CORSI

CORSO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE

Il programma è suddiviso in tre parti, al termine del quale si acquisisce la qualifica di Sommelier.

L'obiettivo del programma di studio è quello di far conoscere "la tecnica della degustazione" e quindi "l'analisi sensoriale" del vino attraverso un sistema esclusivo ed estremamente funzionale.

L'apprendimento della "critica" al vino e la valutazione sensoriale saranno anche oggetto di lezioni dedicate all'approfondimento enografico e alla degustazione nazionale e internazionale.

Nella terza parte del Corso, verrà trattata la metodologia dell'abbinamento cibo-vino e, con numerose prove nei banchi d'assaggio dei vini assieme alle molteplici preparazioni dei piatti, l'allievo scoprirà, con l'ausilio di un sistema grafico, il mondo del perfetto "matrimonio d'amore".

Parte integrante del programma sarà il tema relativo alle diverse funzioni del Sommelier: dallo stile nel servizio all'organizzazione di una cantina, dall'uso corretto dei bicchieri al rispetto della bottiglia e del suo prezioso contenuto, fino alle giuste temperature di servizio.

Tutte le lezioni prevedono degustazioni guidate di vini e di cibi, in relazione ai temi trattati.

PARTE PRIMA

Con la prima parte del corso, si entra nell'affascinante mondo del vino e si apprende la "tecnica della degustazione" nonché le "funzioni del Sommelier" dallo stile nel servizio alla organizzazione di una cantina, dall'uso corretto dei bicchieri al rispetto della bottiglia e del suo prezioso contenuto alla giusta temperatura di servizio.

Temi delle lezioni Degustazioni vini campione Temi degli intermezzi "Servire il Vino" Elementi naturali per i riconoscimenti olfattivi
1 Presentazione del corso, la figura del Sommelier Spumante metodo classico - Rose
2 Vitivinicoltura Un vino del Lazio Apertura di una bottiglia Mele di varie tipologie
3 Enologia: la produzione del vino Vino bianco, rosato, rosso Dalla comanda al servizio dei vini Banane, ananas, papaya
4 Enologia: i componenti del vino Vino rosso giovane, vino rosso maturo, vino difettoso Precedenze a tavola Glicine, acacia, sambuco
5 Enologia: la spumantizzazione Spumanti Metodo Charmat e Metodo Classico Apertura di una bottiglia di spumante Burro, crosta di pane, lievito
6 Enologia: vini speciali e vini passiti Sherry, Vermouth e vino passito Come portare il vino alla giusta temperatura Albicocca secca, uva passa, mandorle
7 Visita ad una Azienda Vitivinicola Assaggio di vini in cantina - -
8 Tecnica della degustazione: esame visivo Vino rosso giovane e vino rosso maturo Gli attrezzi del Sommelier Legno di liquirizia, chiodi di garofano, noce moscata, pepe
9 Tecnica della degustazione: esame olfattivo Vino bianco aromatico, vino rosso giovane e vino rosso maturo Il Tastevin Lampone, fragola, amarena, pesca
10 Tecnica della degustazione: esame gustativo Esercitazioni con soluzioni di glicerina, zucchero, alcol, acido e tannino. Vino campione I bicchieri da degustazione, i bicchieri a tavola Fascetti di erba, fieno, timo, salvia
11 Legislazione ed enografia nazionale Vino IGT, DOC, DOCG I bicchieri: volume e forma Pietra focaia, minerale, grafite
12 Enografia internazionale Vino di Francia, d'Europa e del resto del Mondo Le bottiglie Caffè, cacao
13 La Birra Quattro tipologie di birra La cantina ottimale Burro, luppolo, lieviti
14 Distillati - Liquori Nazionali ed Esteri Distillato di frutta, di vinaccia, di cereali e di vino Divisa di rappresentanza e divisa da lavoro Zucchero, miele, vaniglia
15 Enogastronomia: tecnica dell'abbinamento Vino bianco, vino rosso, vino liquoroso. Cibo Successione dei vini a tavola, temperature di servizio Confetture di varie tipologie
16 Le funzioni del Sommelier Vino campione - Caramelle balsamiche, eucalipto, menta
17 Approfondimento dei temi trattati Degustazione e prove individuali per la verifica dell'apprendimento - Riconoscimento di vari odori

PARTE SECONDA

Con la seconda parte del corso si approfondiscono le realtà della Enografia Nazionale ed Internazionale: la geografia del Vino d'Italia e del mondo per una totale immersione nell'analisi sensoriale.

