Tipica

Rassegna Stampa

"Tipica" nella Valle del Santerno. 5 - 12 Settembre.

Torna “Tipica” nella Valle del Santerno:
antichi sapori, teatro, tradizioni, turismo... e birra di castagne.
Seconda edizione per l'iniziativa che si svolge nei quattro comuni montani dell'Imolese. Venerdì 10 la proposta di un Presidio sul Marrone di Castel del Rio Igp, con la partecipazione di Piero Sardo, presidente di Slow Food International.

Dal 5 al 12 settembre si terrà la seconda edizione di “Tipica”, manifestazione che si articola sul territorio della Comunità montana Valle del Santerno, in territorio imolese (provincia di Bologna).
Otto giorni dedicati alla riscoperta delle tradizioni più autentiche: dall'enogastronomia all'artigianato, senza dimenticare la promozione di un
ambiente ben conservato e ricco di attrattive per il turista della natura: castagneti, calanchi, cascate, gessi e pascoli.

Tutto avviene lungo il corso del fiume Santerno, che discende con le sue rapide dalla Toscana, attraversando luoghi affascinanti come Castel del Rio, Fontanelice, Borgo Tossignano, Casalfiumanese. Qui la tavola romagnola si contamina con quella emiliana e quella fiorentina, in un mix tutto da gustare.
“Tipica” è l'occasione per conoscere e per valorizzare, anche in chiave turistica, un territorio ancora tutto da riscoprire, elemento d'eccellenza della Strada dei vini e sapori dei Colli d'Imola.

Il programma è ricco
di iniziative, che coinvolgeranno tutta la comunità: i ristoratori proporranno menù appositamente studiati, dai sapori antichi; sarà allestita una mostra fotografica dedicata al Lavoro nella Valle; si cenerà in piazza; si degusteranno i vini Colli d'Imola doc; si apriranno cantine e fattorie didattiche per i più piccoli (ma anche per i grandi). E ancora: cantastorie, escursioni guidate, dibattiti, teatro, video - art.

Fra gli appuntamenti si segnalano (entrambi venerdì 10 settembre a Castel del Rio, ore 20): la presentazione della prima Birra alle castagne, prodotta nell'appenino bolognese e il convegno sulla “Proposta per l’istituzione del presidio sul Marrone di Castel del
Rio Igp”: conduce Piero Sardo, presidente di Slow Food International e coordinatore nazionale dell’Arca dei Presidi.

“Tipica” è organizzata dalla Comunità Montana Valle del Santerno, in collaborazione con Duerre Adv, Strada dei vini e sapori dei Colli d'Imola, Comitato Sapori in piazza.

info@stradaviniesapori.it

Da Calici di Stelle

Al mercatino

20 maggio Maggio d’assaggio

Tipica