Pagina iniziale |
Rassegna stampa locale |
Rassegna stampa nazionale |
Approfondimenti |
Dal CORRIERE DELLA SERA dell'11 marzo 2002 La Legge Frattini sul conflitto d'interessi Il Cavaliere e l'avvocato di Giovanni Sartori Tuonò tantissimo (per sei anni), ma poi non piovve. È
finita che dal testo sul conflitto di interessi approvato alla Camera il
maggiore interessato - Berlusconi - esce privato della presidenza del Milan.
Tutto lì? Sì, tutto lì. Spero che tutti ridano. Alcuni rideranno verde, altri
gioiosamente. Ma tutti sono tenuti a ridere. Mi si opporrà che Berlusconi
perde solo il Milan in prima battuta, ma che altre privazioni o sanzioni
potranno sopravvenire in seguito. Ma è poco probabile. Perché la Frattini è
una legge su un desaparecido (così Andrea Manzella su Repubblica
). Ed è anche una legge che perde l’oggetto, che non acchiappa la
fattispecie. È come una legge sull’aborto che riguarda soltanto l’aborto delle
vacche, o come una disciplina sui limiti di velocità che riguarda solo le
biciclette. La natura del problema sfugge ancora a moltissima gente. Ma
mettiamo, per esempio, che l’avvocato Agnelli, proprietario della Fiat,
diventi ministro dell’Industria. In tal caso, tutti osserverebbero che si
trova in una situazione oggettiva di conflitto di interessi (oggettiva nel
senso che prescinde da quel che fa o non fa). Ma quando il proprietario di
Mediaset diventa capo del governo, e quindi diventa il concedente delle
concessioni televisive delle quali è concessionario, allora non è più così,
allora per Berlusconi non c’è conflitto oggettivo di interessi. Perché no? È
perché Berlusconi si è creato su misura una legge salva-Berlusconi. La
Frattini ci propone una normativa, sul conflitto di interessi "senza
Berlusconi", che a lui non si applica.
Inopinatamente l’ultima difesa del Cavaliere è firmata su queste colonne da Piero Ostellino. In un primo pezzo Ostellino ha sostenuto che il problema Berlusconi è insolubile; ed è poi tornato alla carica (il 9 marzo) osservando che "anche negli Stati Uniti la legge non detta al presidente e vicepresidente alcuna soluzione per risolvere un loro eventuale conflitto di interessi". E dunque come si fa a imporre a Berlusconi un obbligo di dismissione che non esiste per Bush? Si fa, si fa, caro Ostellino. Perché tra i due casi non c’è nessuna analogia. Negli Stati Uniti vige un sistema presidenziale nel quale il presidente è eletto dal voto di tutti gli americani. Pertanto non gli può essere consentito di cancellare quel voto, e cioè di salvare il patrimonio rinunziando alla carica. In Italia, invece, vige un sistema parlamentare che non prevede l’elezione popolare diretta di nessuno, e nel quale anche Berlusconi è eletto in un particolare collegio. Pertanto il Cavaliere ricade, come qualsiasi altro eletto, sotto l’articolo 65 della Costituzione: che "la legge determina i casi di ineleggibilità o di incompatibilità con l’ufficio di deputato o senatore". E quindi nel suo caso può benissimo essere consentito di scegliere tra patrimonio e carica. Se poi a Ostellino interessa capire come mai i presidenti americani hanno tutti venduto senza eccezione i loro beni, la spiegazione è che gli Stati Uniti sono pieni di sartorini (tipi come me) pronti a fare fuoco e fiamme su un presidente in odore di sospetto, mentre l’Italia è piena di ostellini che si arrendono anzitempo a inevitabilità rese tali dalla loro resa. Tornando al punto, la Frattini si impernia su questa intoccabile premessa: che la proprietà di Berlusconi non è il problema, e che non è negoziabile. Ma su questa premessa non capisco proprio l’invocazione (del Quirinale e altri) di "correzioni". Perché - cito ancora Manzella - è impossibile "correggere il niente", e cioè correggere una legge che "lascia nudo il conflitto di interessi che voleva vestire". Le modifiche preannunziate da Frattini per il riesame del Senato sono soltanto foglie di fico. Alzata la foglia, l’impudicizia sottostante resta. |