Home
Autori
Letteratura
Grammatica
Crediti

Newsletter

Collaborazioni
Scrivi al Webmaster
Links Collaboratori


Cesare

De Bello Civili

Libro III - Paragrafo XCIII


Vai al brano corrispondente in Latino

Ma i nostri soldati, dato il segnale, essendo corsi avanti brandendo le lance ed essendosi accorti di non essere incalzati dai Pompeiani, esperti e ben esercitati grazie alle battaglie precedenti, avevano arrestato la corsa di loro spontanea volontà e si erano fermati a circa metà del percorso per non avvicinarsi al nemico con le forze esaurite, e lasciato trascorrere un piccolo spazio di tempo e ricominciata di nuovo la corsa lanciarono i giavellotti e velocemente, come era stato comandato da Cesare, sguainarono le spade. E non è che i Pompeiani non si dimostrarono all'altezza della situazione. Infatti incassarono le frecce lanciate, sostenerono la carica delle legioni, rimasero ben ordinati e, lanciati i dardi, ricorsero alle spade. In quello stesso momento i cavalieri, come era stato ordinato, si lanciarono tutti dall'ala sinistra di Pompeo e si riversò avanti tutta la moltitudine di arcieri. La nostra cavalleria non sostenne l'assalto di questi ma scossa si ritirò a poco a poco dalla postazione, e per questo più accanitamente i cavalieri di Pompeo iniziarono ad incalzare, a spiegarsi a squadroni e a circondare il nostro esercito da destra. Quando Cesare si accorse di ciò, diede il segnale alla quarta linea, che aveva formato con il numero di sei coorti. Queste corsero velocemente in avanti e in formazione d'attacco portarono l'assalto fra i cavalieri di Pompeo con tanto vigore che nessuno di quelli aveva resistito e tutti voltatisi non solo avevano lasciato la postazione, ma subito fuggendo precipitosamente si erano diretti verso sulle cime dei monti. Respinti i cavalieri, tutti gli arcieri e i frombolieri, abbandonati e senza armatura né difesa, vennero uccisi. Nello stesso assalto le coorti, mentre i Pompeiani combattevano e resistevano ancora nella parte centrale, circondarono l'ala sinistra e li assaltarono alle spalle.




Hai trovato degli errori nella traduzione? Non esitare e invia la tua correzione compilando il modulo sottostante, specificando il punto in cui, nella traduzione, è presente l'errore. Grazie.
Nickname
Correzione




Letteratura:

- Cesare

Home | Autori | Letteratura | Grammatica | Crediti | Newsletter | Collaborazioni | Webmaster | Links | Bibliografia

AbZe31 Creations © 2002 - Tutti i diritti riservati