
Isocrate spiega in questo brano perché i poeti siano
avvantaggiati rispetto agli oratori.

Isocrate, Evagora 9. 10
Esercizio:
 |
che valore hanno i due an? Si
tratta della medesima particella? |
 |
Che valore sintattico
hanno i participi plhsiazontaV,
dialegomenouV e sunagwnizomenouV? |
|