sei sul sito di Giovanni Fraterno

Dibattito n.15
sui newsgroup sci.math e it.scienza
[ La MOC l'ho teorizzata sul piano logico a partire dal mese di luglio 2001, ed in questi giorni è tutto un susseguirsi di conferme numeriche continue. ]

[ La cosa che io stesso reputo sorprendente e che a tutto ciò sono arrivato usando una logica del tutto e volutamente primitiva, logica che è poi quella usata dai nostri antenati quando hanno inventato la MOT. ]

[ Il numero più piccolo raggiungibile nella MOC è 1,1. Si potrebbe obiettare che ciò rende i calcoli precisi impossibili, in realtà non è così. Per "aggirare" la difficoltà basta reimpostare l'Espressione Aurea (EA) che fissa il valore più piccolo rappresentabile nell'ambito della MOC.
E per esempio nel modo: 1,1 = 1/(ç^2) = un-centesimo oppure: 1,1 = 1/(ç^3) = un-millesimo e così via.
Nell'ambito della MOC, dunque, il NULLA è non solo concettualmente, ma anche numericamente irraggiungibile.
Quest'ultima cosa, assieme a tutte le altre emerse sul piano numerico in questi giorni, e previste sul piano teorico fin dal mese di luglio 2001, e per esempio il fatto che l'IMMENSO è concettualmente e numericamente raggiungibile, che anche un bambino è capace di operare con le quattro operazioni aritmetiche, che comunque si possono fare calcoli precisi quanto vogliamo, tutto ciò, dicevo, mi sembrano prove decisive del fatto che la Teoria degli Ordinali Capovolti è senz'altro una teoria valida. ]

[ Come nella MOT esistono forme indeterminate, così ne esistono anche nella MOC, e come nella prima, così nella seconda una forma è definita indeterminata, solo dopo che si è certi che non può essere scomposta, col fine di risolvere appunto l'indeterminazione. ]

( dal 17°/ottobre/2001 al 20°/ottobre/2001 )


