Onghena Visdend e

Fiaba in ladino
(Edizioni Gruppo Musicale di Costalta)

N ota inera, tance tance ane fa, un tos che stadee a Costauta, un pöis pizal poió là zle pale dla Monte de Doo.
Lì vivee zna ceda d lögn e dintorno era un bel pra, saró dinze da un zerzin de frasin.
Marco era un bel tos coi ciavöi bionde e i vöi celeste.
Loraa zal bosco e dee picsöia zi löghes là arente al pöis a taié piante, a scavazalie e tirelie fora par föi tasa.
Calch'ota, cuön ch'al se farmaa a posà ntin, se sentaa du a spié el monte dalonde e pensaa da rive su cle zime ch'somiee ch'le tocösa al ziel. Marco volee bögn a la so val e ne n avraa volù es nasù anió otró. Lì avee sempro vivù aped so pare e so mare ze cla ceda granda, scurida dal saroio, ma da na bota d cà via avee gola da föi su na ceda nova duta par sé, da cetase na fömna e böt su famöia.
Na dì é du a lorà in Visdende aped étre boscaioi. A' ciapó dinze par un bosco scuro e s'é portade arente a chi nascuance pzös ch'i avee da taié. Era na bonora gheta d otono e Marco sintii al rumor di so pase sora el foi söce.
A' tacó a lorà con oga, co la manera ch'tonaa un colpo doi l autro. Dopo avöi mangió da merenda, chietre è dude a ceda e lì à continuó a scavazà rame fin ch'al saroio è bonó.
Prim da caminé, Marco à vist un sicion e à pensò da portalo a ceda; à fat par taielo ma li è svarsó de colpo e, dal dito e dal fato, un ramo i è tmò pal ciò du e l à svangò d sango. I è gnu scuro dant'i vöi e iné tmò in svanimöinto.
Pasaa in cöla na onghena ch'dee a coi li ultme giadne dla stagion. A' visto sto tos du baso e s é vizineda pompianin. Marco somiee ch'al dormisa e öla, à provo a medichelo e dopo s'è fata iuté dal so amighe onghene a portalo dinze zun landro che s vardee scuro ilò arente.
L onghena à impizó fögo e s'è sentada du a spité ch'Marco se desdöde. Apöna ch'l à verto i vöi, Marco à visto dantse la fömna pi bela ch'l avösa mai cetó. Avee i ciavöi longe, nögre, i vöi grögn e legre, un beco com na madona. Avee na vistimöinta fata d foi cudide coi file d erba, con ramuces e mus-cio.
"Gno söi?" à domandò, ntin insemenù, Marco. 'Zla mi ceda" à rispondù, pacifica, l'onghena.
"Ma chi est-tu? N töi mai vista in giro pal Comelgo. Che asto inome?"
Iö vivo zi bosches, è par cöl che n te pös avöime cetada. Me ciamo Ariola" à dito la bela toda con un fil d os.
Dopo, i à porto na cicra d té fato co li erbe dal bon savó e, alolo, Marco à sintù ch'al stadee möio. E alora à volù ricambié la gentilöza d Ariola. A rincuró nasché lögne e li à intasonade dante al landro. E Ariola era duta contenta parcheche nsun n fadee mai sarvide par öla.
Da in cal di in su, Marco tornaa de spöso in Visdende e, tante ote, se sentaa du sot na pianta a parla aped Ariola. Fin ch'nota, l se nacorto da volöighi bögn
Na söra à contó ai soi de sta toda di bosches, de cuanto ch'l era bela, fina, dla so vistimöinta un tin diversa e dla so ceda intrà le crode.
"Voi maridela!" à dito convinto.
