Bandito

 

Rubo ai ricchi per dare ai poveri! Ma in fondo chi è più povero di me?”


I banditi sono persone che inizialmente vivevano più o meno tranquillamente in una città o in un villaggio e solo successivamente ne sono stati esiliati perdendo così ogni diritto di essere accettato come cittadino in altre comunità e ogni possesso personale. Solo raramente quindi la “via del brigantaggio” è una scelta personale. Spesso questi individui hanno un temperamento caotico, non riuscendo ad aderire a regole del mondo civile, ma non sempre sono interiormente malvagi e i reati commessi possono variare molto nel grado di gravità. Capita che alcuni vengano banditi solo perché hanno più volte sfidato l'autorità costituita, infrangendone i dettami, ma non causando danni gravi a nessuno; in altri casi invece il temperamento malvagio sfocia in atti di violenza pubblica che, in assenza della pena di morte o nel caso di fuga prima dell'attuazione della pena stessa, possono condurre all'esilio. Esistono poi anche motivazioni politiche di vario genere che costringono anche nobili e notabili a diventare dei banditi.

Non avendo più una terra dove andare ed essendo spesso ricercati dalle autorità, i banditi generalmente si nascondono in foreste, in grotte, in fortezze abbandonate e ruderi. Il più delle volte controllano tratti di strada, ponti e altri nodi nevralgici della viabilità compiendo rapine ai ricchi viandanti o richiedendo dei pedaggi. In rari casi si nascondono agli occhi della gente cercando di sopravvivere con i propri pochi mezzi e quando si spostano generalmente non mostrano la loro vera identità per non essere riconosciuti e sono spinti massimamente dalla volontà di riscatto, per recuperare l'onore perduto e quindi essere reintegrati nel loro vecchio rango sociale.

Prevalentemente solitari i banditi in alcuni casi preferiscono aggregarsi a altri banditi come loro, creando in tal modo piccole comunità generalmente governate dal bandito più carismatico o fisicamente più forte. Il covo dei banditi è sempre ben nascosto, difficile da individuare anche ai cacciatori di taglie più esperti, protetto da semplici trappole piuttosto efficaci e da elementi di depistaggio. Al covo sono ammessi solo i fidati membri della comunità dei banditi e chi accede a esso non può andarsene di propria volontà a meno che non si aggreghi ai banditi abbracciando la loro causa. La vita ha portato i banditi a essere molto diffidenti riguardo a prossimo e con estrema difficoltà daranno confidenza a estranei.

Razze più frequenti: umani, orchi, mezzorchi, troll

Razze non ammesse: nessuna

Limitazione allineamento: tutti i caotici

Metaskill di Base: Raggirare

Metaskill di avanzamento: Trappole speciali, Tecniche di accerchiamento, Rapire, Estorcere, Comandare Banditi, Saccheggio e rapina, Covo segreto

Grado delle armi: 4 e T

Grado delle armature: 4