<<< Indietro <<<


ULTIMO AGGIORNAMENTO: 8 Ottobre 2002 - ULTIME NOVITA':
  • Diaz, le molotov della Ps - 20.6.'02
  • Radiato dall'Arma il carabiniere che non taceva - 20.6.'02
  • G8, ultimo scontro fra i periti - 6.10.'02
  • Omicidio Giuliani, il padre di Carlo: «Vogliamo solo la verità» - 8.10.'02
  • Diaz, le false coltellate dell'agente scelto - 8.10.'02

  • GENOVA 2002: UN ANNO DOPO
    SPECIALE MOGADISCIO-GENOVA "MA QUANTE STRANE COINCIDENZE"
    LETTERA AD UN AMICO MAI CONOSCIUTO
    COMITATO CARLO GIULIANI

    www.piazzacarlogiuliani.org


    CHI NON HA MEMORIA NON HA FUTURO


  • Genova 21.7.'01:le mie foto

  • Piazza Cordusio, Milano 20.8.'01:ricordo di Carlo Giuliani e delle vittime della repressione di Genova

  • Padre Alex Zanotelli, dalla discarica dei disperati di Nairobi, giudica il G8 - 2.8.'01, Liberazione

  • Genova un mese dopo... 19.08.'01, Liberazione

  • "Vi raccontiamo Carlo e la sua vita spezzata" - 19.8.'01, La Repubblica

  • Le ragazze buttate giù dal muro - 28.7.'01, La Repubblica

  • Black Bloc - 28.7.'01, Il Secolo XIX

  • Pensiamo con la passione della rabbia agiamo con la forza della ragione - mailing list G.s.f.

  • Ho finto di essere morto continuavano a picchiarmi - 27.7.'01, La Repubblica

  • Intervista a Tano D'Amico, fotografo dei "movimenti" - 2.8.'01, Liberazione

  • Appello ai membri della commissione d'inchiesta bicamerale e la risposta di Luciano Violante

  • Appello a Ciampi di 530 docenti universitari per la tutela dei diritti

  • I fatti che ho vissuto a Genova - mailing list G.s.f.

    Foto Reuters

  • La notte delle tastiere spezzate - mailing list G.s.f.

  • Ero nella sede del Gsf - mailing list G.s.f.

  • L'opinione di Susan George - mailing list G.s.f.

  • Un poliziotto: "A picchiare erano i reparti del ministero della Giustizia" - 26.7.'01, La Repubblica

  • Cresce la voglia di tolleranza zero - 28.7.'01

  • Interrogatorio per i funzionari del massacro notturno a scuola - 28.7.'01, La Repubblica

  • A Bolzaneto illegalità totale - 1.8.'01, Liberazione

  • Menzogne - 27.7.'01, Il Manifesto

  • Una vergogna incredibile - 22.7.'01, ilnuovo.it

  • Tutta colpa dei contestatori - 23.7.'01, ilnuovo.it

  • Interventi alla Camera - 23.7.'01, ilnuovo.it

  • Il Gsf torna in piazza - 25.7.'01, ilnuovo.it

  • Mio figlio, una maschera di sangue - 24.7.'01, ilnuovo.it

  • G8: cronaca di una notte di terrore - 24.7.'01, ilnuovo.it

  • G8, in cento mancano all'appello - 25.7.'01, ilnuovo.it

  • In mille ai funerali di Carlo Giuliani - 25.7.'01, ilnuovo.it

  • Sotto choc il carabiniere che ha sparato - 25.7.'01, ilnuovo.it

  • Io ero a Genova, quante menzogne...

  • Lettera a Carlo Giuliani

  • Violazioni dei diritti umani nei paesi del G8 - Amnesty International, 17.7.'01

  • Lettera ad un alunno straordinario

    dalla Rivista Maiz


  • Mandibola fratturata a calci, il corteo di Rita - 1.8.'01, Liberazione

  • Cosa ho provato a Genova - mailing list G.s.f.

  • Tute bianche in campeggio, l’abate contro il prete - 19.8.'01, Corriere della Sera

  • Quei ragazzi e ragazze di oggi - 24.7.'01, Liberazione

  • Lettera aperta al Presidente della Camera - 31.7.'01, Liberazione

  • Duro giudizio di GreenPeace sul G8 - 22.7.'01

  • Posizione di Greenpeace sull'escalation della violenza in occasione di conferenze internazionali

  • Cronache e commenti dai giornali di tutto il mondo - mailing list G.s.f.