So mare à tacò a domanda su dalduto e so pare a brontlà:
E a la fin so mare iná ardonto:
'T s fos na onghena? Cölie vive zi bosches, ma ne n è fömne come chelietre. Ölie iná i pes da ciaura. Bisognaraa ch'te spii polito, inante maridela!"
Al dì de dmön Marco é du de corsa in Visdende e iné rivó arente al landro col fió su mön. L à vista pi bela ch'mai intanto chla btee fora el masarii ch'l avee lavo zal gió. Sicome ch'al visti era ntin ozó su, Marco à podù vöde ch'al so pè era propio da ciaura. I é gnu fröido pla vita du. E' scampo de corsa intrà l piante, du pi röis, fora pi ciampés, zenza mai farmase. N avraa mai volù vöde cal pé.
Pasaa l tempo e Marco pensaa snoma a Ariola. Dandnöte n rivee da ciapà sono e alora, dee in giro aped i amighe. Calch'ota provaa anche a vizinese a calch'toda dal pöis, ma ne n era nsuna ch'podösa föighi desmantié la bela onghena.
E alora à pensó da tornà da öla. Propio in cal dì, Ariola era sinduda par di a cetà el so sös, che stadee zna val ilò arente. Marco e du inze zal landro, ma ne n à cetó nsun. Era desprò e pensaa d avöila persa, e propio sta bila i à fat capì cuanto bögn ch'li volee a öla. A camino dì e nöte intrà bruse e giarógn, à fat fora duce i tröis e i gios ch'al consee par cetala, fin ch'na dì l à sintù algo ch'buliee. A' lvó l ciò, à spió polito, e s é nacorto di vistis d Ariola che sparii dòi na croda. Alora i è sotó dòi e cuön ch'l é rivó apröve, zenza nanche tirè l fió, i à dito: "Vösto ch'se maridona?" La bela onghena à pensó su ntin, ma a la fin à respondù d sì. E csi lör dòi s é maridede, sbögn ch'i soi d lì n volee. I prim tempe ch'i stadee insieme era tanto contente. Fadee duce i laore insieme: borá l vace, fadee l fógn, dee a derde, e a pason. Dee a balà, ogni ota ch'era na festa zi pöide là dintorno. Ariola era na fömna d ceda fata: netaa, btee fora masarii, soparsaa e, picsöia, savee föi polito damangé.
Ma a so mare d Marco n dee mai bögn nente, la fadee dù in duto e par duto, n pardee ocasion par föi ciacre, la umiliee e la fadee sinti na foresta. Calch'ota la btee a mangé zun cianton, inveze ch'su la taula aped löre. E nanche cuön ch'è nasù al prim redo el robe ne n é cambiede. E csi Ariola, n ridee pì csì de spöso e ogni tanto i so vöi s impii d malinconia. Anche zal pöis la dente parlaa dòi cla fömna csi bela e diferente da chelietre. El tode d Costauta era gelode d öla: dla so finöza, dla so bravura zal föi el robe ma, soraduto era invidiode d Marco, al tos ch' tante d ölie avraa volù maridè. E csì, cuón ch'Ariola dee a föi la spesa nsun n parlaa aped öla, o i domandaa algo. Pitosto parlaa dòi e didee robe in giro, ch'anch Marco avee sintù.
Ariola se sintii sempro pi sola e avee al cöre imbiló. Picsöia cuön che piovee, spiee fora pla fonestra, dla banda d Visdende e pensaa a cuön chla sotaa intrà l piante e zi prades, a cuön chla balaa arente i gios, col són dl aga e l goze che schizee piova d ardento. I parii da sintì ncamò su la so pel al mus-cio morolo e l odor dla tera biandada, intrà i ciavöi.
