Ensemble Ludus in fabula

presenta

Pinocchio
 

 

 


Storia di un burattino

Operina musicale da Carlo Collodi

 

Aldo Ottobrino Pinocchio

 
Pinocchio Aldo Ottobrino foto spettacolo 

adattamento teatrale Andrea Nicolini

musiche Andrea Basevi e Andrea Nicolini

 

 

Aldo Ottobrino

Andrea Nicolini

Rosario Lisma

Patrizia Ercole

con 

 

Pinocchio

Geppetto

Lucignolo

Fata Turchina

 

 

 

Gianluca Nicolini, flauto -  Pietro Rivetti, oboe – Roberto Carloni, clarinetto Carlo Oneto, corno – Luigi Tedone, fagotto – Andrea Basevi, pianoforte

 

Scene e costumi Valentina delli Ponti

Assistente alla regia Patrizia Ercole

 

Produzione  


Prima:

Martedì 29 gennaio 2002, 10.30

Repliche:

Giovedì 31 gennaio, 10.30
Domenica 3 febbraio, 10.30
Lunedì 4 febbraio, 10.30
Venerdì 8 febbraio, 10.30 e 15.30

 

Auditorium E. Montale  - GENOVA

 

Per informazioni Tel. : 010 5381.224/5/6/7


Quattro attori e sei musicisti si accingono a raccontare sulla scena la storia di Pinocchio. Sul palcoscenico tutti insieme contornano l'azione, danno forza e ritmo, entrano ed escono dal centro della pedana a seconda delle scene e dei ruoli. E’ quasi una festa popolare dove tutti i protagonisti con comune energia danno vita e canto e suono ai personaggi e alle situazioni. Geppetto porta e suona una fisarmonica, come fosse un cantastorie che possiede il segreto del racconto. E tutti gli attori ritmano con piccole percussioni sostenendo la partitura armonica dei musicisti, così accompagnando le canzoni che via via si incontrano. I colori dei costumi saranno vivi e materici, per delineare le atmosfere e le trame. La musica è colta ma orecchiabile, la cifra popolare la sostiene così come questa bellissima favola proprio dalla matrice popolare è sostenuta. E non è scuso che qualcuno dei pezzi che compongono la partitura resti nelle orecchie degli ascoltatori. I Lududs in Fabula da sempre amano fare musica e teatro in questo modo, entrando dalla porta principale di un Teatro per Attori per far sistemare gli spettatori ad ascoltare uno spettacolo, o se preferite a vedere un concerto. E amano fare musica con ironia, che è senz’altro la cifra più riconoscibile della musica di Andrea Basevi, che, assieme ad Andrea Nicolini, firma le musiche di questa Operina gioiosa.


Home Page | Curriculum | La mia musica | Zazie