attività di approfondimento


In questa pagina verranno proposte alcune attività di approfondimento, che ogni allievo, o gruppi di allievi, potrà sviluppare facendo ricorso al proprio ingegno e il proprio talento.

Le più meritevoli saranno pubblicate sul sito.

 

Mettiti all'opera e... buon lavoro

Scienze della Terra Biologia

 


attività di approfondimento di Scienze della Terra

   Registrazione delle temperature min e max di una data località

La raccolta e la registrazione delle temperature minime e massime di una data località è una attività di approfondimento molto semplice, ma che richiede costanza e precisione.
Non sono richieste grandi apparecchiature, in alcuni casi è possibile anche non averne.

Il modo più semplice per raccogliere i dati è quello di utilizzare i quotidiani su cui sono riportate le temperature registrate nella giornata precedente, basandosi sui dati ricevuti dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare; stessa cosa si può fare ricavando i dati dalle pagine meteo del Televideo; anche su Internet sono presenti numerosi siti di meteorologia che riportano queste informazioni.

Un altro sistema è quello che si basa sulla lettura di strumenti di cui si ha disponibilità: possono essere termometri che si hanno in casa o ai quali è possibile accedere con continuità!

Una volta stabilita la fonte dei dati bisogna organizzare un sistema di registrazione efficace

Se la nostre informazioni si basano sul primo tipo di raccolta (giornali, televisione, Internet) la tabella dovrà riportare le seguenti indicazioni:

Esempio:

località: alt. slm. = fonte dati:
temp. minima temp. massima
giorno 1    
giorno 2    
giorno 3    
giorno 4    
giorno 5    
giorno 6    
giorno 7    

Con una tabella di questo genere si raccolgono i dati relativi ad una settimana.

Se la nostre informazioni si basano sul secondo tipo di raccolta (strumenti) la tabella dovrà riportare le seguenti indicazioni:

Esempio:

località: alt. slm. =
ore: ore:
giorno 1    
giorno 2    
giorno 3    
giorno 4    
giorno 5    
giorno 6    
giorno 7    

Con una tabella di questo genere si raccolgono i dati relativi ad una settimana.

Se le tabelle vengono costruite con un programma che sia in grado di trasformarle in grafico (es. Excel, Lotus,...) è semplice ottenere la rappresentazione dell'andamento della temperatura.
Se invece vogliamo costruirci il grafico a mano occorre stabilire alcuni parametri prima di scegliere come procedere:

Il primo dato di fa capire come suddividere l'asse x del grafico, il secondo come suddividere l'asse y; se, ad esempio il nostro foglio è formato A4 abbiamo a disposizione circa 18x27 cm per disegnare il grafico; in base al numero di dati decideremo se orientare il foglio nel senso verticale o orizzontale.

Es:

località: Bologna alt. slm. = 54
ore: 6.30 ore: 14.30
giorno 1  18 22 
giorno 2  16 23 
giorno 3  16 22 
giorno 4  9 17 
giorno 5  11 18 
giorno 6  15 21 
giorno 7  14 21 

Abbiamo sette giorni da sistemare sull'asse x, e una escursione massima tra le temperature di 14 gradi centigradi (tra i 9°C della mattina del quarto giorno e i 23°C del pomeriggio del secondo giorno).

Se il grafico sarà settimanale possiamo dividere l'asse x in 7 parti, quindi 27:7=4 cm circa; per l'asse delle y dividiamo 18 per 14: in questo caso scegliamo un centimetro per comodità. Se il grafico raccoglie informazioni di più settimane cambieremo la suddivisione dell'asse x. Per comodità sistemiamo sempre all'origine degli assi la temperatura di 0°C, in modo da avere sopra l'asse y le temperature maggiori di 0°C e sotto quelle inferiori.

 

 Preparare una cartina della sismicità

L'Italia è una nazione che da sempre è stata interessata a movimenti sismici di media ed alt intensità. La raccolta dei dati relativi agli ultimi 2500 anni ha permesso di elaborare una carta della pericolosità sismica relativa alle varie regioni italiane.

Anche noi possiamo costruire una cartina della sismicità basandoci sui dati relativi ai terremoti avvenuti negli ultimi mesi, utilizzando i dati che l'Istituto Nazionale di Geofisica (www.ingrm.it) pubblica continuamente. Questi dati sono presenti alla pagina 731 del Televideo RAI, distribuiti su quattro sottopagine:

Le prime due sottopagine riguardano gli eventi sismici relativi agli ultimi giorni. È qui di seguito riportato ciò che era stato pubblicato il 5 dicembre 2000.

 EVENTI AGGIORNATI AL                   
 05/12/2000 

20/11/2000 Evento sismico registrato   
alle ore 21:12 di magnitudo 3.2 pari   
al IV grado della scala Mercalli,      
localizzato nella zona Etna            
tra le località di: Randazzo, Maletto, 
Bronte.                                
                                        
16/11/2000 Evento sismico registrato   
alle ore 14:19 di magnitudo 2.8 pari   
al III grado della scala Mercalli,     
localizzato nell' Appennino Forlivese  
tra le località di: Premilcuore, Santa 
Sofia e Bagno di Romagna.
02/12/2000 Evento sismico registrato   
alle ore 23:39 di magnitudo M=2.8 pari 
al III grado della scala Mercalli,     
localizzato sulla costa Marchigiana    
tra le località di: Camerano, Ancona e 
Osimo.
                                
03/12/2000 Evento sismico registrato   
alle ore 10:54 di magnitudo M=3.0 pari 
al III grado  della scala Mercalli     
localizzato tra  Ciociaria e Abruzzo.  
Località interessate: Roccavivi, Alatri
Casamari, Rendinara.