Ntin a l ota, al bögn ch'Marco e Ariola se volee, s era destudó, e lì, cetaa sempro pi spöso scude par caminé d ceda. E anch'Ariola pensaa da caminé. E' sozeso na dí, ch'la s é cetada su pla strada de Doo a caminé sora pensiör, fin ch'l é riveda a Pra dla Frata. Al saroio era bonó da pöco e avee lasó zal ziel na lus lediöra ch'incolorii d rosa le crode. Propio in cöla Ariola à sintù a ciantà na canzon ch'i parii da ricordà. In zercio, vizin a l aga, balaa lediöre li onghene d Visdende. I so vistis era Ivede dal vento e somiee ch'i dolasa. Ariola é duda in medo a ölie e à baló par ore e ore e i parii da torna ze cla legria ch'la cardee d avöi desmantió.
L'onghena é tornada a ceda contenta. Soportaa dapì i dispete, l cativerie e i dispiazere dla so vita d ogni dì. Ogni tanto, verso söra, caminee d ceda e, quasi zenza nacordse, se cetaa arente al gió a balà.
Na söra nascuante tode dal pöis, el pi babe e l pi triste, à volù dì dòi öla par savöi gno chla dee. E co li à visto, à contó a Marco ch'la so fömna dee dinze pi bosches, da sola, da dnóte.
Alora anch'lí é sto in vaita, fin ch'na söra l à ciapada chla dee inze pla Siega. L à farmada e à tacó a föi ciacre e da in cla söra, ogni scuda era bona par cetà da dì: su pal late strazó, su pun restel roto, su pla mnestra masa salada...
Na dì, era in ultmo dl istede, Marco é torno a ceda dal bosco e s é nacorto che zi so ciampes era sto taió duto l orgio. Alora é sotó in giro pal pöis a domandà chi ch'l avösa taió.
"Caldugn à visto chi ch'à taiò al mi orgio?
'E' stada la to fömna a taié l orgio, cla maciora, t avone visò chl era ntin stramba." à dito i so amighe.
Marco é tornò a ceda duto intosiò e à molò cuatro bagare a la so fömna:
"Co l ordin d chii as taiò l orgio, bruto pé da ciaura!"
L onghena, a sinti cle parole, i à paru da tmà in festide e, col cöre piön d bila, iné scampada in Visdende.
Al dì de dmön, sora al pöis à do du na tampestada csi granda ch'inà bició a tera duce i ciampes. Alora Marco à capù parcheche la so fömna avee taió l orgio, e i é torno zal ció cöl ch'i didee dle onghene, che l savee prevöde al tempo. ma oramai era masa tarde. Ariola n é pi tornada par un bon tin. Ma, sicome e la se lasaa incröse dal so redo, ogni tanto tornaa gheta gheta zla so ceda e petnaa con un petin d oro i ciavöi bionde d so fi. Lo lavaa, lo barzolaa, i ciantaa calche canzon epò tornaa zal bosco.
Na dì, intanto chl era ilò aped al redo, é tornó a ceda Marco. S era ciamó gramo d cöl chl avee dito e d cöl ch'l avee fato a la so fömna e l à parieda da torna aped lì.
Ma Ariola à ciapó su l redo sul brazo e me sparida zenza mai pi föise vöde e senti. Par ane e ane Marco à girò pi bosches, arente i gios, vizin i landre e la ciamaa bagarön. A provo a carila zi laghes d monte, vizin i lares ch' d otono s indoröia, ma n l à mai pì cetada.
E da i n cal dì in su, è sempro stò solo.

