home

Ritorna alla pagina "il Libro di lounc"  

Intervista con Giulietta

(Renata Gialdrone)

Couandin, 31 oht 2001

_____________________________________________

 

Intervista con Giulietta

(Renata Gialdrone)

Quandin, 31 agosto 2001

_____________________________________________

Ivan – “ Ge vouliro che te me countiasse dla vitta chi se fasivet a la Rueri, lou pitoudo ciantoun de l’Engri  dareui che ta pasà na part de tia giouventù”.

Gioulietta –“Prouen, aoue se depoui sesanta’n, de carchiciouza m’aviso pì. Te countierè dle fehte, dli varcan, e d’aoute pitoude ciouze che i se fazivount encò en teun de gouerra, canche sero su ”.

Ivan –“ Countieme a partier da la matin, canche alihte a taìer l’erba su en mountaggni..”

Gioulietta –“La matin ventave levasse prehto, en vè cattro bot; na lavai al mourro e via, ou se vihtave pa ichì a boucasse tant en tla hpeuc, per coulahioun na blà hcouela de lahel o de bernin, honche ou i’eret..

Douant da partìer se ou i eret gneunt lou pan ventave fare en pouc de poulenta. En tant chi cheìvet, ou se dounavet da beire a le beuc o a la vacci, e apré ou se partivet coun nouhtro fagott del mingier, le beuc apré, per poui ruar en vè uet bot su en te i arp.

Ou s’alavet su per taìer lou feum e veuntavet gneunt tardar, perché canche ou ruavet lou seròi ciaout l’erba i venivet dura e ne pousin pì taìla e butala a suàr.

Lou pì dli iaggo ou ieret l’erba del gior douant da hpatar per farla secìer al seroi de mehegior e pouséila regreiàr envè cattro bot, per poui redesende coun lou fai en tehta.

Sou pievivet en pouc i alavet encò bin, ma se le giournaie i erount ciaoude coumme ouieunt ou se hcaravet venendo giu pla vì e aleuira te te fremave, te pisive, te bagnive bin sot i’ahcapin e te ripartive seunsa pì hcarar.

En iaggio giu ou se dounavet da mingier a le behtie e apré ou se pensavet a hina, che ou vouleit dirè preparar la menehtra. Depoui mingia ou se vihtavet fera d’lus a dahcourre, ma bin pouc, perché - lou pahcher ou’ngannet lou mehter -. Ou s’alavet a paoutrier prehto, en vers né bot, per poui tournar a levasse a cattro bot. Douant da alar a paoutrier veuntave ‘mpier li sedelin de l’aivi; ou mazon i esihtive gneunt l’aivi coureunta, veuntave alar giu a la fountana con lou baddlo, la traversa de bouhc per pourtar a hpaoule li dui sedelin, un douant e l’aouto derer. Heunhì d’ihtà, envece d’inver ou se paoutrive fina a set-uet bot e gnun i te direve gneunt, poui però ventavet levasse medèm perché le behtie i mingiount aoue d’inver, e apré ventave dounar deuit en tel beui e regreiàr mazoun.. de ciouze da fare ou gni’eret seumpre.

De primà, en tel meis de fevrer, al rechèit i’erount già le biavetè, i’arciài, carche primula, carche viouletà; aleuira i se prendivount tute h’erbe ichì e i se fasivet la menehtra coun na pugnìa de ris. Apré i ruavet la hecoria dli prà e i se mingivet en salatta, pì avanti encò ou i’eret n’aouto tipo d’erba, e i cambiavet guht a la menehtra, d’ihtà poui ou se mingivet heunc’ou i’eret en te l’ort… al gnieunt chi li fussero poui teunte ciouze.

Gneunt tuti i pousont permettese da cetar meh chilo de toumatiche, en te i’ort ou iere pì che d’aouto de salatta; li tri chi alavount largier le beuc coun an man na toumatica i se sentivount de signouri!

D’outoun n’avin le cheggne, e ieret na fehta; bruzatte, menehtra de cheggne, cheggne coun en pouc de hucheur pli tri.. i dounet bin l’idea lou vers en piemountèis che ne fazin a hi de Htrobba: “ Al matin castagne al tùpin, al disnè castagne plè, a la seira castagne an tla pèila”. Brusatte e lahel, ansi, lou pì dli iaggio bruzatte e caìa. La caìa aleht lou licouid cou rehte canche ou se fait lou maggno; chi chi avèit le vacce i dounave voulenter na hcouela de caìa a li tri.”

