LA STRANA BOLLA
La tensione è positiva e proporzionale alla velocità del disco, indipendentemente dalla direzione di rotazione, ma è anche proporzionale alla pressione applicata al contatto del metallo sotto prova. In effetti, più è levigata la superficie più è necessaria una maggiore pressione per ottenere la stessa tensione. Una superficie ruvida richiede una pressione minore ma la resistenza interna del generatore aumenta.
Alla fine è stato trovato che il bismuto forniva la maggiore lettura sullo strumento. Tuttavia, sono stati provati solo una piccola parte di metalli e leghe e probabilmente esiste una combinazione di materiali che potrebbero fornire una prestazione migliore. Per esempio, è stato per caso che era disponibile per prova un campione di ferrite conduttiva che ha dato la maggiore lettura di tensione negativa; comunque questo campione aveva una resistenza di alcuni KΩ, non proprio un buon conduttore e sicuramente non adatto per un generatore di corrente.
La tensione d'uscita è stata misurata per parecchi metalli (tavola 1). L'uscita è puramente indicativa dal momento con non si è potuta conservare sempre la stessa consistenza specialmente per quanto riguarda pressione e grado di finitura della superficie. Questi metalli sembrano seguire una loro propria regola anche se misure più accurate potrebbero dare dei risultati più vicini alla serie triboelettrica (tavola 2).
Tavola
1 Serie
di
elettrofrizione, mV
|
|||||||||||||||||
+ 2.4 |
+ 1.2 |
+ 0.7 |
+ 0.6 |
+ 0.5 |
+ 0.3 |
Riferimento
|
- 5 |
||||||||||
Bismuto |
Ferro Ac.CrV Ottone Tantalio |
Cromo Tungsteno Nichel |
Oro18kt Rodio Carbone Ac.Inox |
Grafite Alluminio Piombo, Rame Oro,Zinco |
Argento |
Lega Nichel-Rame |
Ferrite conduttiva |
||||||||||
|
|||||||||||||||||
Tavola 2 Serie triboelettrica |
|||||||||||||||||
++++++ |
+++++ |
++++ |
+++ |
++ |
+ |
Riferimento |
|||||||||||
Piombo |
Allumini |
Ferro |
Rame Nichel |
Argento |
Acc. Inox |
Oro |
|||||||||||
|
|||||||||||||||||
Tavola 3 Serie termoelettrica |
|||||||||||||||||
Bismuto Nichel |
Rame Piombo |
Cromo Rodio |
Oro Argento |
Zinco Alluminio |
Ferro Tungsten |
Un esperimento
(fig. 2) è stato eseguito per vedere come un riscaldamento locale
influenzi la tensione d'uscita.
Ci si aspettava che una piccola tensione positiva si manifestasse a
causa del calore generato dalla frizione tra il metallo in prova e il
disco di rame-nichel. L'esperimento ha solo in parte confermato questo
perché una tensione positiva simile è stata effettivamente generata ma
solo quando il campione in prova è stato riscaldato ad una temperatura
di 80°-100° sopra la temperatura ambiente. Il normale riscaldamento
dovuto alla frizione nel nostro generatore è stato misurato essere
solo alcuni gradi sopra la temperatura ambiente. La conclusione è che
la maggior parte della tensione proviene dall'effetto della frizione e
non dall'effetto termico, inoltre, è stato anche trovato che la
ferrite conduttiva forniva una misura positiva durante l'esperimento
della fig. 2 mentre nel generatore a frizione fornisce una tensione
negativa. Esattamente l'opposto succede con il bismuto:
nell'esperimento di fig. 2 fornisce una tensione negativa ma da una
tensione positiva nel generatore a frizione. Non è chiaro come ciò
avvenga e non è stato oggetto di ulteriori studi. Si deve sottolineare
che l'esperimento di fig. 2 non segue la serie termoelettrica (tavola
3): qui la tensione più alta è ottenuta da differenti metalli
riscaldati alla stessa temperatura, per esempio, una giunzione
ferro-bismuto è la migliore mentre non lo è una giunzione
zinco-alluminio. Nella fig. 2 abbiamo differenti metalli riscaldati a
temperature diverse, in effetti, in questo esperimento, anche lo
stesso metallo, ma ad una temperatura diversa, fornisce una tensione
di uscita.
