1. Il Direttore Tecnico del C.D.K.S.T. Pablo Neruda

  2. Brusaferri Giuseppe

  3. 4° Dan KARATE F.I.K.T.A.

  4. 2° Dan KOBUDO SHOREI-KAN

 
  1. Ha iniziato la pratica del KARATE nel 1978 a MONZA sotto la guida dei Maestri Giovanni Guizzetti e Severino Colombo ancora quando i due maestri collaboravano assieme, poi quando nel 1979 il Maestro Guizzetti si stacco dal Maestro Colombo ed apri un corso di KARATE a Cinisello decise di seguirlo. Ed é sotto la guida del Maestro Guizzetti che inizio a fare le prime gare di KARATE con qualche buon risultato, tanto e vero che nel 1983 a San Pellegrino nel trofeo Cinture marroni conquistò la cintura nera in gara arrivando 1° nel kumite (combattimento). Nel 1984 il maestro Guizzetti decise di spostarsi a Monza con i corsi di KARATE e chiese al suo allievo Brusaferri se fosse interessato a portare avanti i corsi di karate da lui aperti a Cinisello, Brusaferri fu molto felice di accettare anche perche insegnare gli piaceva molto, così nel 1983 iniziò ad insegnare a Cinisello e di conseguenza si iscrisse poi al corso per diventare istruttore. Dopo tre anni di corso nel 1986 a Montecatini sostenne l’esame diventando cosi istruttore federale a quei tempi FIKTEDA poi divenuta FITAK e dal 1990 FIKTA (federazione voluta e fondata dal Maestro SHIRAI). Nel frattempo anche un altro interesse si faceva avanti nella mente del Maestro Brusaferri imparare il Kobudo (antica arte praticata dai contadini di Okinawa) dove si studia L’uso dei vari attrezzi agricoli), ed e cosi che incontrò il Maestro Giuliano Beillard 4° Dan allievo del maestro Toshio Tamano (10° dan Shorei-Kan) e nel 1987 iniziò anche a praticare Kobudo (Shorei-Kan). Nel 1995 ha conseguito il grado di 1° dan. e nel 2001 il 2° Dan . Ora continua la pratica del Kobudo sotto la guida del maestro Rino Echelli 5° dan Shorei Kan. Mentre Continua lo studio dello Shotokan con il Maestro Giuzzetti ed attualmente continua ad insegnare Karate (FIKTA) e Kobudo (sorei Kan) a l C.D.K.S.T. Pablo Neruda