ElamIT

.net

Aggiornato al 19/IV/2004:
controlla la cronologia per sapere cosa è cambiato
Sito perennemente in costruzione
Ospitato da Digiland

Sviluppato da Gian Pietro Basello
<elam@elamit.net>

(25/V/2004)
The current address of ElamIT.net is www.elamit.net!
This is the old website which will not be updated anymore.

Quando l'Elamico si chiamava 'Scitico'
(19/IV/2004) La bibliografia annotata della lezione tenuta nell'ambito del corso di Iranistica del prof. Paolo Ognibene presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Orientali dell'Università di Bologna il giorno 15 aprile 2004.
(21/IV) ATTENZIONE: ho fatto alcune modifiche!
I lucidi sono un po' ingombranti, spero di trovare un modo per ridurli nei prossimi giorni. Nel frattempo:
Un riflesso del re Dario in Alto Adige
La regalità achemenide in viaggio fra le pagine dell’apocrifo greco di Esdra (II sec. a.C.), Giuseppe Flavio (I sec. d.C.), Pietro Comestore (XII sec.) e lo Speculum humanae salvationis (XIV sec.) fino ad un affresco del XV sec.

(26/XI/2003) Relazione presentata al convegno Interculturalità e interazione culturale storico-politica e religiosa tra Oriente ed Occidente dall’Antichità all’Alto Medioevo, Trapani, 2003 Novembre 23:
La copertina del volume
Loan-Words in Achaemenid Elamite: the Spellings of Old Persian Month-Names
(13/X/2003) The text and the overheads of the lecture given at the 5th European Conference of Iranian Studies are now availble.

Questo sito raccoglierà informazioni e discussioni sull'antico popolo degli Elamiti.

Chi sono gli Elamiti?

Gli Elamiti occuparono fin dal IV millennio a.C. la parte sud-occidentale del moderno Iran. Nel corso del III e II millennio a.C. diedero vita a diverse entità politiche spesso in contrasto con le vicine e più famose civiltà mesopotamiche. Uno dei centri principali era la città di Susa, nota anche dalla Bibbia. Nel VI secolo a.C. vengono definitivamente conquistati dai Persiani. La lingua elamica, scritta in caratteri cuneiformi ma non semitica (e neppure indoeuropea), è testimoniata nelle migliaia di tavolette amministrative ritrovate a Persepoli, la famosa capitale persiana.

ElamIT.net Elam Oltre l'Elam...

 

 

dal 07/VI/2000


Storia degli studi

Elam between Assyriology and Iranian Studies
The text of the paper presented at the 4rd annual meeting of Melammu (Ravenna, October 13-17, 2001). The quest for a name to be assigned to Elamite language in 19th century is woven into the history of the name Elam.

Testo dell'intervento tenuto al IV convegno del Melammu (Ravenna, October 13-17, 2001). Nel corso del XIX secolo, la ricerca di un nome da assegnare alla lingua elamica si intreccia con la storia del nome Elam tramandatoci dalla Bibbia.
[Printer-friendly version / Overheads (file .PDF Acrobat, 2.5Mb) | list of countries in Darius Bisotun inscription §6 / Handout (file .PDF Acrobat, 260kb)]

Storia

Introduzione storica alla civiltà elamita, dal 3000 al 500 a.C.

Scrittura

Tuppime & CTML
Tuppime is the first Elamite/Old Persian cuneiform viewer on the web; the Cuneiform Text Markup Language is an XML standard language to exchange cuneiform texts through the web.

