Rule
Rule

 

 

Questo è ormai un pezzo di antiquariato: il classico Workbench Amiga  3.0, risoluzione 640 x 512 su uno schermo TV. Oltre le finestre si intravedono sulla sinistra le icone della RAM Disk e delle due partizioni principali del disco fisso, qui chiamate Workbench e Work, e sulla destra (molto nascosti) l’icona di una applicazione e il cestino. Ci sono cassetti chiusi e aperti. Nelle finestre di quelli aperti si vedono al primo sguardo altri cassetti, file di testo e miniature di immagini. Le icone sui sistemi Amiga (come sui Mac) sono file reali. Così le icone di immagini possono da sempre - senza bisogno degli artifici di Windows - riprodurre in piccolo le immagine stesse, rendendole riconoscibili alla semplice apertura del cassetto/cartella.

In questo caso, aprendo il cassetto delle diverse classi. si ha subito il colpo d’occhio di quello che hanno prodotto.

Storie
Storie
Amiga Workbench