Classificazione Botanica


Per distinguere un'orchidea da un'altra, dobbiamo solitamente indicare il nome del genere seguito da quello della specie (es. Cattleya labiata). A volte questo non basta e dobbiamo quindi indicare la sottospecie o la varietà o il cultivar. Questo entrando sempre più nel particolare.

Tuttavia per vedere le affinità genetiche dei vari generi di orchidee è bene risalire anche a monte, vedendo quindi che i generi si raggruppano prima in sottotribù, poi in tribù, sottofamiglie e famiglie.

Abbiamo quindi che la famiglia delle Orchideaceae si divide in (classificazione di R.L. Dressler 1974):

Sottofamiglia Apostasioideae

Sottofamiglia Cypripedioideae

Sottofamiglia Spiranthoideae
                    Tribù Erythrodeae
                    Tribù Cranichideae
Sottofamiglia Orchidoideae
                    Tribù Neottieae
                    Tribù Diurideae
                    Tribù Orchideae
                    Tribù Diseae
                    Tribù Triphoreae
                    Tribù Wullschlaegelieae
Sottofamiglia Epidendroideae
                    Tribù Vanilleae
                    Tribù Gastrodieae
                    Tribù Epipogieae
                    Tribù Arethuseae
                    Tribù Coelogyneae
                    Tribù Malaxideae
                    Tribù Cryptarrheneae
                    Tribù Calypsoeae
                    Tribù Epidendreae
Sottofamiglia Vandoideae
                    Tribù Polystachyeae
                    Tribù Vandeae
                    Tribù Maxillarieae
                    Tribù Cymbidieae
                   

Come si vede la classificazione è piuttosto complessa, anche perchè ogni tribù è divisa in varie sottotribù (che sono sono già molto numerose), e queste in generi (che sono almeno un migliaio).

Ogni genere poi si divide in specie (ed ormai ne sono state scoperte circa 25.000 ma dovrebbero essere almeno 30.000) ed infine, se vogliamo essere pignoli, ogni specie presenta spesso alcune sottospecie e varietà.

Mettiamo qui ad esempio le classificazioni di una sottofamiglia (Cypripedioideae ed i suoi generi) che alcuni addirittura vorrebbero mettere come famiglia separata dalle orchidacee, più altri due generi tra i più conosciuti, apprezzati ed ibridati, Cymbidium e Cattleya.


| Coltivazione | Ultime Novità | Classificazioni Botaniche | Photo Page | Bibliografia | Orchidee Italiane |
| Generi e Specie descritte | Curiosità | Le orchidee degli AMICI | Links | HOME |