Ivan – “ Lou maggno ou fasèit part del mingìer de tuti li gior o aleret fait per ehte vendu?”

Gioulietta –“ Tuti i fasont lou maggno, perchè tuti i avont de behtie, ma aprè ........

       ====>>> per lirre lo reht veunte cetàr lo libèr...

Ivan – “ Vorrei che tu mi raccontassi della vita che si faceva alla Rivoira, la piccola frazione di Ingria in cui hai passato una parte della tua gioventù”

Giulietta – “ proviamo, anche se dopo sessant’anni, di qualcosa non mi ricordo più. Ti racconterò delle feste, dei lavori, e di altre piccole cose che si facevano ancora in tempo di guerra, quando ero su.”

Ivan – “Raccontami a partire dal mattino, quando andavate a tagliare l’erba su in montagna.. ”

Giulietta – “ Al mattino bisognava alzarsi presto, verso verso le quattro; una lavata alla faccia e via, non si stava mica lì a guardarsi tanto allo specchio, per colazione una bella scodella di latte o di bernin ( semolino fatto con farina di granoturco ), quello che c’era..

Prima di partire se non c’era il pane bisognava fare un po’ di polenta. Mentre cuoceva, si dava da bere alle capre o alla mucca, e poi si partiva con il nostro fagotto del mangiare, le capre al seguito, per poi arrivare verso le otto su negli alpeggi.

Si andava su per tagliare il fieno e non bisognava tardare, perchè quando arrivava il sole caldo l’erba diventava dura e non potevamo più tagliarla e metterla a seccare.

Il più delle volte c’era l’erba del giorno prima da spargere per farla seccare al sole di mezzogiorno e poterla raccogliere verso le quattro per poi ridiscendere con il fascio in testa.

Se pioveva un po’ andava ancora bene, ma se le giornate erano calde come quest’anno  si scivolava venendo giù per il sentiero e allora ti fermavi, facevi la pipì, ci bagnavi sotto gli ahcapin (pantofole chiuse, di panno) e ripartivi senza scivolare.

Una volta giù si dava da mangiare alle bestie e poi si pensava alla cena, che voleva dire preparare la minestra. Dopo mangiato si stava fuori dalla porta a chiacchierare, ma ben poco, perchè < il chiacchierare inganna il mestiere >.Si andava a dormire presto, verso le nove, per poi tornare ad alzarsi alle quattro. Prima di andare a dormire bisognava riempire i secchi dell’acqua; in casa non esisteva l’acqua corrente, bisognava andare giù alla fontana con il baddlo, la traversa di legno per portare a spalle i due secchi, uno davanti e l’altro dietro. Questo in estate, mentre invece in inverno si dormiva fino alle sette-otto e nessuno diceva nulla, poi però bisognava alzarsi ugualmente perchè le bestie mangiano anche d’inverno, e poi bisognava pulire la stalla, e poi c’era da rassettare in casa... di cose da fare ce n’erano sempre.

In primavera, nel mese di febbraio, negli angoli riparati c’erano già le erbette, qualche primula, qualche violetta; allora si prendevano tutte quelle erbe lì e si faceva la minestra con un pugno di riso. Dopo arrivava la cicoria dei prati che si mangiava in insalata, più avanti ancora c’era un altro tipo di erba che cambiava il gusto alla minestra, in estate poi si mangiava quello che c’era nell’orto... non è poi che ci fossero molte cose.

Non tutti potevano permettersi l’acquisto di mezzo chilo di pomodori, negli orti c’era più che altro dell’insalata; i bambini che andavano a pascolare le capre con in mano un pomodoro si sentivano dei signori!

In autunno avevamo le castagne, ed era una festa; caldarroste, minestra di castagne, castagne con un po’ di zucchero per i bambini.. rende bene l’idea il verso si scherno che facevamo (in piemontese) a quelli di Stroba: “ Al mattino castagne nel pentolino, a mezzogiorno castagne sbucciate, alla sera castagne in padella”. Caldarroste e latte, anzi il più delle volte caldarroste e caìa. La caìa è il liquido che rimane quando si fa il formaggio; chi aveva le mucche dava volentieri una scodella di caìa ai bambini”

Ivan – “ Il formaggio faceva parte del mangiare di tutti i giorni o era fatto per essere venduto?”

Giulietta – “ Tutti facevano il formaggio, perchè tutti avevano degli animali, ma poi ....

      ====>>> per leggere il resto bisogna acquistare il libro...

Và a la pahtocci dl'ahpaciafornel Gello Vai alla fiaba dello spazzacamino Gello