Creiamo questa pagina tutta dedicata alla manifestazione:

THE ART OF PATTI SMITH

organizzata dal Comune di Ferrara, nell'ambito dell'XI Biennale Donna, con il patrocinio del Ministero per le pari Opportunità, la regione Emilia Romagna, l'Assessorato alla Cultura, l'amministrazione Provinciale di Ferrara, in collaborazione con CARIFE.

Nella sezione FERRARA: NOI C'ERAVAMO, trovate le nostre impressioni. Per raggiungerla fate click qui!!!

GLI APPUNTAMENTI:

  1. STRANGE MESSENGER: The Visual Work of Patti Smith

    Mostra di pittura

    Ferrara - PAC - palazzo Massari dal 21 marzo al 16 maggio 2004



    La mostra dedicata all'opera grafica di Patti Smith costituisce 1 occasione rara di conoscere un aspetto poco noto ma assolutamente affascinante della produzione di questa straordinaria e versatile artista che, da oltre trent anni, si cimenta con eguale tensione creativa con la musica, la poesia e le arti visive.
    Questa parte dei suo lavoro infatti, benché indissolubilmente legata al resto della sua arte. non ha ancora ricevuto la visibilità che merita. Strange Messenger, rassegna curata dall'Andy Warhol Museum di Pittsburgh, e presentata al Padiglione d'Arte Contemporanea di Ferrara, si propone di colmare tale lacuna mostrando la sua intera produzione, dai primi esperimenti della fine degli anni Sessanta. di natura intima e confessionale, alla serie più recente, incentrata sugli attentati dell’11 settembre e sui loro effetti fisici e psicologici.
    Le prime prove nascono dal confronto con scrittori - primo fra tutti il grande poeta simbolista Arthur Rimbaud - e artisti, tra cui Picasso, de Kooning, Brancusi, Dubuffet, che con la loro arte visionaria accendono l'immaginazione della Smith. Le diverse suggestioni, rielaborate in maniera assolutamente personale. si intrecciano in queste creazioni giovanili, che sono caratterizzate da un’elaborazione quasi maniacale delle superfici e da un ampio utilizzo di frammenti di testo. suoi e altrui, che pongono il linguaggio al centro dei processo creativo.
    L'opera più recente segna il passaggio a forme e soggetti nuovi.
    Nella serie dedicata alla crocifissione, del 2000, in cui la Smith esplora i simboli e l’iconografia del Cristianesimo, la linea si fa più fluida ed elegante denunciando l’influsso di un grande pittore, incisore e poeta inglese dell’Ottocento, William Blake, molto amato dall'artista americana per il suo radicalismo politico intellettuale e artistico.
    Nei lavori dedicati agli attentati dell'11 settembre, il punto di partenza è una fotografia delle macerie della Torre Sud. La Smith rielabora l'immagine in un consistente numero di opere con l'impiego di varie tecnologie, dalla serigrafia al digitale. Il simbolismo della “rovina”, incarnato dai resti dei grattacielo, è centrale in queste opere e da esso prende le mosse una riflessione che verte sulla violenza di quegli atti e sulle conseguenze che hanno prodotto sulle coscienze.
    Queste opere, intense ed espressive. rammentano come l'arte per Patti Smith sia una forma di attivismo, un mezzo per indagare le questioni politiche, spirituali e metafisiche oltre che uno strumento di educazione, provocazione e catarsi.

    per vedere la locandina della mostra clicca qui




    Orari di apertura della mostra” Strange Messenger” :
    Padiglione d’Arte Contemporanea - C.so Porta Mare , 5 - Ferrara
    Dal martedì alla domenica:
    9.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00
    chiuso il lunedì ( tranne il 22/03)


    Biglietti:

    Intero: € 4,00
    Ridotto: € 2,00 ( giovani dai 18 ai 30 anni titolari della Card Giovani, over 65, studenti universitari, categorie convenzionate)
    Gruppi (almeno 10 persone): € 2,00 ( gratuito per 1 accompagnatore)

     

  2. THE LITERARY WORK OF PATTI SMITH

    Palazzo Schifanoia - 21 marzo 2004 ore 18.00

    Reading


    Ingresso esclusivamnte ad invito.

    per vedere un fac-simile dell'invito clicca qui

  3. THE MUSIC OF PATTI SMITH

    Teatro Comunale di Ferrara
    22 marzo 2004  ore 21,15

    Acoustic concert

    Patti Smith & Band

    Patti Smith
                    voce, chitarra
    Lenny Kaye
                   chitarra
    Oliver Ray  
                   chitarra
    Tony Shanahan
             basso
    Jay Dee Daugherty
        percussioni

    Prezzi:
    Platea a palchi centrali: € 40 
    Palchi laterali e galleria: € 28
    Loggione: € 15
    Ingresso loggione: € 8

    Riduzione del 50% sul prezzo del biglietto intero sino a 30 anni compresi.


    Vendita da sabato 21 febbraio

    per vedere la locandina del concerto clicca qui


LINK SITI COLLEGATI:

http://www.comune.fe.it

http://www.teatrocomunaleferrara.it/

www.studioesseci.net

http://www.exibart.com

http://www.culturalweb.it

MTV.IT - NEWS

MUSICA - IL CONCERTO

 

BACK