----- Original Message ----- From: "giofra" giofra@freemail.it Newsgroups: sci.math Sent: Wednesday, October 17, 2001 8:22 AM Subject: TO DO WITHOUT ZERO. > ç = ten > > Excuse me to use italian. > > Da uno a cento: > > 1 2 3 4 5 6 7 8 9 ç > 11 12 13 14 15 16 17 18 19 1ç > 21 22 23 24 25 26 27 28 29 2ç > 31 32 33 34 35 36 37 38 39 3ç > 41 42 43 44 45 46 47 48 49 4ç > 51 52 53 54 55 56 57 58 59 5ç > 61 62 63 64 65 66 67 68 69 6ç > 71 72 73 74 75 76 77 78 79 7ç > 81 82 83 84 85 86 87 88 89 8ç > 91 92 93 94 95 96 97 98 99 9ç > > > Da centouno a duecento > ç1 ç2 ç3 ç4 ç5 ç6 ç7 ç8 ç9 çç > 111 112 113 114 115 116 117 118 119 11ç > 121 122 123 124 125 126 127 128 129 12ç > 131 132 133 134 135 136 137 138 139 13ç > 141 142 143 144 145 146 147 148 149 14ç > 151 152 153 154 155 156 157 158 159 15ç > 161 162 163 164 165 166 167 168 169 16ç > 171 172 173 174 175 176 177 178 179 17ç > 181 182 183 184 185 186 187 188 189 18ç > 191 192 193 194 195 196 197 198 199 19ç > > E così via. > > Il numero mille è il numero: 99ç. > > Anche gli algoritmi aritmetici sono possibili. > > Vedere per credere: > http://members.xoom.it/ultimus > oppure il sito con url: > http://members.xoom.it/capovolti > > Giovanni, bye from Italy.
----- Original Message ----- From: "giofra" giofra@freemail.it Newsgroups: sci.math Sent: Wednesday, October 17, 2001 8:52 PM Subject: Re: TO DO WITHOUT ZERO. > > "Bob Forslund" robert.forslund@mnr.gov.on.ca > > ha scritto nel messaggio > > news:9qkgn2$nqf$1@news.gov.on.ca > > This is the Alternate Number System. > > See: > > http://www.tbaytel.net\~forslund\ans.html > > Enjoy - Bob > > Excuse me to use italian. > > Ho guardato le pagine web che hai segnalato, > che io ignoravo, e benchè ci siano dei contatti > con le cose che ho scritto io, tutto viene esposto > senza far capire da dove vengono fuori le cose > che si leggono. > > Sul mio sito con url: > http://members.xoom.it/ultimus > a partire da accanite ricerche che ho fatto > in merito all'inizio del Terzo Millennio, sono > approdato ad una teoria, la Teoria degli > Ordinali Capovolti, e ad una matematica (MOC) > duale, ma alternativa, alla matematica > corrente (MOT). > > La MOC l'ho teorizzata sul piano logico a > partire dal mese di luglio 2001, ed in questi > giorni è tutto un susseguirsi di conferme > numeriche continue. > > L'ultima è avvenuta poche ore fa, proprio in > questo thread. Credo cioè di aver capito che forse il > più piccolo numero della MOC è: > 1,ççççç....çççç1 > > Sul mio sito fra l'altro spiego da dove vengono > fuori i numeri negativi nella MOT, ma anche > come sia lecito l'annullamento degli opposti > grazie ad una procedura logica che ho chiamato > "annichilazione degli opposti". > > La cosa che io stesso reputo sorprendente > e che a tutto ciò sono arrivato usando una logica > del tutto e volutamente primitiva, logica che è poi > quella usata dai nostri antenati quando hanno > inventato la MOT. > > from Italy, Giovanni.
----- Original Message ----- From: "giofra" giofra@freemail.it Newsgroups: it.scienza Sent: Thursday, October 18, 2001 11:16 AM Subject: Re: somma e sottrazione nella MOC: ecco gli algoritmi. > > "Nettuno" ha scritto nel messaggio > > news:9qlu4t$ltk$1@serv1.iunet.it > > E questa che risultato da'? > > 1ç - > > 1ç = > > ___ > > -ç > > > > O piu' in generale > > A-A = -A ? > > Occhio che 'sta cosa mi pare un po' sbagliata. > > Lo zero nella MOC non esiste, ma l'annullamento > degli opposti è però consentito, e siccome dà per > risultato un concetto logico, il NULLA, è più giusto > chiamare tale annullamento, annichilazione degli opposti. > > Essendo il risultato dell'annichilazione degli opposti > un concetto, ed appunto il NULLA, l'annichilazione è > dunque una procedura logica, e non un'operazione aritmetica. > > Per cui, attivare l'annichilazione degli opposti in un'espressione > aritmetica non ha senso se ciò comporta contemporaneamente la > manipolazione numerica del NULLA, che è un concetto e non > un numero. > > ok annullamento degli opposti ==> il risultato è il NULLA ==> > ==> il NULLA è un concetto logico ==> > ==> allora no annullamento ma annichilazione degli opposti > dato che è una procedura logica e non di un'operazione aritmetica ==> > ==> l'annichilazione degli opposti in un'espressione aritmetica > non è consentita se ciò comporta contemporaneamente la manipolazione > numerica