Le regole del Sudoku |
||
Sono molto semplici. Si dispone di una tabella composta da 9 righe e da 9 colonne suddivisa ulteriormente in 9 riquadri di 3 caselle per 3. All'interno di ciascuna delle 81 caselle e' possibile inserire un numero di una cifra, dall'1 al 9, escludendo quindi lo zero. |
||
![]() |
||
Non è però possibile inserire indiscriminatamente i 9 numeri in ciascuna delle caselle disponibili; esistono infatti 3 semplici regole che ne determinano la distribuzione. La prima impone che ciascuna riga non contenga ripetizioni dello stesso numero. La seconda, riguarda la stessa proprietà ma applicata a tutte le colonne così che ciascuna deve contenere le nove cifre distinte, senza doppioni, triplette ecc. L'ultima regola che bisogna rispettare riguarda naturalmente i riquadri, ciascuno dei quali dovrà contenere le 9 cifre tutte distinte. | ||
Per giocare, si parte di solito da una distribuzione iniziale di numeri nelle caselle, riempiendo quindi solo in parte le 81 a disposizione, mentre le altre, la maggior parte, resteranno vuote. Tale distribuzione iniziale deve ovviamente soddisfare le 3 regole appena illustrate. Nella tabella, i numeri che inizializzano il gioco, sono di colore rosso, in modo da poter essere distinti da quelli di colore nero che verranno via via inseriti alla ricerca della soluzione finale. Naturalmente essa si otterrà quando si sarà riusciti ad assegnare a ciascuna delle 81 caselle un numero in modo da soddisfare le 3 regole del Sudoku. | ||
Nella maggior parte delle riviste, giornali o quant'altro, sono pubblicate delle distribuzioni iniziali che garantiscono un'unica soluzione finale. Queste sono però soltanto un sotto insieme dei possibili schemi iniziali; ne esistono molti altri che, seppure coerenti in se stessi alle 3 regole, alcuni non portano a nessuna soluzione finale, altri ne portano moltissime. Attenzione quindi quando si inserisce uno schema iniziale senza alcun criterio, poiché non si può dire che conduca ad una sola soluzione ma si potrebbe ricadere in uno dei 2 casi precedenti. | ||
|
||
Gioco | Indice Aiuto | Impostare uno schema iniziale. |