studio per l’apprendimento del solfeggio e della teoria musicale I° II° parte
storia della notazione musicale. Alcuni esempi di codici ed autografi.
analisi strutturale, estetica e formale delle Variazioni op.31 di A. Schoenberg
tavola sinottica inerente l’estensione reale e scritta degli strumenti (acustici) musicali
sequenze musicali (realaudio)del corso di formazione e di ricerca “Computer & Musica” A. Boito.
brevi racconti: Il Maestro dei Maestri, Dame Elisabeth, Viaggio a Berlino, Il Quartetto...
raccolta di alcuni scritti inediti .... inerenti la musica e il suo mondo.