  • Appello contro il licenziamento di Vittorio Agnoletto

  • Raccolta testimonianze di PeaceLink

  • Raccolta testimonianze del Gsf

  • Cambiare il mondo ma senza violenza - 6.'01, Famiglia Cristiana

  • Lettera aperta al Gsf - 27.07.'01, mailing list G.s.f.

  • Intervista a Beppe Grillo - 6.'01, Famiglia Cristiana

  • La carota e il bastone - 7.'01, Maiz

  • Caro Don Paolo, su Carlo lasci la pietà del dubbio - 23.8.'01, Liberazione

  • La lunga marcia davanti a noi - 7.8.'01, Il Manifesto

  • La fame di Berlusconi - 7.8.'01, Il Manifesto

  • Emergency - 24.7.'01

    l'Humanité - la denuncia-choc di Valérie

  • Indagato il medico di Bolzaneto - 24.8.'01, Liberazione

  • La globalizzazione e' bellissima di Dario Fo e Franca Rame

  • Quel corpo sull'asfalto

  • Aids, il flagello dei poveri - 7.'01, Presenza Cristiana

  • Intervista a Vittorio Agnoletto: "Cacciato per il mio impegno nel Genoa Social Forum" - 29.8.'01, Liberazione

  • Valérie :"Ci hanno massacrato"

  • Io Rompo(le falsità di Terra)

  • Repressione di Genova, la procura: muro di omertà, pensano alla promozione - 31.10.'01, Liberazione

