Linux 2.4:
Firewall 
|
|
|
|
|
|
|
§ Documentazione ufficiale |
|
|
La documentazione ufficiale è disponibile, come anche iptables e la mailing-list, all'indirizzo:
http://netfilter.kernelnotes.org oppure http://netfilter.filewatcher.org I documenti presenti introducono ai concetti di rete, al filtraggio dei pacchetti, al NAT e al framework Netfilter. Sono disponibili le traduzioni in varie
lingue tra cui l'italiano, quelle in lingua inglese sono le più aggiornate in quanto i documenti non sono ancora completi e in continuo aggiornamento.
Le traduzioni in italiano sono disponibili al seguente indirizzo: http://digilander.iol.it/amilinux/netfilter.html |
|
|
|
|
|
§ Documentazione personale |
|
|
Il documento consiste in un insieme di informazioni,
esempi utili da me raccolti durante lo studio in generale dei firewall (concetti base, spoofing, DoS, ...) e in particolare della nuova infrastruttura Netfilter introdotta con la release 2.3/2.4 del kernel
Linux. Per chi volesse dare un'occhiata ed eventualmente darmi suggerimenti o segnalarmi errori ecco i file:
netfilter_html.tar.gz (56KB) | netfilter_txt.gz
(52KB) | netfilter_sgml.gz
(52KB)Consultazione on-line: html
| txt
|
|
|
|
|
|
§ Articoli, documenti utili |
|
|
http://www.howstuffworks.com/sc-computers-internet.htm Serie di documenti molto chiari e semplici che introducono alcuni
concetti fondamentali per quanto riguarda le reti e i firewall. Utile per chi è agli inizi. Si consultino gli articoli delle categorie Internet e Networking.
http://www.linux-firewall-tools.com/LINUX Sito completo che presenta una serie di link riguardanti articoli, documenti, FAQ, RFC utili per chi desidera impostare un firewall utilizzando Linux.
Presenta inoltre anche un generatore Web di script firewall per ipchains.
http://www.interhack.net/pubs/fwfaq/ FAQ riguardante i firewall e gli attacchi.
http://www.cert.org/advisories/index.html Sito fondamentale per conoscere le ultime notizie sui tipi di attacco e sulle soluzioni da adottare. Comprende spiegazioni su attacchi quali IP spoofing,
Denial of Service, DDos, ...
http://linux.com/tuneup/database.phtml/Networking/ Vari articoli riguardanti networking e firewall, alcuni specifici per il kernel 2.4 (Netfilter, iptables).
http://www.linuxsecurity.com/ S
ito dedicato alla sicurezza e in particolare a Linux. Contiene news, articoli, interviste, documenti. Ottimo.
http://securityportal.com
Sito principale riguardante la sicurezza in generale. Continuamente aggiornato. Comprende aree dedicate a Linux, Windows, Virus, firewall.
|
|
|
^-- top |
|
|
|
|
|
|
§ iptables |
|
|
iptables
è il tool ufficiale (disponibile sul sito Netfilter) per l'impostazione, la modifica delle regole di filtraggio, NAT, manipolazione (mangle). Il programma è giunto alla versione 1.2 e richiede
almeno il kernel 2.4.x.L'interfaccia è quella classica a linea comando, per eventuali interfacce grafiche si vedano i programmi indicati più avanti.
http://netfilter.kernelnotes.org
oppure
http://netfilter.filewatcher.org |
|
|
|
|
|
§ Bastille Linux |
|
|
Bastille Linux
rappresenta uno dei sistemi più noti per la configurazione guidata di firewall in ambiente Linux. Attualmente supporta le distribuzioni RedHat, Mandrake e naturalmente Netfilter/iptables. E'
disponibile in due versioni grafiche: una versione che utilizza curses e perl (più sicura) e una che utilizza Tk e perl. Per download, informazioni e screenshot:
http://www.bastille-linux.org |
|
|
|
|
|
§ FireDraw |
|
|
FireDraw
consiste in un'interfaccia grafica basata sul Web che permette di configurare un firewall. Il programma è al momento in Beta e comprende un modulo che genera le regole utilizzabili con iptables/netfilter (kernel2.4).
Il programma ha un'interfaccia Web basata su Zope, le regole sono gestite utilizzando un database relazionale (PostgresSQL
), la generazione delle regole avviene utilizzando un modulo realizzato con Python. Viene inoltre fornito anche un daemon (realizzato sempre con python) da installare sulla macchina
firewall, il cui compito è quello di ricevere le regole e di inserirle correttamente nel firewall.
http://firedraw.sourceforge.net/index.html e http://sourceforge.net/projects/firedraw |
|
|
|
|
|
§ Firestarter |
|
|
Firestarter
è un completo programma sviluppato per l'ambiente grafico GNOME che consente di impostare un firewall attraverso dei comodi Wizard. Tutte le impostazioni, le modifiche e il
monitoraggio sono gestiti attraverso una comoda interfaccia grafica. Al momento è giunto alla versione 0.6.1 e supporta sia il kernel 2.2 (ipchains) sia il kernel 2.4 (iptables).
http://firestarter.sourceforge.net/
|
|
|
|
|
|
§ knetfilter |
|
|
Knetfilter
è un'applicazione grafica sviluppata per l'ambiente KDE2 che consente di impostare e gestire le regole riguardanti la nuova infrastruttura Netfilter inclusa nel kernel 2.4.
Al momento è giunto alla versione 2.0.4, è inoltre ancora disponibile la versione 1.2.4 destinata a chi utilizza il kernel 2.2.x (ipchains).
http://expansa.sns.it:8080/knetfilter/
|
|
|
^-- top |
|
|
|
|
|
|
§ 5 Aprile 2001 |
|
|
Sito dedicato a Linux, in particolare al kernel 2.4 e a Netfilter.
Presenta informazioni ed uno script piuttosto completo di configurazione del firewall con iptables.
http://my.netfilter.se/ |
|
|
|
|
|
§ 5 Aprile 2001 |
|
|
Aggiornato la traduzione in italiano del FIREWALL-HOWTO (dovrebbe essere già disponibile).
http://www.pluto.linux.it
Inviato traduzione in italiano del Netfilter Hacking HOWTO (disponibile a breve).http://netfilter.filewatcher.org |
|
|
|
|
|
§ 16 Marzo 2001 |
|
|
Rilasciato iptables 1.2.1 per i kernel 2.4. Per il download e l'elenco dei cambiamenti apportati visitare:
Nota: la versione 1.2.1 è stata immediatamente sostituita con la 1.2.1a, in quanto presentava seri problemi
durante la compilazione.
|
|
|
|
|
|
§ 16 Marzo 2001 |
|
|
RealPlayer utilizza un sistema "particolare" che può coinvolgere più protocolli, per
chi vuole approfondire il suo funzionamento e come configurare il firewall esiste questo articolo particolarmente interessante:
http://www.atticusproductions.com/streaming/configure_real_fw.html
|
|
|
|
|
|
§ 16 Marzo 2001 |
|
|
Serie di articoli molto interessanti, alcuni dedicati proprio alla nuova architettura Netfilter del kernel 2.4.
http://www.bastille-linux.org/jay/security-articles-jjb.html Da leggere in particolare:http://www.securityportal.com/articles/netfilter20010219.html |
|
|
|
|
|
^-- top |
Avanti --> |
|