|
Seconda
Battaglia del Beleriand Battaglia sotto le stelle o “Dagor-Nuin-Giliath" La seconda battaglia del Beleriand venne combattuta dalle schiere dei Noldor guidati da Fëanor. Fëanor, il più possente di tutti i
Noldor, nell’epoca in cui viveva in Aman, costruì
grazie all’aiuto dei Valar i Silmaril: tre gemme che
riflettevano la luce dei Due Alberi di Valinor. Dopo
che Melkor venne liberato ritornò nella Terra di Mezzo
bramando vendetta contro i Valar e contro gli Elfi: pur
non avendo questi partecipato direttamente alla Guerra
delle Potenze , Melkor mai si dimenticò che questa era
avvenuta per amore di Ilúvatar e dei Valar verso i
Primogeniti; così aspettò il momento propizio e grazie
all’aiuto di Ungoliant, un grosso ragno, si recò a
Valinor dove uccise Finwë padre di Fëanor, i
Due Alberi e rubò i Silmaril. Fëanor allora giurò
vendetta contro Melkor e salpò dai porti d’Aman
volgendo verso la Terra di Mezzo dove dare la caccia al
suo nemico. Le sentinelle del Nemico però stavano
all’erta e riferirono a Melkor dell’arrivo di Fëanor
e così decise di attaccarlo all’improvviso, prima
che il suo campo fosse perfetto e preparato alla difesa. Malgrado
fossero inferiori di numero e colti alla sprovvista i
Noldor respinsero con facilità gli Orchi e presto si
trovarono a inseguire le schiere di Melkor. Fëanor
e la sua schiera, mossi da grande ira e gioia per l’esito
della guerra inseguirono gli orchi fino alle porte di
Angband: qui però Melkor fece uscire dalla sua fortezza
numerose creature mostruose e una grande schiera di
Balrog. Fëanor si trovò accerchiato ma continuò
a combattere con grande impeto nonostante le numerose
ferite: sarebbe in ogni modo stato ucciso se non fossero
arrivati i suoi figli a salvarlo. Poco dopo, nel
tentativo di trovare riparo sulle montagne, Fëanor
morì maledicendo il nome di Melkor ed esortando i suoi
figli a mantener fede al giuramento fatto; fu così che
fini il più possente di tutti i Noldor e nelle ere
successive non apparì nessuno come lui. Così,
dopo dieci giorni di dura lotta, terminò la Dagor-Nuin-Giliath,
la Battaglia sotto le Stelle così chiamata perché
si svolse quando la Luna non era ancora sorta. a cura di Thorin Scudodiquercia
|