Honda CB
500
 L'Honda CB 500
CUP
|
|
Nato nel 1997, con il
lancio sul mercato del modello dotato di freno a disco
posteriore, il trofeo monomarca Honda CB 500 Cup,
è diventato la “sala giochi” ideale per gli
appassionati d’ogni età e sesso che, senza un impegno
economico elevato, vogliono provare
l’esaltante emozione e il gran divertimento delle
corse in circuito. Per partecipare alla CB 500
Cup, articolata su sei gare nei più
importanti circuiti italiani e in contemporanea
con gli altri trofei monomarca Honda (RS 125 GP e
Hornet 600 Cup), basta possedere una delle moto
“standard” o “S” (semicarenata) prodotte
dal 97 in poi e la licenza di pilota Junior o
Elite rilasciata dalla F.M.I.. |
|
Il costo d’iscrizione
all’Honda CB 500 Cup 2002, dovrebbe essere lo
stesso dell’edizione 2001, che era di 1.500.000
lire (€ 774,68) e comprende il Kit Gara
composto di: una coppia di pneumatici radiali
supersportivi, il cupolino e il codone
monoposto, il sottocoppa carenato e
l’impianto di scarico “racing” Termignoni, la
catena di trasmissione finale Regina e una
confezione di lubrificanti Castrol, il
casco integrale e gli stivali Alpine
Stars. |

|
Le CB 500 Cup, devono essere
moto assolutamente di serie ed è ammessa soltanto
la sostituzione degli ammortizzatori standard con
dei WP, la messa a punto della meccanica e della
forcella, l’utilizzo di tubi freno aeronautici e
la personalizzazione dei getti e degli spilli dei
carburatori. Il montepremi d’ogni gara e
finale, è decisamente ricco e la richiesta
d’iscrizione alla CB 500 Cup, va inviata
all’E&E Organization (via Marcello Marosi 10
– 00128 Roma tel. 06/5074375 fax 06/5082233) che, per
conto dell’Honda Italia Industriale S.p.A., gestisce i
trofei monomarca della "Casa alata".
|