Home
Autori
Letteratura
Grammatica
Crediti

Newsletter

Collaborazioni
Scrivi al Webmaster
Links Collaboratori


Cesare

De Bello Civili

Libro III - Paragrafo XC


Vai al brano corrispondente in Latino

Mentre esortava a combattere secondo l'usanza militare e ricordava i suoi benefici in ogni tempo verso di loro, Cesare ricordò prima di tutto di potersi servire della testimonianza dei soldati, poi con quanto impegno aveva chiesto la pace, ciò che aveva fatto nei colloqui con Scipione attraverso Vatinio e A. Clodio, in quali modi aveva trattato con Libone ad Orico per inviare degli ambasciatori. Né aveva mai voluto abusare del sangue dei soldati o privare lo stato di uno dei due eserciti. Tenuto questo discorso, per insistente richiesta dei soldati ed essendo questi impazienti di combattere, diede il segnale di battaglia con la tromba.




Hai trovato degli errori nella traduzione? Non esitare e invia la tua correzione compilando il modulo sottostante, specificando il punto in cui, nella traduzione, è presente l'errore. Grazie.
Nickname
Correzione




Letteratura:

- Cesare

Home | Autori | Letteratura | Grammatica | Crediti | Newsletter | Collaborazioni | Webmaster | Links | Bibliografia

AbZe31 Creations © 2002 - Tutti i diritti riservati