ABEMAMA
© Roberto Breschi
Sommario. Nel secolo XIX le isole coralline di Abemama, Kuria, Aranuka e, per un breve periodo, Nonouti, nelle Gilbert centrali, costituirono il regno indigeno di Abemama, che nel 1892 dovette accettare il protettorato del Regno Unito e fu annesso alle Gilbert britanniche.


Regno di Abemama, Kingdom of Abemama, 1884-1889



1884


1884-1889
Bandiera del regno indigeno apparsa nell’aprile 1884 e modificata nel giugno dello stesso anno. Disegno di stile europeo (infatti è attribuito al capitano britannico Hayward). Le quattro stelle rappresentano le isole di Abemama, Kuria, Aranuka e Nonouti, facenti parte delle Gilbert centrali. Il re Binoka volle la bandiera per celebrare la conquista, appena compiuta, del quarto atollo del suo regno, Nanouti. Ma, solo pochi mesi dopo la conquista, l’atollo fu riperduto, e così il 28 giugno 1884 alla bandiera fu tolta la stella al battente. In teoria restò in uso fino al 1889. È tuttavia verosimile che essa fosse poco usata, in quanto testimonianza di una sconfitta.


Regno di Abemama, Kingdom of Abemama, 1889-1892



Bandiera del regno indigeno alzata nel 1889 e durata fino al 27 maggio 1892, quando le isole furono annesse al protettorato britannico delle Gilbert. Le tre strisce rappresentavano le isole di Abemama, Kuria e Aranuka. Il pescecane nero, secondo la leggenda, era il progenitore della dinastia del re Binoka. Simile lo stendardo reale (vedi).


> GILBERT E ELLICE
> KIRIBATI

Bibliografia
Flag Bull., 120, 1987, X ICV, Oxford 1973 - Vexillinfo 42, 1983


> Indice Oceania >              >> Indice generale >>





GILBERT E ELLICE
© Roberto Breschi
Sommario. Le isole Gilbert, insieme a Ocean e ai gruppi della Fenice e delle Sporadi Equatoriali, già protettorato britannico, furono costituite in colonia nel 1915 unitamente alle Ellice, isole visitate per la prima volta da Maurelle nel 1781. Nel 1975 i due componenti la colonia furono separati e, poco dopo, conseguirono separatamente l’indipendenza come Kiribati e Tuvalu.


Colonia Britannica delle Isole Gilbert e Ellice, Gilbert and Ellice Islands, c. 1937-1975
Isole Gilbert, Gilbert Islands, 1975-1979



Bandiera della colonia (Blue Ensign) creata in seguito alla concessione dello stemma (1° maggio 1937). Il 28 agosto 1969 diventò la bandiera nazionale ufficiale. Il 1° ottobre 1975 la colonia si divise: le Gilbert mantennero la bandiera fino al 12 luglio 1979, allorché diventarono indipendenti col nome di Kiribati. Le Ellice, in attesa di nuovi simboli e in vista dell’indipendenza col nome di Tuvalu, usarono temporaneamente le bandiere britanniche. Lo stemma raffigura l’oceano con il sole al tramonto e una fregata in volo: questo uccello marino, resistentissimo al volo, allude alle grandi distanze intercorrenti tra le isole.


> ABEMAMA
> KIRIBATI
> TUVALU

Bibliografia
Flag Bull., XVIII:4, 1979


> Indice Oceania >              >> Indice generale >>





KIRIBATI
© Roberto Breschi
Sommario. Kiribati è la trascrizione della pronuncia in lingua locale del nome europeo di queste isole, derivato da quello dell’esploratore che le visitò, Gilbert. Nel 1975 furono separate dalle Ellice, insieme alle quali erano amministrate dalla Gran Bretagna. Dal 1979 sono indipendenti.


Repubblica di Kiribati, Ribaberikin Kiribati, Republic of Kiribati, dal 1979



Bandiera di impiego generale, alzata il 12 luglio 1979, giorno dell’indipendenza. Proporzioni 3/5. Bandiera armeggiata, adattamento dello stemma concesso alla colonia delle isole Gilbert ed Ellice nel 1937. La fregata (Fregata minor), uccello marino dalle lunghissime ali, capace di coprire enormi distanze, è rappresentato in volo sulle onde dell’oceano e simboleggia la condizione geografica delle isole, disperse in una vasta area del Pacifico (circa cinque milioni di kmq).


