Programma mp3 prima parte

6) Una volta scaricato il file "Agsetup0606.exe" sul vostro disco fisso, lanciatelo facendoci un doppio clic sopra. Vi verrà chiesto, oltre alle solite informazioni sul dove e come installare il programma in Windows, anche se volete installare altri programmi correlati a Satellite. Occhio, sono degli spyware. II primo si chiama webHancer e serve ad Audiogalaxy per controllare al meglio le vostre operazioni sul sito e, in teoria, rendere più efficiente la gestione dei download. Attenzione: non è indispensabile; se non volete installarlo, deselezionate la voce "Install Audiogalaxy with WeebHancer" nella finestra "webHancer and AudioGalaxy"(Oggi 05/05/2002 questa scelta non si può più fare o installi il programma con i relativi Spyware o non lo installi !!!!!). II secondo si chiama Gator ed è un programma (gratuito) che aiuta a compilare form e inserire password. Unitamente a Gator vi viene proposta anche l'installazione di OfferCompanion, un altro programma che tiene d'occhio le informazioni che inviate on-line. Questi programmi non sono necessari al funzionamento di Satellite e - anzi - possono provocare danni alla vostra sicurezza. Potete dunque decidere di non installarli: basta togliere il segno di spunta a fianco della voce "Install Audiogalaxy with Gator and OfferCompanion" nella finestra "Gator and Audiogalaxy". Saltati questi "ostacoli", arriverete al traguardo: Satellite sarà correttamente installato nel vostro sistema. (QUESTO POTEVATE DECIDERE DI FARLO PRIMA ADESSO 05/05/2002 O TUTTO O NIENTE, CIOE' SE VOLETE LE CANZONI INSTALLATE TUTTO COMPRESI GLI SPYWARE ALTRIMENTI NON POTETE AVERE IL PROGRAMMA)

 

7) II programma si avvia automaticamente. Se non succede, aprite il menu di Avvio, Programmi, Audiogalaxy e lanciate l'applicazione AgSatellite. Apparirà la finestra di registrazione: fate clic su "Existing User". Nella finestra che si apre, inserite il vostro username e la vostra password, potete fare clic sul tasto "Get my password" Audiogalaxy ve la rispedirà in posta elettronica. Completato l'inserimento dei due campi fate clic su Login.

 

8) Siete pronti, a questo punto, per cominciare la caccia all'MP3 preferito. Nella finestra principale del programma c'è il motore di ricerca. Lasciate il primo menu impostato su "Music-search", inserite il nome del gruppo, del cantante o anche della canzone nel riquadro successivo. Quindi fate clic sul tasto "Go". Vi apparirà la pagina "Search results", ovvero l'elenco dei risultati. Per ogni riga, a sinistra trovate il nome del gruppo o del cantante e a destra il nome della canzone. Accanto al nome, poi, vedrete un piccolo riquadro composto da quattro barrette verticali. Noterete che possono essere completamente grigie o completamente verdi, oppure un po' e un po'. Che significa? Audiogalaxy lo chiama "availability", vale a dire "disponibilità": quattro tacche verdi significano una piena disponibilità, ventiquattro ore su ventiquattro; nessuna tacca verde significa che è quasi impossibile trovare quel file da scaricare, poiché il suo possessore si collega alla Rete molto raramente. Preferite, per quanto possibile, le canzoni con le quattro tacche verdi. Quindi fate clic con il mouse sul disegno del satellite che sta al lato delle tacche; questo, in un batter d'occhio, diverrà verde: significa che avete prenotato la canzone. Se non state effettuando altri download, il Satellite inizierà a scaricare quella canzone di lì a breve.

 

9) Quando lo scaricamento della canzone ha inizio, la finestra dì Audiogalaxy (che richiamate premendo sull'icona nella barra delle applicazioni) vi tiene costantemente aggiornati sulla percentuale già scaricata. Per accedere alla vostra pagina personale, in modo da avere un quadro completo di quello che state combinando, fate clic su "Go".

 

10) Nella vostra pagina principale, in particolare nella sezione "Satellite status", avrete sempre sotto controllo il via vai di file. Sono segnalate le canzoni che state scaricando (transfer ring), quelle in lista di attesa (processing) e quelle che avete prenotato in precedenza ma che al momento non sono on-line (offline). Fate clic su "trasferring" per intervenire sulla canzone che state scaricando.

 

11) Nella sezione "Currently transferring" trovate l'elenco delle canzoni che state scaricando. Per interrompere questa operazione, fate clic su "Stop" sulla riga della canzone. Esiste un altro metodo per interrompere, di colpo, tutti i download: basta andare nella finestra del Satellite e nel menu File scegliere il comando "Exit file agent". II programma si chiude e tutte le operazioni vengono interrotte. Per riprenderle basta riavviare Satellite. Visto che Satellite prevede il "Resume", non dovrete riscaricare tutto daccapo, il download riprenderà da dove siete arrivati.

 

 

NOTA BENE

 

II successo di un programma di condivisione dei file è dato anche dal numero di brani musicali che mette a disposizione. Audiogalaxy, da questo punto di vista, è in una botte di ferro. Brani ne ha a bizzeffe, anche perché usa un trucchetto (innocente) per "costringervi" a metterli a disposizione: se nella cartella che indicate come depositaria degli MP3 da condividere ce ne sono almeno 25, il programma vi permette di scaricare più brani contemporaneamente. Altrimenti niente da fare, dovete scaricarne uno alla volta. Inoltre non dà la possibilità di limitare la banda in Upload.

 

Come si aumenta il numero di download contemporanei? Nella pagina principale trovate la sezione denominata "Umit simultaneous transfers to", seguito da un menu a tendina. Scegliete il valore che vi pare nel menu, tra uno e dieci li valori alti sono consigliati solo per chi dispone di connessioni veloci). Quindi premete sul bottone Change (Cambia).

 

È anche passibile condividere più d'una cartella di MP3. Lanciate il programma, fate clic su "Edit Shares" e quindi su "Add Directory": non vi resta che scegliere la cartella da aggiungere. "Remove directory", invece, vi consente di deselezionare la cartella.