F.I.A.L.S.-C.I.L.

Componente del CSA

Via Appia Nuova, 71 - 00183 Roma

Tel. 06.64821361 / Fax 06.64821364

fialscil@fialscil.it

 

 

Cari Colleghi,

 

vogliamo ricordarvi che dal 30 novembre 2007 e sino al 31/3/2008 tutti i dipendenti del Comune di Roma saranno impegnati nel raggiungimento dei progetti per la produttività collettiva i cui importi saranno a breve comunicati dal Dipartimento I alle varie macro-strutture in base al numero dei dipendenti in servizio.

Di seguito vi elenchiamo le regole per la valutazione  dell’apporto al progetto di ogni dipendente, a cui andranno ugualmente le competenze anche se non interessato direttamente dal progetto:

 

Ø   Il compenso incentivante  spetta a tutti i dipendenti della U.O., sia di ruolo che a tempo determinato;

Ø Spetta al 100% in caso di obiettivo raggiunto, al 75% in caso di obiettivo raggiunto parzialmente, per nulla in caso di obiettivo non raggiunto;

Ø Non spetta a chi abbia assicurato una effettiva presenza in servizio inferiore al 60% delle giornate lavorative nel periodo del progetto 30/11/2007 – 31/03/2008 (QUINDI E' NECESSARIO ESSERE PRESENTI ALMENO 53 GIORNI LAVORATIVI), non sono considerate assenze SOLO :  i permessi ai sensi della legge 104, i permessi sindacali, i congedi per i genitori ed i permessi brevi che non superino la metà della giornata lavorativa;

Ø Non spetta a chi, pur presente abbia dimostrato una grave “inadeguatezza”, dichiarata con nota scritta dal Direttore dopo un contraddittorio con il dipendente assistito da un rappresentante di fiducia;

Ø Non spetta ai dipendenti in part-time verticale che risultano assenti nel periodo del progetto;

Ø Non spetta ai dipendenti che nel 2007 abbiano effettivamente percepito, sulla base del principio di CASSA (effettivamente liquidato e incassato nel 2007) e non di competenza, altri compensi incentivanti derivanti da Leggi (Merloni, Avvocatura,Tributi etc.) ed altre produttività se percepite nel primo semestre del 2007, quindi non ne fa parte il progetto  “Emergenza Anagrafico “. Se il compenso delle altre forme incentivanti non raggiunge l’intera spettanza del progetto di produttività, si percepirà la differenza.

 

Es:         compenso per il progetto di produttività                                    100

              compenso percepito da altri incentivi nel 2007                           80

              spettanza di compenso residuo                                                     20

 

 

Da sempre il nostro primo  impegno è tenervi al corrente delle novità e degli sviluppi delle iniziative che interessano i lavoratori con la massima trasparenza e correttezza, con questo spirito continueremo  in maniera più assidua e capillare  tale tipo di informazione per cogliere  i suggerimenti e le proposte che vorrete darci. Si raccomanda la massima diffusione del presente comunicato tra i lavoratori non in possesso della strumentazione per il ricevimento delle e-mail.

 

CLICCA QUI PER STAMPARE L’ACCORDO E LA CIRCOLARE ATTUATIVA DELLA PRODUTTIVITA’ 2007

 

LA SEGRETERIA PROVINCIALE