Grazie al "database" Tuppime è possibile scrivere un testo elamico in traslitterazione e visualizzarne subito una copia in caratteri cuneiformi. Successivamente Tuppime è stato esteso per poter scrivere anche in antico persiano (anche in trascrizione!); in futuro potrà essere ampliato a tutto il sillbario assiro-babilonese. Il valore didattico di Tuppime può essere apprezzato anche consultando la raccolta di testi in CTML che in futuro dovrebbe comprendere almeno tutte le iscrizioni reali achemenidi e diverse tavolette amministrative.
Il CTML (Cuneiform Text Markup Language, sviluppato in XML) potrebbe diventare molto utile per archiviare, presentare e scambiare attraverso il web testi cuneiformi in qualsiasi lingua, traslitterazione e trascrizione, con note ed indicazioni bibliografiche.
(07/II/2001) Pronte finalmente le nuove versioni di Tuppime (Parser engine version 4.0) e del CTML (version 2.1) completamente riscritte (particolari in cronologia)!

Indice inverso dell'"Elamische Schrifttafel" di Weissbach (file .PDF formato Acrobat)
Tabella che permette anche di risalire dalla traslitterazione usata da Weissbach alla lettura del segno secondo l'attuale consuetudine assiriologica. Dalla tesi di laurea "Problemi calendariali nelle fonti elamiche di età achemenide".

Testi

Testi esemplificativi in formato CTML:

DB §1-9 interlineare [versione in formato Acrobat PDF] con una bibliografia essenziale sull'Elam.

Introduzione alle fonti elamiche di età achemenide

Sinossi delle iscrizioni di Bisotun (file .PDF formato Acrobat)
Tabella che riporta le equivalenze fra paragrafi, colonne e versi delle versioni elamica, antica persiana, babilonese e aramaica dell'iscrizione di Dario a Bisotun. Dalla tesi di laurea "Problemi calendariali nelle fonti elamiche di età achemenide".

Calendari

Problemi calendariali nelle fonti elamiche di età achemenide: in sintesi
Riassunto della tesi di laurea "Problemi calendariali nelle fonti elamiche di età achemenide" presentata il 19/VII/2000 all'università di Bologna.

Calendrical Issues in Elamite Sources of the Achaemenian Time: English Summary
English summary of the dissertation "Problemi calendariali nelle fonti elamiche di età achemenide" presented on 19th July 2000 at the Bologna University.

Lankelli 2: a Database for Month-Names in Elam [previous version]
On-line access to Lankelli, the database containing all the occurrences of month-names from Elam, both in Babylonian and in Elamite sources.

Accesso via internet a Lankelli, un "database" per i nomi di mese elamiti con capacità di ricerca sui nomi di mese, le relative grafie e le tavolette che li riportano.

Babylonia and Elam: the Evidence of the Calendars
The paper presented at the 3rd annual meeting of Melammu (Chicago, October 27-31, 2000). The development of the Elamite calender before the Achaemenid era according to the historical perspective of the relationships with Mesopotamian civilizations.

Testo (e lucidi) dell'intervento tenuto al III convegno del Melammu (Chicago, 27-31/X/2000). Lo sviluppo del calendario elamita prima dell'età achemenide secondo la prospettiva storica dei rapporti con le civiltà mesopotamiche.

Loan-Words in Achaemenid Elamite: the Spellings of Old Persian Month-Names
[Overheads file .PDF Acrobat, 1.8 Mb]
Persepolis, around 500 BC. A strong and powerful ruling class speaking Old Persian (as it is called now) relied upon scribes writing Elamite for bookkeeping purposes.
As expected, in the Persepolis Fortification (509-494 BC) and Treasury (492-458 BC) administrative tablets a lot of Old Persian loanwords can be found, especially proper nouns, but also offices, technical terms and objects. Moreover, the imperial ideology which had made a detailed account of king Darius’ accession to the throne engraved in the rock of Bīsotūn (ca. 520 BC), required that the time were stated in the Persian way, also in economic accounts.
However, the Elamite and Old Persian scripts are quite different, as well as the phonetics of the two languages. So Old Persian words had to change their dressing, and none of the new clothes were made to measure. Skimming through the Glossary by R.T. Hallock in his volume Persepolis Fortification Tablets (1969), some entries especially “wealthy” stands out: they make up the wardrobe of Old Persian month-names when they have to linger scattered in Elamite grammar.
But, though scantly attested, a group of so-called “native Elamite” month-names still survived...
Lecture given at the Fifth European Conference of Iranian Studies, held in Ravenna by the Societas Iranologica Europæa, 2003 October 6-11.