Nella terza sottopagina sono riportati i terremoti più forti registrati in Italia nell'ultimo mese, e nell'ultima quelli relativi al resto del mondo.

I TERREMOTI PIU' FORTI                 
 IN ITALIA NEL MESE DI                  
        OTTOBRE                         
                                        
 03 03:12 M=3.7 I=V               App. tosco-emiliano
 06 20:11 M=3.2              in mare canale d'Otranto
 06 23:01 M=3.4 I=IV                 Monte Amiata
 08 19:06 M=3.1 I=III-IV         prov. Benevento
 10 00:38 M=3.1 I=III-IV                Ortles
 10 15:16 M=3.1 I=III-IV         App. modenese
 14 08:55 M=3.1 I=III-IV          prov. Pesaro
 24 09:52 M=3.8 I=V              prov. Macerata
 25 00:54 M=3.8 I=V            Parco Naz. Abruzzo
 25 10:42 M=3.8 I=V            Parco Naz. Abruzzo
 26 12:56 M=3.3 I=IV           prov. Reggio Emilia
 27 16:37 M=3.3 I=IV                Monferrato
I TERREMOTI PIU' FORTI                 
 NEL MONDO NEL MESE DI                  
        OTTOBRE                         
                                        
 02 02:25 Mb=6.1          Lago Tanganica
 02 07:44 Mb=5.7   Isole Ryukyu-Giappone
 04 16:58 Mb=6.0           Isole Vanuatu
 06 04:30 Mb=6.0         Honshu-Giappone
 23 23:04 Mb=5.8            Mar di Banda
 25 09:32 Mb=6.3     Stretto della Sonda
 27 00:09 Mb=5.7          Siberia-Russia
 27 04:22 Mb=6.1    Isole Bonin-Giappone
 29 08:37 Mb=6.1           Isole Solomon
 29 22:04 Mb=5.7            Isole Kurili
 31 18:43 Mb=5.9             Isole Tonga

 tempo origine= Greenwich Mean Time     

Come vedete, per ogni evento sismico è riportata data e ora in cui si è verificato il sisma, l'intensità secondo la scala Richter (M=magnitudo) e Mercalli (I=intensità) e l'epicentro del terremoto.
È sufficiente, a questo punto, dotarsi di una cartina della zona che si vuole evidenziare e segnalare, scegliendo il sistema più chiaro e leggibile, l'evento sismico.

Tutti i dati presenti sul Televideo RAI sono disponibili anche su Internet all'indirizzo www.televideo.rai.it. Da questo sito, dopo aver selezionato la pagina 731, cliccando su "cattura" è possibile aprire una pagina relativa solo alle quattro sottopagine che ci interessano.

PROPOSTA DI LAVORO

Ecco cosa potreste fare!

Aspetto con ansia e impazienza giovani desiderosi di cimentarsi con questa attività di ricerca!

 

 Condizioni chimico-fisiche del mare Adriatico, tra il Delta del Po e Cattolica

L'analisi delle condizioni chimico-fisiche del mare permette di conoscere i comportamenti di alcuni parametri molto importanti. Visitando il sito dell'Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente dell'Emilia-Romagna (ARPA) è possibile trovare le pagine in cui sono scaricati i valori di numerosi parametri qualitativi del mare:

Raccogliendo in una tabella i dati relativi ad un periodo piuttosto lungo (i bollettini vengono emessi ad intervalli di qualche giorno) è possibile avere un quadro di comportamento su cui poi elaborare alcune discussioni e ipotesi.

Sarebbe interessante poter abbinare alle condizioni del mare i dati relativi alla temperatura dell'aria nelle zone indicate (Delta del PO - Ravenna, Ravenna - Cesenatico, Cesenatico - Cattolica),in modo da confrontare in che modo le variazioni della temperatura esterna influiscono su quella del mar Adriatico.

A voi l'indirizzo del sito dell'ARPA

http://www.arpa.emr.it/daphne/index.asp# - da qui si arriva direttamente alla pagina in cui sono presenti i dati relativi al mar Adriatico

http://www.arpa.emr.it/arparivista/index.htm - home page dell'ARPA, ricca di informazioni e dati

 

attività di approfondimento di Biologia

 

 Le caratteristiche nutrizionali di alimenti diversi

Ogni giorno consumiamo grandi quantità di merendine e altri alimenti confezionati. Sui contenitori di questi alimenti sono, di solito, riportate le caratteristiche nutrizionali relative ad alcuni elementi (zuccheri, grassi, proteine, energia, elementi).

È possibile raccogliere queste informazioni e preparare dei grafici che mettano a confronto gli apporti nutritivi delle diverse fonti alimentari. Sarà quindi anche possibile scegliere, in futuro, quale tipo di merenda meglio si adatta ala vostra età, coinvolgendo anche il medico scolastico!

PROPOSTA DI LAVORO

Ecco cosa potreste fare!

Esempio di raccolta dati effettuata da Luca Vittuari (2 iti, anno scolastico 2000-01), relativa ad alimenti in generale.

zuccheri (g/100g) lipidi
(g/100g)
protidi
(g/100g)
energia
(Kcal/100g)
biscotti 67,1 22 7 2074
pasta 72,7 1,5 11,5 1487
cereali 85 1 6 1600
carciofi 6,5 0,5 2 161
minestrone 0,4 0,2 2,7 230
fiesta 53,1 19,5 5 1790
polenta 74 1 9 1449
latte 5 4 9 271
panna 4 24 2 378
purè 72 0,3 7,4 1363

Aspetto con ansia e impazienza giovani desiderosi di cimentarsi con questa attività di ricerca!


ultimo aggiornamento: 20 dicembre 2005

home page - argomenti - la tua classe

aScuoladiScienze © 1999-2005 - Tutti i diritti sono riservati