    "La verità sulla morte di mio figlio, Carlo Giuliani" - 4.1.'02, l'Unità

  • Calendario 2002 di Genova Libera

  • Film e Libri

  • Napoli, Global Forum 2001: arrestati 8 poliziotti - 26.4.'02, ilnuovo.it

  • Napoli, Global Forum 2001: parlano le vittime - Liberazione

  • Diaz, le molotov della Ps - 20.6.'02, Liberazione

  • Radiato dall'Arma il carabiniere che non taceva - 20.6.'02, Liberazione

  • G8, ultimo scontro fra i periti - 6.10.'02


  • Omicidio Giuliani, il padre di Carlo: «Vogliamo solo la verità» - 8.10.'02


  • Diaz, le false coltellate dell'agente scelto - 8.10.'02
  • I fatti che sono successi a Genova i giorni del 20-21 luglio sono di una gravità e di una violenza inaudita, ognuno di noi deve cercare di fare in modo che i colpevoli non rimangano impuniti, se pretendiamo che ci sia democrazia nel nostro paese non possiamo restare a guardare, dobbiamo pretendere dal governo e dalla magistratura italiana la verità e la giustizia.
    Verità e giustizia nel nome di un giovane che è morto, Carlo Giuliani, di centinaia di persone che sono state massacrate di botte e arrestate ingiustamente, nel nome della gente genovese che si è ritrovata la loro città devastata, nel nome di quelle persone che per diversi giorni non si avevano notizie di dove erano finite, di quei poliziotti e carabinieri che lavorano onestamente e rischiano ogni giorno la loro vita, nel nome di quei politici che fanno politica seguendo i propri ideali e non per i loro sporchi interessi e di tutti coloro che, come me, erano andati a Genova solo per manifestare pacificamente.
    Dopo i fatti di Genova non si può stare zitti, aspettare che tutto venga dimenticato, è necessario far sapere a tutti la verità, quella verità che chi ha seguito attentamente i fatti di Genova si sarà a poco a poco costruito e che il governo ci stà negando pur essendone a conoscenza !!
    Quello che è successo sabato notte, il vergognoso pestaggio nella scuola Diaz assegnata al Genoa Social Forum e adibita a Centro Stampa e Postazione Radio, è la cosa più vergognosa che è successa in due gioni di guerra, non è possibile che il governo faccia finta di niente, bisogna mostrare le testimonianze delle persone che sono state massacrate  ingiustamente, l'omertà del governo fa ancora più paura come lo fanno le parole di molta gente, che a quanto pare si limita ad alcune immagini televisive e alle parole di telegiornali faziosi per costruirsi la loro idea di quanto è successo a Genova.
    La gente non può limitarsi a dire "finalmente è finito" o dire "se le sono meritate, sono tutti bastardi!!", ricordatevi che se condannate come ha fatto il ministro Scajola e il presidente Berlusconi il Gsf condannerete anche le 700 e passa associazioni che vi hanno aderito...
    Non limitatevi a dire sono solo comunisti, o sono solo dei violenti, sono ben altro, se pensate che ognuno deve essere libero di poter esprimere liberamente le proprie idee manifestando per le vie di Genova o di qualunque altra parte del mondo dovete sostenere chi stà cercando la verità.
    Andate nei siti e cercate la vostra verità!! Chi vorrà vedere vedrà!!
    Non potrò mai dimenticare venerdì sera le facce di Berlusconi, Fini e Ciampi che liquidavano la morte di un giovane italiano, Carlo Giuliani, con due parole: Legittima difesa!!
    Io provo vergogna e rabbia per loro e per il fatto che delle persone così bugiarde e codarde possano rappresentare il nostro paese...
    Ci sono tante, troppe domande che dovrebbero avere una risposta.
    Perché non si è data voce alle persone che hanno subito le violenze? A Radio Popolare ho sentito le voci di madri in lacrime che chiedevano dove erano i loro figli, è tutta una messa in scena come il sangue sui muri, i computer spaccati e il materiale sequestrato nella scuola Diaz?
    Cosa ci facevano gli On. Filippo Ascierto e Gianfranco Fini venerdì 20 luglio all'interno della sala operativa dei carabinieri di Genova?
    Lunedì 23 Luglio un altro fatto allarmante si è verificato, si è svolto un dibattito alla Camera, è stata richiesta la diretta tv ed è stata negata, perché?
    Perché non si sono voluti far sentire i discorsi di Scajola, Pecoraro Scanio, Bertinotti, e degli altri parlamentari, non era un nostro diritto?
    Sentendoli si avrebbero più chiare molte cose, il pestaggio nelle scuole il ministro Scajola l'ha definito una persecuzione!!
    I mafiosi vengono portati in parlamento mentre i "violenti" contestatori vengono massacrati di botte.
    Perché quella sera ai parlamentari, agli avvocati, ai fotografi gli è stato impedito di entrare nella scuola durante la "persecuzione"?
    Io ero a Genova sabato, quando è stato spezzato in due parti il corteo assolutamente pacifico dei manifestanti, perché ci hanno lanciato dall'alto dei lacrimogeni e ci hanno caricato costringendoci a retrocedere se non facevamo niente di male?
    Perché ci sono delle foto dei carabinieri con delle persone vestite da teppisti?
    Lo svolgimento pacifico della manifestazione e la protezione di migliaia di uomini, donne e bambini andati a Genova a gridare contro le ingiustizie dei potenti del mondo da chi doveva essere garantito?
    A me hanno insegnato che è lo stato che deve garantire la sicurezza anche e sopratutto durante una manifestazione a tutti i suoi cittadini senza discriminazioni, è sbagliato?
    Se io volevo manifestare contro i brevetti sui farmaci anti Aids che stanno permettendo lo sterminio di milioni di bambini in Africa perché non l'ho potuto fare?
    Quelli che si sono trovati auto e vetrine distrutte farebbero meglio ad esigere dai rappresentanti dello stato chiarezza sui fatti che sono successi visto che c'era un intero esercito che doveva proteggere le loro proprietà o dare la colpa ai manifestanti ed aspettare i soldi dallo stato?
    Chi aveva più interessi a portare violenza sulle strade di Genova, il Gsf o il G8?
    Perché governo e forze dell'ordine hanno cercato in tutti i modi di creare un clima di paura e poi si è lasciata distruggere la città da una minoranza di persone?
    Perché nella caserma di Bolzaneto sono state massacrate e umiliate persone ingiustamente arrestate? (leggetevi le loro testimonianze!)
    Fate attenzione perché è in questi casi che si vede se c'é democrazia, non quando ognuno se ne stà tranquillo nella sua bella casetta!!
    Altro fatto incredibile è il tentennamento da parte del governo di istituire una commissione d'inchiesta sui fatti di Genova e le accuse rivolte ad Agnoletto ed a Bertinotti di essere complici dei violenti!!
    Come si spiegano le parole di Berlusconi prima a difesa totale delle forze dell'ordine ed ora a colpevolizzare il governo dell'Ulivo che aveva nominato i loro capi?
    E l'Ulivo che non sa come muoversi!! Vuole difendere la polizia ed attaccare il governo...
    Oggi (24 Agosto 2001) addirittura nei tg nazionali è stato trasmesso un conto corrente per chi volesse contribuire alle spese legali di quei poliziotti sotto inchiesta, ottimo esempio , perché non aiutare anche i mafiosi? perché non aiutare anche gli stupratori? perché non aiutiare anche quei militari che nel nome della missione di pace in Eritrea abusavano sessualmente di donne e bambini?
    capi della polizia e ministri del governo tuonano contro l'operato della magistratura che giustamente stà indagando anche sulle violenze commesse dalle forze dell'ordine, An invoca un'ispezione ministeriale in procura, tutto ciò è vergognoso!!!
    Adesso (29 Agosto 2001) arriva anche la notizia che il ministro della sanità Sirchia ha espulso dalla commissione Aids il presidente della Lega italiana lotta all'Aids (Lila) Vittorio Agnoletto!!
    Evviva, un pò di verità, come l'ha definito il Coordinamento genitori delle vittime degli abusi: "un raggio di luce". Oggi 26 Aprile 2002, a più di un anno di distanza dal Global Forum tenutosi a Napoli, la magistratura ha ordinato l'arresto di 8 poliziotti per avere commesso abusi ed atti di violenza nei confronti dei manifestanti. Al solito poliziotti-fascisti e governo-fascista ma non dimentichiamo il governo di centro-sinistra ed il ministro degli interni di allora, il signor Bianco, fanno cerchio a difesa dei poliziotti non rispettando ancora una volta l'indipendenza della magistratura, lanciando la solita infamante accusa di toghe rosse!!
    Vergogna, vergogna, vergogna!!
    Arrivano anche i risultati delle inchieste aperte sul G8 di Genova, risultano addirittura contraffatte le "prove" raccolte durante il blitz alla Diaz e La Barbera, ex capo dell'antiterrorismo è indagato anche per falso e calunnia...
    inoltre viene radiato dall'arma Valerio Mattioli, il carabiniere che non taceva...
    Noi dobbiamo dare eco alle parole allarmanti lanciate dal p.m. Borrelli qualche mese fa: RESISTERE, RESISTERE, RESISTERE!!