La
tensione
di questi dispositivi è generalmente abbastanza bassa e non è
fattibile collegare più unità in serie dal momento che aumenterebbe il
numero di contatti striscianti.
Una soluzione al problema di cui
sopra è quella di avere due dischi invece che uno: con una scelta
opportuna dei materiali si può duplicare la tensione d'uscita. La fig.
3 mostra come un insieme di metalli "complementari", in questo caso
bismuto e la lega rame-nichel, darà il doppio della tensione
utilizzando una sola coppia di contatti. Il problema di queste
configurazioni, e tutte quelle che usano bismuto, è che questo metallo
è piuttosto fragile ed è difficoltoso tagliarlo a forma di disco
poiché si frantuma durante l'operazione. La soluzione migliore è
quello di fonderlo in uno stampo adatto ma questo non è sempre
possibile e l'unica alternativa è quella di fonderlo e versarlo su di
una superficie metallica piatta e quindi ritagliarlo utilizzando la
punta di un saldatore ben caldo oppure sminuzzare la parte in eccesso
un po' alla volta. Il bismuto ha un basso punto di fusione, simile al
piombo, e l'operazione di fusione può essere eseguita in cucina,
utilizzando tutte le precauzioni del caso.
Un altro modo per elevare la bassa tensione è quello di utilizzare un trasformatore ma per fare ciò serve un generatore di corrente alternata e la fig. 4 mostra una possibile soluzione: il disco è diviso in due metà con entrambi i contatti, dello stesso materiale, posti in opposizione sul bordo del disco. La frequenza di lavoro era di 25Hz, and con un trasformatore 1:100 si ottiene una tensione più utile. Per questa prova è stato utilizzato un trasformatore impiegato nei saldatori a pistola.
Avendo fatto esperimenti nel passato con il generatore omopolare di Faraday, ero interessato a vedere l'influenza del materiale dei contatti sulle prestazioni di questi generatori. Nella fig. 5 è mostrata una classica configurazione che utilizza un potente magnete al neodimio placcato in oro. Nessuna apprezzabile differenza era rilevabile quando il contatto A era in rame, alluminio o oro ma la differenza era chiaramente evidente quando il contatto A era di bismuto. La tensione creata per mezzo della frizione dalla coppia metallica oro-bismuto si addiziona algebricamente alla tensione generata dall'effetto omopolare. Nell'esempio di fig. 5, la tensione generata in questo modo è di +1.5mV e si addiziona in un caso e si sottrae se si inverte il senso di rotazione o si cambia polarità. Non tutte le configurazioni meccaniche mostreranno questo effetto: quando i contatti sono simmetrici non c'è influenza del tipo di materiale usato ma sarà evidente nel caso di contatti asimmetrici come in fig. 5.
Contatto A |
Nord |
Sud |
Oro |
+4.5
mV |
-4.5 mV |
Bismuto |
+6 mV |
-3 mV |
In tutti gli esperimenti abbiamo visto l'importanza del materiale usato e ci sono metalli o loro leghe che funzioneranno meglio di altri; la costantana, per esempio, sembra essere una migliore alternativa alle monete a base di nichel, ma erano disponibili solo dei fili per fare gli esperimenti e non si è potuto usare come disco di riferimento. Anche materiali ceramici altamente conduttivi sono interessanti e qualche sorpresa potrebbe venire dal mercurio, facile da reperire ma difficile da usare in queste applicazioni poiché è un liquido. Probabilmente il miglior materiale sarà sotto forma di una lega ancora sconosciuta o un superconduttore, fino ad arrivare ad avere frizione senza contatto, come investigato da alcuni ricercatori. Nel frattempo, se volete fare esperimenti con il bismuto, potete trovarlo in alcuni negozi per munizioni dal momento che viene occasionalmente utilizzato al posto dei pallini di piombo oppure ordinarlo online presso qualche fornitore come, per esempio, www.scitoys.com.
Documenti correlati
1) Serie termoelettrica - http://www.xyroth-enterprises.co.uk/thermser.htm
2) Serie triboelettrica - http://www.ece.rochester.edu/~jones/demos/triboseries.html
4) Di Mario, D. 2001, Faraday's Homopolar Generator, Electronics World, (vol. 107-1786), Highbury Business Communications, Swanley, UK