img
home page | percorso
filosofia
| percorso
storia
| percorso
didattica
| percorso
italiano
| percorso
semiserio
| oltre il sito
img

Il problema degli universali e la
logica medievale dei termini








Universale è «ciò che può essere predicato di più realtà» e il problema, che riguarda l’ambito logico, gnoseologico e metafisico, inizia ad essere trattato nell’XI sec. (ma è dibattuto in tutto il M.E.) a partire da un passo dell’introduzione e commento di Porfirio alle Categorie di Aristotele (Isagoge del 270 d.C. circa, ma nota nella traduzione latina fatta da Boezio attorno al 500): «sui generi e le specie non dirò se essi sussistano oppure siano posti soltanto nell’intelletto, né nel caso che sussistano, se siano corporei o incorporei, se separati dalle cose sensibili o situati nelle cose stesse ed esprimenti i loro caratteri comuni.»

Che gli universali sussistono in modo incorporeo extramentale e separato dalle cose può essere affermazione platonica o di un realismo radicale. Che, invece, essi siano solo nelle cose come caratteri comuni e debbano pertanto essere posti alla base delle nostre conoscenze, è più un’affermazione aristotelica o del realismo moderato.
Mentre il riconoscimento del prioritario aspetto cognitivo di tali caratteri comuni (essi sono ciò che l’uomo conosce e costruisce col proprio intelletto e che poi esprime linguisticamente) è caratteristico delle posizioni nominaliste; ecco che per un nominalismo estremo gli universali non esisterebbero né nell’intelletto né tanto meno separatamente, ma solo nella parola che di volta in volta viene pronunciata (ma anche del nominalismo radicale non sono rimasti documenti).
L’unica posizione che non è mai stata sostenuta, e probabilmente Porfirio la elenca solo come ipotesi teorica, è quella degli universali come corpi materiali.

Nominalismo e realismo esprimono, con due etichette, le alternative di base: gli universali sono realtà o sono costruzioni umane.

concezioniautorigli universali sono...
nominalismo radicaleRoscellino (1050-1120)post rem (suoni, parole)
[flatus vocis]
moderato o concettualismoAbelardo (1079-1142)post rem (concetti con significato universale)
realismo moderatoTommaso (Aristotele)in re (concetti reali)
[post rem cum fundamento in re]
radicaleGuglielmo di Champeauxante rem (realtà extramentali a sé)



La soluzione più frequente nel XII e XIII sec. è di tipo tomista (gli universali sono in ciascun oggetto individuale); mentre nel XIV sec. prevarrà il nominalismo (gli universali sono solo astrazioni) di Guglielmo di Ockham (1280-1347) che sviluppa una nuova logica formale a partire dalle regole della lingua latina, fornendo sia una sintattica sia una semantica (la logica è anche scienza pratica ostensiva, nel momento in cui mostra il modo in cui si possono fare delle cose, dall’introd. alla ‘Summa Logicae’ ed. Rusconi).

Sul piano sintattico Ockham distingue termini (mentali, orali o scritti) categorematici e sincategorematici, cioè significativi (rappresentano uno o più oggetti, anche astratti) e co-significativi (non rappresentano oggetti, ma modificano o determinano i termini categorematici). I nomi astratti (generali) sono duplicati di quelli concreti (individuali), cioè sono loro sinonimi in quanto legati allo stesso concetto mentale: umanità sta per «uomo in quanto uomo» (o dall’aggettivo ‘quale’ l’astratto ‘qualità’...). Dunque non è possibile trovare nel creato una separazione fra principio formale (universale) e materiale, essendo assurda l’idea di oggetti individuali composti dalla sintesi di un elemento singolare e di uno universale, che non può essere fuori dalla coscienza, come vogliono i realisti.
Se, da un lato, l’universale non è una realtà extramentale, dall’altro esso deve avere una realtà obiettiva di tipo logico o ideale (non è pura soggettività, come per Roscellino): esso si basa sulla somiglianza (analogia) esistente fra gli oggetti singoli diversi, fra le realtà materiali singolari via via percepite.

Sul piano semantico, il segno può significare già direttamente la cosa, proprio per il valore significativo che arbitrariamente gli attribuiamo: la conoscenza intuitiva è un atto con cui l’intelletto si riferisce direttamente a un oggetto esistente. Mentre un segno generale, in quanto astratto, deve sempre far riferimento a un nostro concetto (in questo punto la posizione di Ockham è rapportabile a quella di Boezio): la conoscenza astratta (o concettuale) è comunque atto di pensiero.

La semantica di Ockham e Boezio.

Mercoledì, 31 luglio 2002

backindietro alla home page |  up
torna all'inizio
 |  continua questo percorsogo on