    Quello che si è formato è un movimento dei movimenti e fa molta , molta paura ai padroni-sfruttatori del mondo!!
    Fate in modo che quello che è successo a Genova non venga mai dimenticato e che questo movimento continui a crescere nella speranza di un mondo migliore!!
    Hasta la victoria siempre!!
    gianni

    genovalibera@libero.it

    Carlo Giuliani




    Canzone del Maggio

    (F. De André)

    Lottavano così come si gioca
    i cuccioli del maggio
    era normale
    loro avevano il tempo
    anche per la galera
    ad aspettarli fuori rimaneva
    la stessa rabbia
    la stessa primavera

    Anche se il nostro maggio
    ha fatto a meno del vostro coraggio
    se la paura di guardare
    vi ha fatto chinare il mento
    se il fuoco ha risparmiato
    le vostre millecento
    anche se voi vi credete assolti
    siete lo stesso coinvolti

    E se vi siete detti
    non sta succedendo niente,
    le fabbriche riapriranno,
    arresteranno qualche studente
    convinti che fosse un gioco
    a cui avremmo giocato poco
    provate pure a credervi assolti
    siete lo stesso coinvolti

    Anche se avete chiuso
    le vostre porte sul nostro muso
    la notte che le "pantere"
    ci mordevano il sedere
    lasciandoci in buonafede
    massacrare sul marciapiede
    anche se ora ve ne fregate,
    voi quella notte voi c'eravate

    E se nei vostri quartieri
    tutto è rimasto come ieri,
    senza le barricate
    senza feriti, senza granate,
    se avete preso per buone
    le "verità" della televisione
    anche se allora vi siete assolti
    siete lo stesso coinvolti

    E se credete ora
    che tutto sia come prima
    perché avete votato ancora
    la sicurezza, la disciplina,
    convinti di allontanare
    la paura di cambiare
    verremo ancora alle vostre porte
    e grideremo ancora più forte
    per quanto voi vi crediate assolti
    siete per sempre coinvolti
    per quanto voi vi crediate assolti
    siete per sempre coinvolti.


    da ilnuovo.it del 25/7/2001



    Contessa
    (P. Pietrangeli)

    Che roba Contessa all'industria di Aldo
    han fatto uno sciopero quei quattro ignoranti
    volevano avere i salari aumentati
    gridavano, pensi, di essere sfruttati
    e quando è arrivata la polizia
    quei quattro straccioni han gridato più forte
    di sangue han sporcato il cortile e le porte
    chissà quanto tempo ci vorrà per pulire.

