutande (anche se non sono Blu è lo stesso !)

Sacchetto ricambi:

- 8 Magliette bianche - azzurre - blu

- 4 Calzoncini corti (possibilmente Blu !)

Per la sera:

- Torcia e pile di scorta

- Pantaloni lunghi

- Maglione blu

Per la notte:

- Tuta (lasciate a casa il Pigiama)

- K-way o poncho (essenziale!)

- Giacca a vento

- Sacchetti di plastica per la biancheria sporca

# # #  Non dimenticate:  # # #

- Quaderno di Caccia, Bussola, Righello

- Scarpe da ginnastica (isolate in una busta di plastica)

- Scarponi

- Stivali di Gomma

- Coltellino (Non esageriamo però, please!)

- Borraccia

- Fazzoletti di carta

- Salviettine

- Lacci di ricambio e kit per cucire (ago, filo)

- Macchina fotografica

-Cannocchiale

- Cappello e/o Bandana

- $oldi per telefonare

Cosa è meglio lasciare a casa ...

Cellulare ( I Capi ne hanno 1 per le Emergenze), Walk-man, Sigarette ...

Uniforme alla partenza:

- Camicia + fazzolettone

- Pantaloni corti e calzettoni blu- cintura scout

Attenzione ...

Metti contro la schiena tutto quello che è soffice (biancheria, maglione, ecc.). Nelle tasche esterne sistema i piccoli oggetti dei quali puoi avare bisogno più frequentemente (borraccia, torcia elettrica, bussola, poncho, ecc.) ma attento a non esagerare perché tasche pesanti sbilanciano lo zaino!

Equilibra i pesi, facendo attenzione a non disporre tutti gli oggetti più pesanti dallo stesso lato. Non mettere mai il sacco a pelo fuori dello zaino, perché può inumidirsi o bagnarsi e per lo stesso motivo non metterlo sul fondo (neanche il cambio!) perché se appoggi lo zaino sul terreno umido l’acqua entra da sotto. Anche se richiederà un po' di pazienza, metti sempre tutto il tuo materiale dentro lo zaino e non legare oggetti all'esterno di esso: possono darti molto fastidio mentre sei in cammino e sono anche pericolosi perché possono impigliarsi da qualche parte.

Una volta preparato, per controllare lo zaino innanzitutto verifica che stia in piedi da solo e poi mettilo sulle spalle e fai 30 metri di corsa. Ti accorgerai subito se qualcosa non va.

"Non esiste buono o cattivo tempo, ma solo una buona o una cattiva attrezzatura !"

Vai alla Pagina dei Campeggi !!!