Temi delle lezioni Degustazioni vini campione Temi degli intermezzi "Servire il Vino" Elementi naturali per i riconoscimenti olfattivi
1 Teoria e tecnica della degustazione: la scheda a punteggio Vino campione coperto
e vino bianco
- Pomodorini, peperoni verdi, basilico
2 Valle d'Aosta e Piemonte Tre vini delle regioni trattate La Decantazione Viola, goudron, sottobosco
3 Lombardia e Trentino Alto Adige Tre vini delle regioni trattate Mise en place, servizio a tavola Varie tipologie di legni aromatici
4 Veneto e Friuli Venezia Giulia Tre vini delle regioni trattate Forme del bere: bicchieri da spumante Camomilla, ginestra, rosa
5 Liguria ed Emilia Romagna Tre vini delle regioni trattate Forme del bere: bicchieri da vini bianchi Tabacco, cuoio, pelliccia
6 Toscana Tre vini della regione trattata Forme del bere: bicchieri da vini rosati e rossi Vino ossidato, acescente
7 Marche ed Umbria Tre vini delle regioni trattate Forme del bere: bicchiere da vini dolci Pompelmo, cedro, limone
8 Lazio e gastronomia regionale Tre vini della regione trattata Forme del bere: bottiglie, caraffe e decanter Nocciole, mandorle, noci
9 Abruzzo, Molise e Campania Tre vini delle regioni trattate I banchi d'assaggio Origano, rosmarino, maggiorana
10 Puglia, Basilicata e Calabria Tre vini delle regioni trattate La carta dei vini Lavanda, fiori misti
11 Sicilia e Sardegna Tre vini delle regioni trattate Come leggere un'etichetta italiana Vino feccioso, vino con solforosa
12 La vitivinicoltura in Europa Tre vini delle regioni trattate La Cantina del giorno, stoccaggio Fiori di acacia, zagare, tiglio
13 La vitivinicoltura nel Mondo Tre vini delle regioni trattate Il carrello dei vini Confetture di prugna, amarena, arance
14 La vitivinicoltura in Francia
Prima parte
Tre vini delle regioni trattate Come leggere un'etichetta francese Cipria, cannella, vaniglia
15 La vitivinicoltura in Francia
Seconda parte
Tre vini delle regioni trattate Il tappo Cera d'api, vino resinoso, tappi di sughero
16 Approfondimento dei temi trattati Degustazione e prove individuali per la verifica dell'apprendimento - Riconoscimento di vari odori

PARTE TERZA

La terza parte del corso tratta la "Metodologia dell'abbinamento cibo-vino.

Il corso si compone di 16 lezioni teoriche e pratiche.

