Impostare uno schema iniziale |
||
Nel momento in cui viene caricata la pagina con il gioco viene reso visibile uno schema iniziale pre-impostato. E' possibile continuare a giocare con esso, provando la risoluzione manuale o quella automatica, oppure sostituirlo con uno di quelli disponibili da menù: | ||
![]() |
||
Ognuno dei 3 schemi corrisponde ad un grado di difficolta crescente e la corrispondente voce è selezionabile, oltre che da menù, anche mediante il shortcut indicato (ALT + F, ALT + M ecc.). Se si desidera invece inserire uno schema ex-novo, attingendolo per esempio da una rivista oppure inventandosene uno secondo i propri gusti occorre selezionare il comando Inserimento manuale. | ||
A questo punto compare la griglia del gioco completamente vuota.
Tutte le caselle sono di colore bianco tranne una, evidenziata in
giallo e che è la casella corrente. E' possibile scegliere un'altra casella
corrente con il mouse (spostando il puntatore su una casella bianca e
selezionandola con il tasto sinistro), oppure con i seguenti tasti:
|
||
In questa modalità l'applicazione controlla che i numeri inseriti siano coerenti con le tre regole esposte in precedenza (v. Le regole del Sudoku). Se il numero che si sta inserendo entrasse in conflitto con alcuni altri numeri impostati in precedenza, ciò viene opportunamente evidenziato e si può procedere o cancellando il numero appena inserito, o sovrascrivendolo con un altro numero, oppure spostandosi dalla casella corrente che contiene il numero errato: in quest'ultimo caso, l'ultimo numero inserito viene automaticamente cancellato. | ||
![]() |
||
Si noti che, quando si verifica un qualche errore nell'inserimento dello schema iniziale (cioè quando si inseriscono i numeri rossi), il menù Comandi viene disabilitato, poiché in questo caso non avrebbe senso ricercare una soluzione, sia in automatico che manualmente. Prima di poter selezionare tali comandi, occorre correggere l'anomalia. | ||
|
||
Gioco | Indice Aiuto |
Risolvere a mano uno schema senza aiuti. |