> ABEMAMA
> BANABA
> GILBERT E ELLICE

Bibliografia
Flag Bull., XVIII:4, 1979


> Indice Oceania >              >> Indice generale >>





BANABA
© Roberto Breschi
Sommario. L'isola di Banaba o Ocean, dalle parti di Nauru, che dipende da Kiribati, fu scoperta nel 1804 dalla nave inglese Ocean. Molti dei suoi abitanti sono stati trasferiti altrove per agevolare lo sfruttamento dei ricchi depositi di fosfati; essi continuano comunque a godere delle relative royalties. Nel 1979 i banabani si opposero all’annessione dell’isola al nuovo stato di Kiribati, e ancor oggi aspirano al ritorno sulla loro piccola patria.


Isola Banaba, Isola Ocean, Banaba Island, Ocean Island, dal 1973



Bandiera nazionale introdotta nel 1973 e tuttora in uso presso i banabani in esilio. Proporzioni 2/3. Sul drappo azzurro-mare figura il profilo dell’isola, sovrastato da una grande fregata nera, entro un disco bianco.


> KIRIBATI

Bibliografia
Flag Bull., XIII:6, 1974 - Flagmaster, 26, 1979


> Indice Oceania >              >> Indice generale >>





TUVALU
© Roberto Breschi
Sommario. Le isole polinesiane di Ellice, ebbero nel 1975 amministrazione separata dalle Gilbert. Poco dopo presero il nome di Tuvalu. Nel 1978 giunse l’indipendenza.


Isole Tuvalu, The Tuvalu Islands, 1977-1978



Bandiera di stato in mare, adottata verso il novembre del 1977, e durata fino all’indipendenza, conseguita il primo ottobre 1978. Le isole Ellice, dopo la separazione dalle Gilbert (1° ottobre 1975), presero il nome di Tuvalu e si dettero nuovi simboli. Lo stemma, utilizzato per il badge della Blue Ensign, fu approvato il 3 dicembre 1976. Su di esso figurano le onde dell’oceano e un maneapa, la casa delle riunioni, centro tradizionale delle assemblee locali. La cornice dello scudo reca otto conchiglie Mitra episcopalis, in rappresentanza delle altrettante isole abitate dell’arcipelago, alternate a otto foglie di banano, simbolo di fertilità.


Isole Tuvalu, The Tuvalu Islands, 1978-1995 e dal 1997

Bandiera valida per tutti gli usi, alzata il primo ottobre 1978 e sostituita il primo ottobre 1995; ripristinata l’11 aprile 1997. Proporzioni 1/2. Il campo azzurro simboleggia l’oceano. Le nove stelle rappresentano le altrettante isole dell’arcipelago nella loro posizione geografica; tutto ciò in contrasto con il nome dello stato, “Tuvalu", che significa “otto isole” e che non comprende l’isola un tempo disabitata di Niulakita. Le altre isole sono Nanumea, Nanumanga, Niutao, Nui, Vaitupu, Nukufetau, Funafuti e Nukulaelae. L’Union Jack ricorda i legami passati e presenti con il Regno Unito.


Isole Tuvalu, The Tuvalu Islands, 1995-1997





Bandiera valida per tutti gli usi, adottata il primo ottobre 1995, diciassettesimo anniversario dell’indipendenza. La bandiera si dimostrò alquanto impopolare e nel 1997 fu ripristinata quella precedente. Proporzioni 1/2. I colori rappresentano la vittoria (rosso), la pace (bianco) e l’oceano (azzurro). Le stelle stanno per le isole nella loro posizione geografica: rispetto alla precedente versione sono otto, una in meno, perché non è rappresentata l’isola disabitata di Niulakita. Con l’abolizione dell’Union Jack dal cantone s’intendeva dare un taglio simbolico ai legami col Regno Unito. Figura invece lo stemma di stato, completo di cartiglio con il motto Tuvalu Mo Te Atua, “Tuvalu per Dio”.


> GILBERT E ELLICE

Bibliografia
Flag Bull., XVI:3, 1977; XVII:5, 1978; 171, 1996 e 175, 1997


> Indice Oceania >              >> Indice generale >>