del NULLA. > > Col che è: > A - A = NULLA. > > e mentre 8^(1-1) = 1 perchè fortunatamente si > può scomporre, e nel modo: > 8^(1-1) = 8/8 = 1 > con ciò fugando l'ombra del NULLA, > > l'operazione 8/(3-3) è impossibile, perchè non si > può scomporre, e contemporaneamente comporta la > manipolazione numerica del NULLA, dato che si > tratterebbe infatti di dividere un numero per un concetto > logico, appunto il NULLA. > > Intanto ieri sul newsgroup USA sci.math > nel thread da me aperto con oggetto: > TO DO WITHOUT ZERO > è addirittura intervenuto un ministro Canadese > (che mi ha anche inviato in privato una e-mail) > ed appunto: > > Robert R. Forslund > Ministry of Natural Resources > Centre for Northern Forest Ecosystem Research > c/o Lakehead University, 955 Oliver Road > Thunder Bay, Ontario > Canada P7B 5E1 > > per segnalarmi che qualcosa di simile alle cose che > ho scritto io, lui sembra l'abbia già scritto tempo fa. > > Ho guardato la pagina web segnalata, ma tutto è > presentato senza far capire da dove viene fuori quello > che si legge e non si vedono numeri non interi (con la virgola). > > Ma in quel thread è avvenuto qualcosa di ancora > più interessante. > > Mi hanno chiesto di indicare la duale notazione > MOC di 0,005 con quest'ultima presente nella > MOT, e cioè di cinque-millesimi. > > Debbo dire che ho faticato non poco per trovare la > risposta e penso di aver trovata. > > A proposito, il numero MOC più piccolo forse è: > 1,çççççç......ççççç1 > e non > 1,111111......111111 > come ti dissi qualche giorno fa. > > Con la notazione di cui appena sopra, gli algoritmi > aritmetici con i numeri non interi sembrano funzionare > ancora, ed io reputo che debbano funzionare per forza, > visto che i corrispondenti passaggi aritmetici funzionano. > Per cui penso che tutto sia ormai solo un problema > di notazione, ma al momento mi trovo in difficoltà per > rappresentare in modalità MOC, ed in modo univoco, il numero: > centouno-millesimi. > > Non posso infatti utilizzare la notazione: 1,çç1 perchè > in realtà dovrebbe essere il numero: > un-millesimo > e sto cercando di capire se può andar bene: > 1,9ç1 e come si modificano gli algoritmi aritmetici. > > Giovanni.
----- Original Message ----- From: "giofra" giofra@freemail.it Newsgroups: it.scienza Sent: Thursday, October 18, 2001 11:14 PM Subject: Re: somma e sottrazione nella MOC: ecco gli algoritmi. > > > giofra@freemail.it scrisse nel messaggio: > > > news:Baxz7.42852$1H1.5283400@news.infostrada.it > > > col che è: > > > A - A = NULLA. > > > e mentre 8^(1-1) = 1 perchè fortunatamente si > > > può scomporre, e nel modo: > > > 8^(1-1) = 8/8 = 1 > > > con ciò fugando l' ombra del NULLA, > > > "Giovanni 2" rispose nel messaggio > > news:3bceb0d4.14458880@news > > da > > 8^(1-1) = 8/8 = 1 > > per la proprieta' transitiva dell'uguaglianza si ha: > > 8^(1-1) = 1 > > Siccome parli tanto di logica, allora se e' vero che: > > 8^(1-1) = 8/8 = 1 > > deve, LOGICAMENTE, essere vero anche che: > > 8^(1-1) = 1 > > (e anche viceversa, se non fosse vero che 8^(1-1) = 1, > > allora non puo' nemmeno essere vero che 8^(1-1) = 8/8 = 1) > > Ma scrivendo: 8^(1-1) = 1 > > vuol dire che tu definisci l'operazione di elevazione a (1-1), > > che vale ... NULLA (infatti piu' sopra dici "A - A = NULLA"). > > Quindi, anche se non vuoi, hai definito: > > 8^(NULLA) = 1 > > L'unica possibilita' che ti rimane, per restare con la tua idea, > > e' di dire che nella MOC non vale la proprieta' transitiva > > dell'uguaglianza ! > > Il NULLA è un "concetto logico" che non può essere manipolato > numericamente, per cui se attivi la "procedura logica" della > "annichilazione degli opposti" ti ritrovi nel vicolo cieco di dover > trattare numericamente il NULLA, ed appunto attraverso > l'operazione matematica > 8^(1-1) > ma fortunatamente ciò non accade perchè 8^(1-1) si può > scomporre in 8/8 con ciò ottenendo 1. > > Ma hai provato ad applicare gli algoritmi aritmetici della > somma e della sottrazione della MOC con i numeri interi ? > > Ti sei reso conto che funziona tutto alla perfezione ? > > Prova anche a fare moltiplicazioni e divisioni, tutto fila > via liscio, occorre solo un pò di esercizio. > > Il problema è solo procedere con i numeri non interi, ma > proprio in questi minuti credo di aver capito come risolvere > la faccenda......ho bisogno di un pò di tempo per capire > meglio.....dietro questa difficoltà di operare con i numeri > non interi forse c'entra il fatto previsto dalla teoria degli > ordinali capovolti che il NULLA non è concettualmente > raggiungibile nella MOC e sembra neanchè numericamente...penso > che sia un pò un discorso duale a quello sull'infinito nella MOC. > > D'altronde perchè mai una matematica che funziona > egregiamente, anche a livello di algoritmi aritmetici, > con i numeri interi, non dovrebbe funzionare altrettanto > bene con i numeri non interi ? > > Giovanni.