Versione italiana della fiaba

 L'onghena di Visdende

C'era una volta, tanti anni fa, un ragazzo che abitava a Costalta, un piccolo paese disteso sui pendii dei Monte Zovo. Viveva in una casa di legno circondata da un ampio prato e protetta dall'ombra di verdi frassini.
Era un bel ragazzo Marco, biondo, con gli occhi azzurri. Faceva il boscaiolo e spesso andava nel bosco che si estendeva al limitare dei paese: lì, tagliava gli alberi, trascinava i pesanti tronchi e li ammucchiava in enormi cataste. A volte, durante le pause si sedeva, guardava i monti lontani e sognava di arrivare fin sulle cime che si stagliavano maestose contro il cielo. Marco amava la sua valle e non avrebbe voluto essere nato in nessun altro luogo. Era vissuto sempre con i suoi genitori nella grande casa di legno annerita dal sole, ma da qualche tempo desiderava costruirsi una casa tutta sua, trovare una moglie e avere una famiglia.
Un giorno il suo lavoro lo portò a Val Visdende. S'inoltrò in un bosco fitto e ombroso e si diresse verso gli abeti che avrebbe dovuto tagliare. Era una quieta mattina autunnale e, camminando, sentiva sotto i piedi lo scricchiolio leggero delle foglie secche. Si mise al lavoro, ma ad un tratto, un grosso ramo gli cadde in testa. Un rivolo di sangue gli colò dalla fronte, la vista gli si annebbiò e cadde a terra svenuto.
Passò di lì un'onghena che stava raccogliendo gli ultimi mirtilli. Vide il ragazzo e gli si avvicinò un po' timorosa. Marco sembrava addormentato e lei con delicatezza lo medicò e poi, insieme ad alcune sue amiche, lo trascinò in una grotta che si apriva cupa e tenebrosa nelle vicinanze. Accese il fuoco ed attese il risveglio dei ragazzo. Quando lui aprì gli occhi, vide davanti a sé la più bella donna che avesse mai incontrato. Aveva lunghi capelli scuri, occhi grandi e sorridenti, un viso dolcissimo. Indossava strani abiti fatti di foglie e fili d'erba, di rametti e muschio tenuti insieme in modo mirabile.
"Dove sono?" chiese con un filo di voce Marco.
"Nella mia casa" rispose tranquilla l'onghena.
"Ch sei? Non ti ho mai vista in Comelico, come ti chiami?" domandò il ragazzo confuso.
"Io vivo nei boschi, per questo non mi hai mai incontrato. Il mio nome è Ariola" rispose la bella ragazza quasi sussurrando.
Poi gli offrì del tè di erbe aromatiche e, in breve, Marco si sentì meglio. Anche lui volle fare qualcosa per ricambiare tanto gentilezza: le raccolse della legna che accatostò all'ingresso della grotta. Ariola era molto contenta, quasi emozionato perché nessuno l'aveva mai aiutata.
Da quel giorno Marco passò spesso per Val Visdende e molte volte si ritrovò seduto sotto gli alberi a parlare con Ariola, finché si accorse di essersene innamorato.
Una sera, a casa, raccontò ai suoi della ragazza del bosco, della sua bellezza, dei suoi modi gentili, dei suoi strani vestiti e della sua scura dimora.
"Voglio sposarla!" annunciò deciso.
La madre cominciò a fargli molte domande e alla fine disse:
"E se fosse un'onghena? Quelle vivono proprio nei boschi e non sono donne normali. Hanno un piede di capra. Devi controllare, Marco, prima di sposarti".
Il giorno dopo il ragazzo si precipitò nella volle e trafelato giunse nei pressi della grotta. La vide, bellissima come sempre, che stendeva i panni lavati nel torrente. La veste le si era sollevata leggermente e così lui poté intravederle i piedi: uno era proprio a forma di zoccolo. Un brivido gli corse lungo la schiena. Cominciò a correre fra gli alberi, scese pendii, attraversò spiazzi erbosi senza mai fermarsi.
Non avrebbe voluto aver visto quel piede!
Passarono i giorni e lui non faceva che pensare ad Ariolo. La notte non riusciva a dormire e allora usciva cercando di distrarsi con gli amici. A volte passava dei tempo con qualche ragazza dei paese ma non ce n'era nessuna che riuscisse a fargli dimenticare la bella onghena.
E così finì che ritornò da lei. Proprio quel giorno, però, Ariola aveva lasciato il bosco per recarsi a trovare le sue sorelle che abitavano in una valle vicina. Il ragazzo entrò nella grotta, ma non trovò nessuno. Disperato, pensò di averla persa e quel dolore gli fece capire quanto l'amasse. Camminò e camminò fra cespugli e rocce, per sentieri e torrenti sperando d'incontrarla, finché un mattino, d'improvviso, sentì un fruscio. Sollevò il capo e scorse i vestiti di Ariola che scomparivano dietro una roccia. La rincorse e, quando la raggiunse, le chiese senza quasi respirare: "Vuoi diventare mia moglie?"
La ragazza ci pensò prima di dire di sì, ma dopo qualche tempo accettò la proposta. Si sposarono, nonostante i genitori di Marco fossero contrari.
