"Lo Zen ha molti significati,
nessuno dei quali completamente definibile.
Se sono definiti, non sono Zen".

TORNA INDIETRO

STORIE ZEN
UNA TAZZA DI TE'
SE AMI, AMA APERTAMENTE
BREVE ISTANTE, GEMMA RARA
LO ZEN DI JOSHU
DETTO ZEN
J.M. BARRIE
A CHI TOCCA PER PRIMO
UNA TAZZA DI TE’
Nan-in, un maestro giapponese dell’era Meiji (1868-1912),
ricevette la visita di un professore universitario che voleva studiare lo Zen.

Nan-in, servi’ il tè .Riempi’ la tazza del visitatore e poi continuo’ a versare.

Il professore osservo’ il te’ che stava traboccando,
fino a che non poté più contenersi: "E’ strapiena. Non ce ne sta più!"

"Come questa coppa", disse Nan-in, "tu sei colmo delle tue opinioni e
preconcetti.
Come posso mostrarti lo Zen se non svuoti la tua tazza?"

TORNA SU

SE AMI, AMA APERTAMENTE
Venti monaci e una monaca di nome Eshun,
stavano praticando la meditazione con un certo maestro Zen.

Eshun era molto carina,
anche se aveva il capo rasato e la sua veste era semplice.

Parecchi monaci segretamente s'innamorarono di lei.

Uno di loro le scrisse una lettera d'amore,
insistendo per avere un incontro privato.

Eshun non rispose.

Il giorno seguente il maestro tenne un incontro di gruppo e
quando ebbe finito Eshun si alzò.

Rivolgendosi a colui che le aveva scritto disse:
" Se davvero mi ami così tanto, vieni quì ad abbracciarmi adesso."

TORNA SU

BREVE ISTANTE, GEMMA RARA
Un ricco signore chiese a Takuan, un insegnante Zen,
di suggerigli come passare il tempo.

Sentiva che i suoi giorni erano molto lunghi mentre
svolgeva le sue funzioni e se ne stava seduto rigidamente
a ricevere gli omaggi altrui.

Takuan tracciò otto ideogrammi cinesi e li diede all'uomo:

Non verra due volte questo giorno;

Breve istante, gemma rara.

Questo giorno non ritornerà.

Ogni istante vale una gemma inestimabile.

TORNA SU

LO ZEN DI JOSHU
Joshu cominciò lo studio dello Zen all'età di sessant'anni e
continuò fino a che ne ebbe ottanta, quando realizzò lo Zen.

Insegnò dall'età di ottant'anni sino a che ne ebbe centoventi.

Uno studente una volta gli chiese: "Se non ho nulla nella mia mente,
cosa devo fare?"

Joshu rispose: "Gettalo via."

"Ma se non ho nulla, come posso gettarlo via?" continuò l'allievo.

"Beh," disse Joshu, "allora realizzalo."

TORNA SU

DETTO ZEN
Prima che una persona studi lo Zen,
i monti sono monti e le acque sono acque;

dopo una prima occhiata alla verità dello Zen,
i monti non sono monti e le acque non sono acque.

Dopo l'illuminazione,
i monti tornano a essere monti e le acque a essere acque

TORNA SU

J.M. BARRIE
Non sono abbastanza giovane per sapere tutto.
TORNA SU

A CHI TOCCA PER PRIMO
"Ti porrò una domanda," disse il re Milinda al Venerabile Nagasena
"Puoi rispondere?"

Disse Nagasena:"Poni pure la tua domanda."

Disse il re:"Ho già chiesto."

Disse Nagasena:"Ho già risposto."

Disse il re:"Che cosa hai risposto?"

Disse Nagasena:"Che cosa hai chiesto?"

Disse il re:"Non ho chiesto niente."

Disse Nagasena:"Non ho risposto niente."

TORNA SU