Indice  :

Lasca

 

<< Torna all'indice
H-L

<< Torna all'indice
Generale

< Precedente

Successiva >

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LASCA

Dal vivo

Morfologia corpo più affusolato rispetto alla savetta, leggermente compresso lateralmente; bocca inferiore circondata da labbra cornee a ferro di cavallo; colorazione verde grigia sul dorso con fascia scura che scorre sui fianchi, bianca sul ventre
 
Distribuzione Italia settentrionale e raramente nell'Italia centrale
 
Habitat vive in piccoli banchi nelle acque fluviali a corrente vivace, predilige i fondali sassosi e sabbiosi
 
Riproduzione depone tra Marzo e Giugno in acque basse litorali; le uova sono di piccole dimensioni (1-1,5 mm).
 
Taglia 20-25 cm
 
Alimentazione materiale vegetale e invertebrati bentonici
 

Curiosità...

NOMI DIALETTALI: Ferssa, Stria, Streigg (Piem.); Strett, Strigg (Lomb.); Strigio, Strilot, Marcandola (Ven.)

 
 


[ Mail ] [ Newsletter]  [  supportaci  ] [ Aggiungi ai preferiti ]  

[Questo sito  è stato visitato  volte]  [Copyright © 2001-2005Tutti i Diritti Riservati]