Oltre l'Elam...

Storia dell'astronomia

Giovanni Schiaparelli: storico dell'astronomia e uomo di cultura
Sintesi del convegno tenuto all'Osservatorio Astronomico di Brera (Milano, 12-13/V/1997) su Giovanni Schiaparelli (1835-1910), il famoso astronomo e direttore della specola di Brera, che si occupò con grande competenza anche di testi astronomici assiri e babilonesi nell'ambito di un vasto progetto sulla storia dell'astronomia.
[Dal Giornale di Astronomia (rivista di informazione, cultura e didattica della Società Astronomica Italiana), volume XXIII - n. 4 (dicembre 1997) pagg. 30s]

Recensione degli Scritti sulla Storia dell'Astronomia antica di Giovanni Schiaparelli
In seguito alla recente ristampa a cura dell'Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente.
[Dal Giornale di Astronomia (rivista di informazione, cultura e didattica della Società Astronomica Italiana), volume XXIV - n. 3 (settembre 1998) pagg. 66s.]

Calendari

Il calendario babilonese standard
Come si contava il tempo in Mesopotamia? Quando iniziava l'anno? Quanto durava un mese? Una descrizione del calendario babilonese standard da un punto di vista astronomico, tratta dalla tesi "Problemi calendariali nelle fonti elamiche di età achemenide".

Scritture

A forma di chiodo
Nascita ed evoluzione della scrittura cuneiforme. Promemoria di una conferenza tenuta a Ravenna il 10/II/1999 per l'Ordine della Casa Matha.

Materiale bibliografico

Ideologies as Intercultural Phenomena
Proceedings of the Third Symposium of the Melammu Project, held in Chicago, October 27-31, 2000.
Edited by Antonio Panaino & Giovanni Pettinato and published by the Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente - Mimesis, Milano 2002.
The table of contents and the article of Prof. Antonio C.D. Panaino are available.

Eclipses. An Astronomical Introduction for Humanists
by Salvo De Meis, published by the Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente, Roma, 2002.
Download the foreword by Prof. Antonio C.D. Panaino, the table of contents and the introduction "WHY A BOOK OF ASTRONOMY FOR HUMANISTS?" by Salvo De Meis.

#Non classificato#

Un bassorilievo ed un avorio
Descrizione e confronto di un bassorilievo neo-ittita e un avorio neo-assiro.
[Per il corso di Archeologia e Storia dell'Arte del vicino Oriente antico della prof. Serena Maria Cecchini nell'anno accademico 1994-1995.]

il ritrovamento del codice di Hammu-rapi a Susa Dicembre 1901 - Dicembre 2001
100 anni dal ritrovamento a Susa del codice di Hammurapi

Ritrovato durante la campagna 1901-1902 condotta da Gustave Jéquier (con la boffa nella foto).
Pubblicato per la prima volta da Vincent Scheil nel 1902.
Traduzione italiana in Claudio Saporetti 1998, Antiche leggi, Milano (ed. Rusconi, 65'000 lire) pagg. 159-198.
Oggi esposto al Louvre, Paris.
Foto da Une mission en Perse, Paris 1997 p. 128.
Georg Friedrich Grotefend (9 giugno 1775-15 dicembre 1853) 4 settembre 1802 - 4 settembre 2002
Praevia de cuneatis quas vocant inscriptionibus persepolitanis
legendis et explicandis ratio

Da 200 anni l'antico persiano è tornato ad essere compreso.