----- Original Message ----- From: "giofra" giofra@freemail.it Newsgroups: sci.math Sent: Friday, October 19, 2001 8:17 AM Subject: the NOTHING is not mumber. > Excuse me to use italian. > > La "teoria degli ordinali capovolti" > ( http://members.xoom.it/ultimus > o in alternativa sul sito con url: > http://members.xoom.it/capovolti ) > prevede che il NULLA, a differenza dell'IMMENSO, > è, nell'ambito della MOC, concettualmente irraggiungibile. > > In realtà, come accade all'IMMENSO, che è anche > numericamente raggiungibile, il NULLA nella MOC > è irraggiungibile anche dal punto di vista numerico. > > In sostanza il numero più piccolo raggiungibile > nella MOC è proprio 1,1. > > Sono arrivato a questa conclusioni grazie > all'intervento di > The Scarlet Manuka" sacha@maths.uwa.edu.au > sul newsgoup sci.math nel thread con oggetto: > TO DO WITHOUT ZERO > quando mi ha chiesto di scrivere cinque-centesimi > tenendo conto del fatto che (con ç = dieci) > 1,1 = 1/ç = un-decimo. > > Ebbene a questa domanda si risponde affermando che: > no, non è possibile scrivere nella MOC cinque-centesimi, > perchè il numero più piccolo è proprio: > 1,1 = 1/ç = un-decimo. > > Si potrebbe obiettare che ciò rende i calcoli precisi > impossibili, in realtà non è così. > > Per "aggirare" la difficoltà basta reimpostare l'Espressione > Aurea (EA) che fissa il valore più piccolo rappresentabile > nell'ambito della MOC. > > E per esempio nel modo: > 1,1 = 1/(ç^2) = un-centesimo > > oppure: > 1,1 = 1/(ç^3) = un-millesimo. > > e così via. > > Variando di conseguenza le procedure di semplificazione > nell'ambito delle espressioni aritmetiche, e gli algoritmi > aritmetici nell'ambito delle quattro operazioni, e ciò > naturalmente solo quando vengono coinvolti i numeri non interi. > > Questo fatto di dover reimpostare l'EA della MOC (che > così ci consente di poter fare calcoli precisi quanto > vogliamo), sul piano logico ci fa dire che il NULLA, > nell'ambito della MOC, non solo è concettualmente > irraggiungibile, ma anche numericamente irraggiungibile. > > Quest'ultima cosa, assieme a tutte le altre emerse sul > piano numerico in questi giorni, e previste sul piano teorico > fin dal mese di luglio 2001, e per esempio il fatto che > l'IMMENSO è concettualmente e numericamente > raggiungibile, che anche un bambino è capace di operare > con le quattro operazioni aritmetiche, che comunque si > possono fare calcoli precisi quanto vogliamo, tutto ciò, > dicevo, mi sembrano prove decisive del fatto che la > Teoria degli Ordinali Capovolti è senz'altro una teoria valida. > > from Italy, Giovanni.
----- Original Message ----- From: "giofra" giofra@freemail.it Newsgroups: it.scienza Sent: Saturday, October 20, 2001 1:35 AM Subject: Re: somma e sottrazione nella MOC: ecco gli algoritmi. > > > "giofra" giofra@freemail.it > > > scrisse nel messaggio > > > news:yIHz7.47521$1H1.5887217@news.infostrada.it > > > Il NULLA è un "concetto logico" che non può essere manipolato > > > numericamente, per cui se attivi la "procedura logica" della > > > "annichilazione degli opposti" ti ritrovi nel vicolo cieco di > > > dover trattare numericamente il NULLA, ed appunto attraverso > > > l'operazione matematica > > > 8^(1-1) > > > "Giovanni 2" rispose nel messaggio > > news:3bd008e9.13260978@news > > La matematica e' una struttura logica coerente dove > > tutto e' connesso in maniera chiara, esplicita, non > > contradditoria, formale: non sono contemplati i giochi > > di prestigio ! > > Passare per il fatto che 8^(1-1) = 8/8 > > non ti serve a nulla > > Anche nella matematica standard una forma è > definita indeterminata, solo dopo che si è certi > che non può essere scomposta, col fine di > risolvere appunto l'indeterminazione. > > Giovanni.



utenti in questo momento connessi alla rete di siti web di Giovanni Fraterno: