Con questo lavoro puoi  rappresentare graficamente il triangolo rettangolo e il teorema di Pitagora. Inserendo un valore per il catet1 nella cella C3 vedrai automaticamente cambiare le dimensioni del triangolo rettangolo. La cella C4 mostrerà automaticamente la misura dell'ipotenusa, contiene infatti la formula =RADQ(C2^2+C3^2)



Il foglio elettronico in realtà è un grafico cartesiano, infatti il cateto2 è l'asse y (valore min=0, max=10), il cateto1 è l'asse x, l'ipotenusa è la "retta" con inclinazione negativa passante per il punto di ordinata 10. Questo significa che è presente nel foglio una tabella di valori x  y mimetizzata, infatti il contenuto delle relative celle è colorato con la tinta dello sfondo.
La formula relativa alla cella C7 , poi copiata nelle celle sottostanti non è altro che l'equazione della retta del tipo y = m x + p. La pendenza m è il rapporto tra la misura del cateto2 (valore fisso 10) e la misura del cateto1 (variabile). 
La pendenza deve essere negativa, allora  il rapporto deve essere negativo, devi quindi mettere il segno "-" davanti al rapporto.
A questo punto devi selezionare la tabella e partire con l'autocomposizione grafico. Ricordati di impostare  valori massimi per l'asse x e per l'asse y uguale a 10.
Questo lavoro può essere fatto dopo aver trattato l'equazione della retta sul piano cartesiano. Permette di capire come gli argomenti di matematica siano in realtà strumenti per capire altri argomenti di matematica!       Buon lavoro!

torna a Geometria

ESEMPIO (file.xls 17,0KB)

Aritmetica

Geometria

Algebra

Funzioni

link

strumenti

presentazioni

alunni/prof.

laboratori