    Compagni dai campi e dalle officine
    prendete la falce portate il martello
    scendete giù in piazza picchiate con quello
    scendete giù in piazza affossate il sistema.

    Voi gente per bene che pace cercate
    la pace per far quello che voi volete
    ma se questo è il prezzo vogliamo la guerra
    vogliamo vedervi finir sotto terra
    ma se questo è il prezzo lo abbiamo pagato
    nessuno più al mondo deve essere sfruttato.

    Sapesse Contessa che cosa m'ha detto
    un caro parente dell'occupazione
    che quella gentaglia rinchiusa lì dentro
    di libero amore facea professione.
    Del resto mia cara di che si stupisce
    anche l'operaio vuole il figlio dottore
    e pensi che ambiente che può venir fuori
    non c'è più morale Contessa.

    Se il vento fischiava ora fischia più forte
    le idee di rivolta non sono mai morte
    se c'è chi lo afferma non state a sentire
    è uno che vuole soltanto tradire
    se c'è chi lo afferma sputategli addosso
    la bandiera rossa ha gettato in un fosso

    Voi gente per bene che pace cercate
    la pace per far quello che voi volete
    ma se questo è il prezzo vogliamo la guerra
    vogliamo vedervi finir sotto terra
    Ma se questo è il prezzo lo abbiamo pagato
    nessuno più al mondo deve essere sfruttato.

    Ma se questo è il prezzo lo abbiamo pagato
    nessuno più al mondo deve essere sfruttato.


    da ilnuovo.it



    Rossini
    (P. Pietrangeli)

    -Come ti chiami? -"Ve l'ho già detto"
    -Ripeti ancora non ho capito-
    "Sono Rossini, iscritto al partito, sor commissario mi conoscete"
    -Confessa allora tu l'hai colpito non mi costringere a farti del male tu sai benissimo conosco dei mezzi che anche le tombe fanno parlare-
    "Sor commissario i vostri mezzi sono tre ore che li sopporto e se volete vedermi morto continuate pure così"

    Aveva solo un vestito da festa / Se lo metteva alle grandi occasioni
    A lui gli dissero domani ai padroni / Gliela faremo faremo pagar
    E l'indomani quand'era già l'alba / Aprì l'armadio il vestito si mise
    Guardò lo specchio, la faccia sorrise, / Guardò lo specchio e si disse di sì
    E andò alla fabbrica e erano in mille / Tutti gridavano l'odio e il furore
    Forse Giovanna il vestito vedeva / In quella folla tra tanto colore

    "Sor commissario voi lo sapete quali che sono i veri assassini, quelli al servizio degli aguzzini che questa vita ci fanno fare.
    E questo sangue che ho sul vestito è solo il sangue degli innocenti che protestavano perché tra i denti solo ingiustizia hanno ingoiato".

    Aveva solo un vestito da festa / Se lo metteva alle grandi occasioni
    A lui gli dissero domani ai padroni / Gliela faremo faremo pagar
    Ma l'hanno visto con un sasso in mano / Che difendeva un ragazzo già morto
    Ma quel che conta è che a uno dei loro / Un sanpietrino la testa sfasciò

    E ha scontato venti anni in prigione / Perché un gendarme si è rotto la testa
    Ormai Giovanna ha tre figli è in pensione / Chissà se ha visto il vestito da festa.


    Carlo Giuliani

    Autore: Gianni - genovalibera@libero.it

    web.tiscali.it/venceremos
    http://web.tiscali.it/venceremos


    Visitatori da Agosto 2001:


    Download:

    RICORDANDO GENOVA di Francesco Barilli (www.ecomancina.com)

    L'AMORE AI TEMPI DELLA GLOBALIZZAZIONE di Francesco Barilli (www.ecomancina.com)

    APPUNTI PER NON DIMENTICARE di Francesco Barilli (www.ecomancina.com)

    Lello Voce - Carlo Giuliani è vivo

    L'Ora di Palermo - La limpidezza della verità - 28 luglio 2001(pdf)

    L'Ora di Palermo - Mille punti interrogativi in una manciata di secondi - 31 luglio 2001 (pdf)