BarraLogo Barra

Best Trips

DUBLINO

Barra


Barra
Intro Aeroporto Da vedere

Viaggio risalente a: Ottobre 2008

DUBLINO INTRO

City_Hall

Diciamoci la verità: nove persone su dieci associano Dublino alla Guinness! In effetti la famosa stout irlandese è ciò che richiama molti turisti, soprattutto i più giovani, nella capitale irlandese. Va detto però che Dublino non è solo la patria della birra (che comunque da sola merita un viaggio fin qui!), ma presenta molti aspetti che potrebbero far prendere in considerazione l'idea di un soggiorno in questa città.

Il fascino di Dublino è quello di presentare la maggior parte dei luoghi di interesse turistico nel centro cittadino. Inoltre le sue dimensioni compatte, rispetto ad altre capitali europee, rendono piacevole il suo attraversamento a piedi (anche perchè il traffico raggiunge livelli impensabili).

Il centro della città è diviso a metà dal fiume Liffey; a nord si trova O'Connel Street con il famoso "Spire", a sud Grafton Street, la via commerciale e "in" della città, e Temple Bar, la zona dove si concentrano i più famosi pub della città. Direi che la zona più favorevole dove soggiornare è quella nord, dove si possono trovare buoni alberghi e ostelli a prezzi economici (tenendo sempre presente che Dublino è una città costosa). Da qui si riesce a raggiungere in breve tempo e a piedi tutte le zone che vale la pena di visitare ed inoltre la sera tornare a casa facilmente dopo aver bevuto "una" birra di troppo (si rimanda comunque alla sezione Dove dormire)


Esperienze da provare:

  1. Gustare una pinta di Guinness in uno dei tanti pub della città
  2. Ammmirare il panorama dall'alto del Gravity Bar
  3. Fare una visita al locale "The Church"
  4. Mangiare un fish'n chips, magari da Leo Burdock's Leo_Burdock

Un pò di storia:

I primi insediamenti di Dublino risalgono al 4000 a.C. I celti nel 500 a.C. la colonizzarono denominando il loro insediamento "Baile Ath Cliath"(città del guado dei graticci, nome gaelico attuale di Dublino). Nel 432 d.C. inizia la cristianizzazione ad opera soprattutto di S. Patrizio (patrono locale) e successivamente gli insediamenti monastici presero il nome di "Dubh Linn"(stagno nero). Si susseguirono poi alterne vicende con domini vichinghi, normanni e inglesi fino ad una lotta per l'indipendenza che portò nel 1946 alla costituzione della repubblica

Best Trips