Vanda
( Vandae, Sarcanthinae)
Vanda è un genere
monopodiale asiatico e comprende circa 70 specie diffuse dall'Hymalaia all'Australia del
Nord. Le Vanda si dividono in due tipi, quelle con foglie a nastro e quelle con foglie
cilindriche. Tutte hanno bisogno soprattutto di tantissima luce per fiorire, quindi
occorre dar loro almeno qualche ora al giorno di sole diretto (quelle con foglie con
foglie cilindriche sono assolutamente da coltivare in pieno sole). Se non si può dar loro
tutta la luce che richiedono conviene rinunciare proprio ai loro magnifici fiori, che
vanno dalle tonalità azzurre a quelle rosse o gialle.
La maggior parte delle specie sono da serra calda anche se ve ne sono alcune da serra
fredda. Le loro grosse radici amano essere libere e non costrette in un vaso,
per cui il miglior mezzo di coltura è il cestello appeso con grossi pezzi di corteccia
oppure semplicemente legate a bastoni di bambù da tenere appese. Dato che le radici sono,
più che altro, all'aria aperta, conviene fornire loro una alta umidità ambientale. Da
innaffiare e concimare abbondantemente per tutto l'anno.
Le Vanda, facilmente incrociabili tre loro e con altri generi affini (come Ascocentrum, Renanthera ed altri), hanno dato un'incredibile varietà di ibridi, dai più svariati colori. Alcuni di questi si sono affermati in varie parti del mondo come piante da fiore reciso, ad esempio la Vanda Miss Joacquin (un ibrido a foglie cilindriche) è comunemente coltivata in grandi estensioni all'aperto nelle Isole Hawai, per il mercato americano.
| Coltivazione | Ultime Novità
| Classificazioni Botaniche | Photo
Page | Bibliografia | Orchidee Italiane |
| Generi e Specie descritte | Curiosità | Le orchidee degli AMICI | Links | HOME
|