I primi tempi furono veramente felici: andavavano insieme ad abbeverare le mucche, nei prati a raccogliere il fieno e, spesso, a ballare nei paesi vicini. Ariola era bravissima in casa: puliva, stendeva il bucato, stirava i vestiti e sapeva cucincire benissimo. La mamma di Marco, però, la rimproverava in continuazione, la umiliava davanti agli altri e la faceva sentire un'estranea. A volte non la faceva mangiare con loro, la obbligava a fare i lavori più pesanti e la escludeva da ogni momento di serenità. Neppure l'arrivo di un figlio cambiò la situazione e, pian piano, l'onghena perse il suo sorriso e un velo di malinconia scese sul suo viso.
Anche in paese le cose erano difficili. Pochi avevano accettato la presenza di quella strana creatura, bella, troppo bella e diversa dagli altri. Le ragazze di Costalta erano invidiose di lei, della sua grazia, del suo fascino, di tutte le cose che sapeva fare e, soprattutto, erano invidiose di Marco, il ragazzo che molte di loro avrebbero voluto sposare. E così, quando Ariola andava ci fare la spesa, nessuno parlava con lei, le sorrideva, le chiedeva nulla. Alle sue spalle sì, molti erano i pettegolezzi che, spesso, giungevano anche alle orecchie di Marco. L'onghena si sentiva sola e la tristezza invadeva spesso il suo cuore. Soprattutto nei giorni di pioggia se ne stava alla finestra a guardare la valle. Ripensava ai giorni lieti passati in Visdende, alle corse fra gli alberi, alle danze lungo il torrente fra scrosci rombanti e scintillii argentei. Le pareva ancora di sentire la morbidezza verde del muschio sfiorarle la pelle e l'odore di terra bagnata che penetrava fra i capelli.
A poco a poco l'amore che aveva unito Marco e Ariola si affievolì e, sempre più spesso, lui trovava dei pretesti per uscire e stare lontano da casa. Anche Ariola sognava spesso di andarsene. Fu così che un pomeriggio, senza quasi accorgersene, si mise in cammino. S'inerpicò lungo la strada sterrata che portava a Forcella Zovo e, assorto nei suoi pensieri, si ritrovò negli ampi prati erbosi di Pra dla Frata.
Il sole, da poco tramontato, avevo lasciato nel cielo una luce violetta che rendeva rosate le rocce lontane. Fu allora che Ariola sentì un canto a lei familiare. In cerchio, vicino all'acqua, danzavano leggere e fluttuanti le onghene di Visdende. I loro abiti erano come fili d'erba mossi dal vento e i loro passi di danza erano così lievi e leggiadri che pareva volassero. Ariola si unì loro e ballò per ore ed ore, ritrovando dentro sé una gioia semplice e profonda che credeva di aver perduto.
Tornò a cosa e sembrava più serena. Sopportava meglio le ingiustizie e i piccoli dispetti che ogni giorno in paese qualcuno le faceva. Ogni tanto però, verso sera, si allontanava e, quasi per magia, si ritrovava lungo il torrente a danzare.
Uno sera, un gruppo di ragazze la seguì. Erano le ragazze più pettegole e cattive dei paese. Furono contente di raccontare a Marco che la moglie se ne andava tutta sola per il bosco. Lui cominciò a spiarla, finché una sera la sorprese che correva felice verso la Segheria. Cominciarono a litigare e, da quel giorno, tutto ciò che lei faceva diventava una scusa perché Marco la rimproverasse: il latte versato, un rastrello rotto, la minestra troppo salata...
Un pomeriggio di fine estate, tornando dal bosco, Marco si accorse che l'orzo dei suoi campi era stato tagliato. Cominciò a correre infuriato fra le cose del paese cercando chi avesse mietuto i suoi campi.
"E'stata tua moglie a tagliare il tuo orzo, quella scema, ti avevamo avvertito che era un po' strana" dissero i suoi amici. Tornò a casa e, colmo di robbia, urlò ad Ariola:
"Come hai potuto, piede di capra!"
L'onghena, sentendo quelle parole, si sentì ferita e col cuore gonfio di tristezza lasciò la casa di Marco e fuggì in Visdende.
Il giorno dopo una terribile grandinata si scatenò sul paese e distrusse i campi. Allora Marco capì perché sua moglie avesse tagliato l'orzo e si ricordò di ciò che dicevano delle onghene a proposito delle loro capacità di prevedere il tempo che avrebbe fatto, ma ormai... era troppo tardi. Ariola non tornò per molto tempo. A volte però, la nostalgia del suo bambino era tanto forte e allora tornava silenziosa nella casa. Con un pettine d'oro pettinava i biondi capelli di suo figlio, lo lavava, lo cullava, gli cantava dolci canzoni e poi tornava nel bosco. Un giorno, mentre era lì con il piccolo, Marco tornò a casa e la sorprese intenta ad accudirlo. Pentito, la supplicò di ritornare insieme a lui, ma Ariola, afferrato il suo bambino, scomparve magicamente e non si fece mai più sentire.
Per anni e anni Marco vagò nei boschi, ai margini dei fiumi, chiamandola a gran voce. La cercò vicino ai laghi e fra i larici dorati d'autunno, ma non la trovò mai più.
E rimase per sempre da solo.


 CLICCA sull'icona seguente,
se vuoi scaricare
la pagina in formato PDF


(60 K)

(Sul computer deve essere installato il programma Acrobat Reader,
che puoi, gratuitamente, scaricare dal sito
www.adobe.com/acrobat)



Pagina "ONGHENE"

HOME PAGE DEL SITO