Realizzato e curato da Antonino Scarpaci

 

Il ghignagatto
» Il ghignagatto
» aprile 2003
menù

» blog
» poesie
» racconti
» poeti
» per la luna
» amici naviganti
» e-book
» links
» home

Scrivimi lettereallaluna@inwind.it
 

 

 

 


mercoledì, aprile 30, 2003

"Perchè mi hai portata fin qui?"

"Dai, scendi e vedrai."

"Ma c'è freddo!"

"Per questo ho portato la coperta. Adesso

guarda in su che c'è un regalo."

"Cos'è?"

"E' la notte di San Lorenzo."

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

martedì, aprile 29, 2003

Ecco cosa resta: un desiderio di cose leggere.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Canta per farmi addormentare, sono stanco, anche se non voglio andare a letto. Non provare a svergliarmi al mattino, altrimenti dovrò andare via. Non essere triste, nel fondo del mio cuore questo momento non ha fine. Canta per me, dopo stanotte non mi voglio svegliare a casa mai più.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

domenica, aprile 27, 2003

Il tramonto tingeva di rosso i ciottoli della baia di Kalami, due bagnanti si attardavano al rientro. Noi, seduti sui gradini di una chiesa, ascoltavamo in silenzio la risacca delle onde. Lontani da tutti.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Chiudi gli occhi, è finito il giorno, è il momento di traghettare oltre il fiume del tramonto (dove sei, a quest'ora, fanciulla che mi dai l'incubo dell'immobilità?).

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Seduto sulle scale di Piazza di Spagna, turisti si godono il sole del tardo pomeriggio, i piedi stanchi per il troppo girare.Meravigliosamente mi annoio.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Seduta accanto a me non ti accorgi che ti guardo, dovrei dire qualche cosa ma preferisco il silenzio, la fine di una relazione ha di queste pause.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

sabato, aprile 26, 2003

Potevamo dirci almeno due parole usate.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Poi un'amica ti chiama e ti costringe ad uscire, non bastano le scuse: stavo studiando, ancora mi devo lavare, devo andare presto a lavoro. Ma si , forse il sole non mi ucciderà. E' la vita che preme contro le pareti del "non fare".

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Non chiamarti perchè mi sentirei un idiota, perchè sarei patetico, perchè sarebbe meglio finirla prima di farsi più male. Così scelgo il dubbio schiacciante del silenzio.

Come stai? Sei felice in questo momento?

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

venerdì, aprile 25, 2003

E c'è poi il momento dove tutto finisce, ma non lo capisci, stà per arrivare ed è già passato. E tu dov'eri?

 

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Ho dato un nome alle rose, ma poi ho dimenticato il loro nome, adesso le rose non hanno più nome.Rose.

 

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Ho buttato tutti quelle frasi che ci scrivevamo, ho cancellato tutte le tue tracce, ho rimosso meticolosamente tutto ciò che ti riguardava, per impedirmene la vista. Non mi rimane che il fondo dell'anima da pulire, ma lì non ci sono mai arrivato.


- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dammi un posto dove andare e una strada che vada nella direzione opposta, vedrai, un giorno ci rincontreremo.

 

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Stanco di sperare, vorrei certezze ma poi le rifuggo, vorrei il sole e spiagge affollate ma poi cerco la notte e il silenzio delle sue strade. Combatto col mio opposto, e chi vince sono sempre io, io l'altro.



- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

E adesso c'è lei che come l'aria è tutt'intorno, che come l'aria non vedo.E, come sempre, tutto è triste e bello allo stesso tempo, ci diciamo che non è normale (ma cos'è "normale"?). Perchè noi siamo il canto ed il controcanto, la striscia di luce che ti fà capire quant'è buia una stanza, il fischio lontano che ti fà capire in quanto silenzio hai vissuto.