Temi delle lezioni Degustazioni
Vini campione
Prova pratica di abbinamento cibo-vino
1 Analisi sensoriale del cibo e del vino Spumante Metodo Classico Grissini, pane neutro, olio, speck, pesto genovese
2 Tecnica dell'abbinamento
cibo-vino
Due vini campione Olio, burro, parmigiano e mortadella
3 Le salse, i fondi Vino bianco maturo, vino rosso giovane Uova sode con salsa maionese, uova sode con salsa di pomodoro
4 Olio e condimenti, le erbe aromatiche, le spezie Vino bianco giovane e fresco, vino rosso maturo Formaggio con aceto balsamico, frittata con erbe aromatiche
5 Pane, paste alimentari, riso e polenta Vino bianco giovane e frizzante, vino rosso giovane vivace Riso bollito con burro e parmigiano, riso con piselli e pancetta di maiale
6 Il pesce Vino bianco profumato, vino rosso giovane Pesce al forno con patate
7 Le carni bianche e rosse Vino bianco maturo, vino rosso maturo Carne alla griglia con olio extravergine di oliva, carne alla griglia con aggiunta di una salsa
8 Prova pratica di abbinamento 4 etichette per la verifica dell'abbinamento Vari assaggi diverse tipologie di preparazioni
9 La selvaggina e i prodotti di salumeria Vino bianco aromatico, vino rosso secco frizzante Salumi misti
10 Funghi, tartufi, ortaggi Vino bianco secco maturo, vino rosso giovane Funghi trifolati con olio, aglio e prezzemolo, radicchio brasato
11 I formaggi Vino bianco, vino rosso strutturato Formaggio  a tendenza dolce, formaggio saporito stagionato o erborinato
12 Dolci, gelati e frutta Vino spumante dolce, vino passito Crostata con marmellata, crostata con la crema
13 Cioccolato, frutta secca Vino liquoroso, distillato Varie tipologie di cioccolato
14 Bevande miscelate e attrezzi Degustazione dei Cocktail preparati -
15
Marketing del vino
La vendita e le strategie del Mercato Nazionale
Due etichette di grande rilevanza commerciale -
16 Cena con un menù completo Carta dei vini completa a disposizione Tema: gli allievi accosteranno i vini a disposizione a ogni singola portata
17 Esame Prova scritta. Prova pratica di degustazione cibo-vino  -
18 Esame Prova orale e pratica

 

Ogni lezione della durata di 2 ore e 30 minuti, tenuta da relatori ufficiali AIS, è così suddivisa :              50 minuti di teoria, 10 minuti di "pillole di servizio" e 90 minuti di pratica di tecnica di degustazione.

Alla fine del corso, superando un apposito esame, si acquisisce la qualifica di Sommelier convalidata da un diploma riconosciuto a livello internazionale.

Materiale didattico che sarà fornito:

 
  6 bicchieri di cristallo da degustazione, il cavatappi e le pinze da spumante
11 libri di testo specializzati:
  Il Sommelier, nozioni generali
  Tecnica della degustazione
  I testi di Enografia nazionale e internazionale
  Sorì San Lorenzo, il più interessante romanzo sul vino che sia mai stato scritto
  I libri di merceologia degli alimenti e metodologia dell'abbinamento
  Un dizionario dei termini del vino
  DUEMILAVINI, il libro guida ai vini d'italia
  Marketing del vino
Tre quaderni/vademecum
  Specifici per effettuare tutte le analisi sensoriali
Programma e calendario del corso
Penne colorate per Scheda Abbinamento cibo-vino
In degustazione:
  Una cantina di oltre 140 etichette scelte tra i migliori prodotti in Italia e nel mondo
Elementi naturali per i riconoscimenti olfattivi

Se abilitato:

  • diploma di Sommelier
  • distintivo
  • tastevin con catena

Calendario dei prossimi corsi (I, II, III livello):

  • I Livello (3° Corso Frascati): inizio 2 febbraio 2010 h. 20.00. Le lezioni avranno cadenza settimanale e si svolgeranno ogni Martedì, dalle ore 20.00 alle ore 22.30, presso Domus Park Hotel Tuscolana, Via Tuscolana n. 15, Frascati.

 

  • II Livello (2° Corso Frascati): inizio 6 Ottobre 2009, h. 20.00 presso Domus Park Hotel Tuscolana, Via Tuscolana n. 15, Frascati.

 

  • III livello (2° corso Frascati): inizio 16 febbraio 2010 h. 20.00 presso Domus Park Hotel Tuscolana, Via Tuscolana n. 15, Frascati.

 

Il corso è aperto anche a coloro che hanno sospeso il corso per sommelier e vogliono riprenderlo.

Per informazioni: contattare il Delegato A.I.S. Daniele Ciani tel. 06/9638268 cell. 3358396766 e-mail: aisvelletri@hotmail.com