Georg Friedrich Grotefend (9 giugno 1775-15 dicembre 1853) espone alla Göttinger Akademie der Wissenschaften il suo primo tentativo di decifrazione dell'antico persiano, cui seguiranno tre ulteriori comunicazioni il 2 ottobre, il 13 novembre e il 20 maggio dell'anno successivo.

domenica 30 marzo 2003
Sui fiumi di Babilonia, / là sedevamo piangendo... [Salmi 137,1]

Ascoltando queste parole del salmo non ho potuto fare a meno di pensare a quelle immagini di Baghdad con i palazzi in fiamme e in basso il Tigri che scorre quasi immobile nella sua vasta portata d'acqua. Ha senso parlare di storia in questo momento, quando c'è chi la storia dei libri di domani la vive tragicamente sulla propria pelle?

Purtroppo conosco molto poco l'Iraq di oggi, ma conosco molto bene una parte del suo passato. Allora vorrei raccontarvi di come gli uomini sulle sponde di quei fiumi, il Tigri e l'Eufrate, per la prima volta fissarono per iscritto la propria lingua e il proprio pensiero (1), si riunirono per formare i primi agglomerati urbani non immaginando certo le metropoli e i grattacieli di oggi, iniziarono a suddividere il lavoro e a specializzarsi (2) senza pensare che 5000 anni dopo qualcuno sarebbe stato tanto specializzato da sopravvivere studiando una manciata di secoli della loro storia. Vorrei raccontarvi di come Abramo lasciò la sua patria nei pressi di Nasiriyah per raggiungere la terra promessa [Genesi 11,31], di come i suoi discendenti vi tornarono come schiavi e deportati [il salmo e la prima lettura, Cronache 36,20ss], della gloria e della caduta di Ninive nei pressi di Mosul [vedi ad es. il libro di Giona], degli splendori di Baghdad, capitale di arti, scienze e letteratura mentre l'Europa attraversava il medioevo.

Ma tutto questo è solo vanità... Volevo però dirvi che a quelle lande lontane siamo legati per tanti motivi, anche se ci possono sembrare abitate da persone così diverse da noi e le loro popolose città rimangono punti sconosciuti e insignificanti sulla cartina geografica del nostro immaginario collettivo.

(1) Così narrano consapevolmente dell'invenzione della scrittura in un racconto: "Il discorso fu lunghissimo, tanto che il messaggero non riuscì a ripeterlo da quanto aveva la bocca appesantita; e dal momento che il messaggero non riusciva a ripeterlo, Enmerkar impastò l'argilla e pose le parole in una sorta di tavoletta. Era la prima volta che qualcuno fissava le parole sull'argilla" [da Enmerkar e il signore di Aratta].

(2) Se un uomo può produrre o raccogliere cibo per due persone, l'altro potrà dedicarsi ad esempio alla produzione di strumenti per migliorare la produttività del primo, oppure organizzarlo e governarlo. Oggi ci riteniamo liberi e indipendenti, ma a ben vedere non siamo certo autonomi (pochissimi di noi producono direttamente ciò di cui almeno in parte si nutrono).

La foto è tratta dal sito <www.repubblica.it> (31/III).

Reserved area login

Password:
Forgotten password...

©2000-2002 Copyright by Gian Pietro Basello <elam@elamit.net>
for ElamIT.net <www.elamit.net> (old URL: http://digilander.libero.it/elam)
Write to <elam@elamit.net>
Thanks to Digiland <http://digiland.libero.it> for free hosting!

san Giovanni in Persiceto, 07/VI/2000
Updated 11/II/2001; 15-17/V/2001; Napoli, 21/VI/2002
© Procuratoria di san Marco (che ringrazio) per le immagini della cupola della Pentecoste

Il materiale (testi e immagini) contenuto in questo sito può essere liberamente utilizzato per fini personali, didattici, non commerciali. Non può essere riprodotto senza indicarne correttamente l'autore e l'indirizzo internet (URL). Sarà gradita la segnalazione a <elam@elamit.net> di ogni uso o collegamento al materiale contenuto in questo sito. Grazie!

The contents of this site, including all images and text, are for personal, educational, non-commercial use only. The contents of this site may not be reproduced in any form without proper reference to Author and Internet Address (URL). Please report to <elam@elamit.net> every use or link to these contents. Thank you!